Pregi e difetti del 330d e del 320d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bulldog, 16 Maggio 2008.

  1. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
  2. essemme

    essemme Kartista

    144
    0
    24 Marzo 2004
    Reputazione:
    1.088.603
    20% città
    40% statali
    40% autostrada, crociera a 170/180
    guida brillante senza inchiodarsi ai freni ma prevedendo la frenata ci faccio 14km/l

    comunque meglio del 320 c'è il 325 se vuoi risparmiare quasi 4mila€ rispetto al 330.

    6 cilindri sempre!!!
     
  3. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    330d manuale uso extraurbano sui 13,5km/litro (però col piedino non troppo pesante)

    se lo strapazzi un po' (andatura più probabile, difficile resistere :mrgreen:) la media è sui 11km/litro
     
  4. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    concordo
     
  5. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Vedi tu....secondo me se "punti" ad un'auto che consumi poco prendi la 320d altrimenti vai sul 330d al 100% se vuoi farla grossa prendi il 335d :mrgreen:
     
  6. bulldog

    bulldog Kartista

    74
    0
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    3.2.0
    piu o meno per i consumi ci siamo.:biggrin::biggrin:
    ma l'affidabilita dei motori cosa mi dite??:-k:-k

    Ho sentito che il 320d da un po di problemi.:eek::eek:
     
  7. bulldog

    bulldog Kartista

    74
    0
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    3.2.0
    il 335 deve avere dei consumi esagerati:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Secondo me se prendi il 330d fai uno sforzo e prendi il 335d. Altrimenti prenderei il 320d e via.
     
  9. 170 KW

    170 KW Kartista

    136
    1
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw X5 f15 3.0d
    Io vengo da un 320d e posso dirti che come consumi era veramente eccezzionale ma il 3000 è tutto un altro pianeta ed è molto più affidabile. Ovviamente i consumi li conosciamo, io con il cambio automatico sono sui 10-11 km/l, pochini lo so ma quando sento scalpitare i 231 cv non ci penso più !!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. 170 KW

    170 KW Kartista

    136
    1
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw X5 f15 3.0d

    8-9 km/l8-[
     
  11. 170 KW

    170 KW Kartista

    136
    1
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw X5 f15 3.0d

    Infatti con il 320d la famosa turbina l'ho lasciata per strada.:evil::evil::evil:
    Ed era il 150 cv, con il nuovo 177 cv secondo me è ancora più facile e ne sento tanti fidati!
    Sceglli il 3000 senza pensarci se cerchi affidabilità!:mrgreen:
     
  12. bulldog

    bulldog Kartista

    74
    0
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    3.2.0
    il 335d consuma un bel pò.](*,)

    avevo ragione il 320 da molti problemi
     
  13. essemme

    essemme Kartista

    144
    0
    24 Marzo 2004
    Reputazione:
    1.088.603
    6 cilindri uber alles!!!
    325 o 330 da retta
     
  14. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    è il punto di forza il 3000 6L della BMW
     
  15. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    So che ora mi insulterete, ma personalmente preferisco i V6 ai 6 cilindri in linea. OK i BMW sono tra i migliori motori prodotti, ma preferisco la geometria a V di 60° circa:mrgreen:.
     
  16. essemme

    essemme Kartista

    144
    0
    24 Marzo 2004
    Reputazione:
    1.088.603
    V6?
    nemmeno lontamente parente di un V8
    certo ora con l'elettronica van benino anche loro, ma il V è 8 o 12
     
  17. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    =D>=D>=D>
     
  18. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Bhè....anche e soprattutto 10 allora!

    Cmq io con la mondeo mi trovavo veramente bene. Un bel V6 2.500cc così come quello della vecchia Alfa 90 (un cesso di macchina stilisticamente parlando, ma un fantasctico v6 con cambio e trazione posteriori).
     
  19. essemme

    essemme Kartista

    144
    0
    24 Marzo 2004
    Reputazione:
    1.088.603
    l'equilibrio del V è soprattutto 8 e 12, i 10 sono derivanti da regolamenti sportivi non sempre felici.
    quanto al V6 in azienda abbiamo audi e mb entrambe sia nella versione manuale che automatica, devo dire che i manuali soffrono di un'enorme inerzia nella marcia urbana che rende davvero assolutamente consigliabile la scelta dell'automatico su questi motori.
    la linearità del 6L è invece davvero indiscutibile con qualunque cambio.
    per questo motivo insisto col consigliare 325 o 330.
    il 325 è solo un 330 depotenziato ma con silenziosità e mancanza di vibrazioni che nessun 4L potrà mai avere.
     
  20. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Bhè....BMW ha soprattutto 6L. Personalmente non ho provato i v6 mb, ma il v6 ford, alias jaguar, era interamente in alluminio e aveva pochissima inerzia :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina