Hai ragione! Quei GENI dell'Agenzia dell'Entrata non ti fanno il calcolo sul superbollo: http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm Grazie per la segnalazione, devo aggiornare col superbollo ... uff! Anche con 10.7 Km/l comunque a metano c'e' oltre il 60% di risparmio. Ad ogni modo a 10.7 la guidi come "un padre di famiglia", ma come fai? Neanche rispettando il 100% dei limiti di velocita' si ottengono quelle percorrenze ...
ehhh il superbollo e la finanza con cilindrate dai 3.000cc e' quello che ha ucciso questo mercato, fai bene i conti :wink: miraccomando :wink: e chi l'ha detto che il 6L aspirato BMW e' una spugna? tutto il contrario...tira che e' un piacere e per la sua cilindrata e' molto buono di consumi. fidati di me e non di internet... :wink: 8km/l li fai se guidi forte o sei in citta' con semafori ogni 100 metri, ma nella normalita' della guida allegra sportiva stai serenamente sui 10. Ci ho fatto anche i 6 se per quello ma anche i 13.8 in autostrada in 400km di viaggio a 140km :wink: anche in tutto questo c'e anche la grandezza del 6 cilindri bmw
Hai idea di quanto pesino e siano dimensionate le bombole del metano? Trovami una z4 a metano e non parlo piu'. Devi lavorare anche su molle,ammo e spessori perche' dietro si abbasserebbe di molto, anche se e' infattibile e sto perdnendo tempo a scrivere in questo 3d.
Assolutamente ragione Biondo :wink: Mi accodo a chi in tanti anni non ha mai visto una Z4 a metano, con tutto il rispetto per il metano e la Z4. Ripeto il mio concetto...Z4 a benzina...al massimo massimo massimo massimo massimo Gpl...se proprio uno vuole...ma metano...
Esatto. Cmq se si crede dispendere troppo per solo 15mila km a benzina su uno spider 3.0, forse forse... 13 post, ex alfa 147, new trolls?
new trolls? Sei un pelino scortese ... e poi perche' troll? Perche' ex 147? Cioe' morto di fame, e' questo che vuoi dire? Tanto per dirtene una, 2 anni fa ho acquistato un'Alfa GT TD 150 cv usata con meno di 90.000 Km. Rimappata, SENZA toccare la pressione del turbo, a 180 cv. Tutti i meccanici che l'hanno provata non ci credevano che c'era solo una rimappa sotto, l'auto e' un mostro. Se non ci credi puoi venirla a provare di persona, rimarresti sorpreso. Prezzo pagato per l'auto: 6.900 euro + 300 euro per la rimappa e da allora ci faccio solo manutenzione ordinaria. In pratica ho pagato ogni cavallo della mia auto 40 euro. Il mio ragionamento di allora fu: voglio un'auto bella e voglio pagare i cavalli il meno possibile. La GT non e' efficace come una tedesca in curva, ma e' molto bella e si guida molto bene, comunicando in modo fantastico cio' che sta per accadere. Di serie ha cruise control e clima bizona. Alla fine io, lo ripeto, ho pagato ogni cavallo della mia auto 40 euro, il mio obiettivo era non superare i 40 euro a cavallo. E guarda un po', ci sono riuscito, nonostante tutti mi dicevano che non ce l'avrei fatta. Sono un troll o sono un povero cristo che ha saputo coniugare bene l'esigenza del risparmio con le prestazioni? Poi e' chiaro che e' facile parlare col portafogli pieno, se io prendessi lo stipendio di lorsignore potrei permettermi una Z4 nuova ogni 2 anni. Magari la versione M. Adesso, lo stesso troll che ha comprato la GT, sta per fare un altro acquisto. Ieri ho messo in vendita la mia 147 a GPL (visto che, tranne la GT, ho guidato solo auto a GPL da 18 anni a questa parte) e se non ci credi ti passo il link tramite PM (non mi interessa farmi pubblicita'). L'auto ha 9 anni di vita e non sono uno che la cambia ogni 2 anni. Per sostituirla sto pensando ad un'altra auto da 40 euro a cavallo, usata, ma con potenza ancora maggiore rispetto alla GT. E siccome questo avrebbe un impatto sui consumi, l'idea e' di puntare al metano. Lo so bene che i 60 / 80 Kg in piu' del metano [ https://www.google.se/search?q=bombola+bmw&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:itfficial&client=firefox-a#hl=it&client=firefox-a&hs=xnT&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&sclient=psy-ab&q=bombola+metano+peso&oq=bombola+metano+peso&gs_l=serp.3..0i30j0i8i30.6918.9240.1.9515.11.7.0.4.4.0.238.1345.0j4j3.7.0...0.0...1c.rIFnOQ3BKvQ&psj=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=b9016b2bef43423d&biw=800&bih=425 ] impattano sulle prestazioni e che occorrera' rinforzare le sospensioni posteriori applicando degli spessori alle molle [ http://fiatbravogpl.forumfree.it/?t=46551170 ], ma e' un prezzo che sono disposto a pagare. Auto usata + impianto metano per potenze di 265 / 280 cv siamo sui 47 / 51 euro a cavallo, che pero' si "recuperano" se si tiene conto del consumo irrisorio del metano. P.s.: 1) fatti il conto di quanto hai pagato tu ogni cavallo su cui stai seduto e poi offendimi pure se ti va 2) tutti sfottono Checco Zanone e la sua Porsche a GPL, ma quelli che guadagnano lo stesso stipendio di Checco Zanone girano su Opel Corsa "vecchio modello" a benzina e forse a fine anno spendono anche qualcosa in piu' ... 3) le risposte del forum fin qui sono state molto utili. Anche se sembra che io faccio orecchie da mercante su determinati argomenti, in realta' e' che mi devo scontrare con una realta' economica che probabilmente non e' pari alla media dell'utente del forum. E' chiaro che amando le prestazioni anche io non vorrei toccare un motore perfetto nato e concepito per andare a benzina, ma non potendomelo permettere sono obbligato a "rischiare" lo stesso perche' o cosi' o nisba Scusa lo sfogo, pero' la vita e' gia' dura cosi' ...
Dopo la "sfuriata", torniamo a parlare di cose serie. Discorso superbollo [ http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Versare/Versamento+del+superbollo/SchedaInfo+versamento+superbollo/ ]: "L'addizionale e' ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non e' più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione." Quindi, su una 350Z immatricolata prima del 2007, considerando che ha 206 Kw, che il superbollo si paga sulle eccedenze dei 185, il superbollo si applica a 21 Kw con lo sconto del 60%. 21 kw * 20 Euro * 0.6 = 252 euro di superbollo. Nel caso di una Z4 3.0si pre 2007 sono 120 euro di superbollo l'anno. Non mi sembrano cifre folli.
Interessante il tuo back- ground automobilistico: mi sono sforzato a leggerlo, oltre le 5 righe mi rompo i maroni, hofattoun'eccezione. Non sei un troll, meglio cosi': auguri per il tuo acquisto, metti a metano la z4 ( come non si Sa ) poi raccontaci come risolverai il problema autonomia.
Qui l'esperienza di uno che ha messo a GPL una 350z http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=34945&view=findpost&p=495777 con i giusti interventi anche sull'erogazione della centralina a gpl ha ottenuto prestazioni analoghe a quelle a benzina. E lui ha scelto BRC che, per esperienza personale, fa pena (avrebbe dovuto mettere un Vialle). Chiaramente a metano e' ben altro discorso, la perdita di prestazioni e' piu' sentita, pero' si conferma che il motore e' adattabile anche come sede valvole. Cerchero' info anche per la Z4 3.0si. La Boxster devo abbandonarla, il motore centrale pare dia un sacco di noie (e' pieno di gente che ha fuso), e la versione 2005 e' troppo cara per me. Comunque in giro tutti a dire che i motori BMW e Mercedes si trasformano abbastanza bene. P.s.: lo spazio bagagliaio non mi interessa. Sulla mia (ex) 147 ho, oltre al bombolone GPL (ho scelto il toroidale piu' grande che c'era, cosi' non ho problemi di autonomia), anche un sub enorme per cui il bagagliaio e' inesistente. Certo, ha 5 posti veri, ma avendo la GT come "familiare" non mi serve lo spazio sulla roadster. Devo studiarmi lo spazio dei 2 bagagliai per capire quante bombole a metano ci vanno, 1 sicuro, forse anche 2.
Chiedo venia..giorni che se ne parla, che se ne discute..e non avevo ancora capito una mazza! Qui si parla di ROADSTAR, non di COUPE'! Io do sempre per scontato che si parli di coupè, perchè sono un amante del genere. Fermo restando il discorso motore, guidabilità, prestazioni, etc etc.. se si parla di decappotabili allora devo dire che la Z4 non è decisamente più bella della 350Z..è mooooooolto più bella! Occhio perchè la spider nipponica dovrebbe essere anche più pesante e meno rigida del coupè..e questo si riflette sulle prestazioni.
zanon ti porto la mia esperienza magari non utilissima, ma sono un utilizzatore sia di Z4 (2.5i benza) che di una E36 320i a metano. Inutile sottolineare che prediligo la 320 per una questione economica, sono rientrato ieri dalle ferie, BO-RC con la Z4, a parte i 40,10euro di pedaggio, ho sborsato circa 150di carburante SOLA ANDATA. A metano, con l'altra, l'estate scorsa ho speso circa 70euro di carburante. Ok, Z4 figa, cabrio, quello che volete, ma con la E36 andavo alla stessa velocita' e avevo anche dello spazio in piu', nonostante il baule sia quasi del tutto murato dalle bombole, ben 4 (alludo al divano posteriore naturalmente). Il peso e l'ingombro delle bombole forse e' un problema superabile tramite bombole in materiali compositi e di forme ad hoc, non sono molto informato ma so che esistono, ma forse troppo costose. Anche io, tastando di giorno in giorno il reale risparmio che si ha attualmente con un'auto a gas, e considerando che la Z4 non vale piu' una cippa quindi non mi va di venderla, penso continuamente ad un impianto a gas, ma un po' mi dispiace, e mi rendo anche conto che il baule e' troppo piccolo, ci vorrebbe una bombola proprio specifica per il baule della Z4 perche' la cosa abbia senso. Avesse il vano per il ruotino ci metterei la ciambella, ma cosi' proprio non ci sarebbe piu' spazio per nulla, e non rimangono neanche i sedili posteriori! Giusto per evidenziare la netta convenienza: Z4- 20euro di benza, 120km forse, poi con i prezzi in salita sono sempre meno! 320- 15euro di metano, 280km!
Caro VinZ4, il tuo discorso si capisce benissimo: infatti hai metanato la E36, e non la Z4. Io non potrei concepire di avere un auto senza baule, perchè non si sa mai.... salutoni Wee
No in realta' l'ho trovata usata con gia' l'impianto, io non l'avrei preso subito in considerazione e molto probabilmente avrei scelto il GPL invece che il metano, sia per le prestazioni che per gli ingombri. Ma a ragion veduta direi che m'e' andata proprio di lusso!! Tanto da prendere in esame la nuova Pandina a metano come auto per la mia ragazza, proprio perche' e' forse l'unica utilitaria a metano con le bombole sotto, e il baule resta fruibile, mentre ad esempio la punto a metano il baule proprio non ce l'ha! Naturalmente il tutto e' anche incentivato dal fatto che ho due distributori molto vicini, abitassi nel mio paese nativo in Calabria dovrei fare 20km(e altri 20 di ritorno) ogni volta per il rifornimento, sai che divertimento! Il metano mi da una mano
[MENTION=18832]VinZ4[/MENTION]: facendo le debite proporzioni, con l'auto a metano praticamente il carburante ti costa meno di un terzo, ovvero a parita' di spesa con l'auto a metano fai il 311% di km rispetto a quella benzina. Il che torna con il link che avevo postato io che, con i prezzi di luglio, prevedeva un risparmio del 63% rispetto alla benzina (nel tuo caso e' quasi il 68% e questo perche' i prezzi della benzina in autostrada sono in effetti piu' alti). Contento di sapere che ti trovi bene Nei prox giorni vado a vedere la prima del lotto, una 350Z, se non convince passo ad altro. Ho chiesto al mio meccanico che mi ha detto che, per i 3 marchi/modelli che gli ho proposto, le Mercedes sono le piu' care in quanto a manutenzione (me le ha sconsigliate alla grande), seguite da BMW e da Nissan. Vediamo se questo con la Nissan mi fa un buon prezzo, al momento ancora nulla si avvicina al prezzo di 10.000 euro che e' quello che vorrei spendere.
Io su una macchina sportiva il metano non ce lo vedo proprio su una due posti poi..... Ma non perchè ho niente contro il metano o il gpl Ma su una berlina o una station tranquilla lo posso anche capire Ma ad esempio già sulla e90/91 o sulla e46 ce lo vedrei male Col metano vai a squilibrare tutto l'equilibrio progettuale della macchina Che sulla Z4 già è precario visto che in molti non si trovano bene con il gruppo sospensioni sterzo anche dopo essere intervenuti su angoli e camber. In Bmw soprattutto stanno tanto attenti alla ripartizione dei pesi, mettendo i bomboloni a mio avviso va tutto a puttane
Ma sei matto? Risparmi il 63% di carburante e visto che i km annuali sono ben 15 mila, vuoi mettere il vantaggio? I 3000€ di impianto in quanti anni si ammortizza con queste percorrenze? E ripeto, non si conosce ancora il nome del professionista che effettuerebbe l'impianto, quindi, per me si parla di niente ad oggi. Metano su z4? Impossibile Su 350? Mi sbilancio, impossibile.
Ciao zanon, ti capisco su tutta la linea, anch'io come te cerco da sempre un bmw L6 benzina da convertire a gas, ero partito per un 330ci del 2002 con 70.000 km tagliandati venduto per 5800 compreso passaggio, interni in pelle m-sport, comandi al volante, ecc..ecc.. poi ho valutato anche la z4, qualche e46 cabrio rigorosamente 325ci o 330ci (il 320ci l'ho escluso da sempre perchè a detta dei possessori consuma esattamente quanto il 330ci, a fronte di prestazioni ovviamente non paragonabili), infine ho deciso di puntare sulla 325i e92 annata 2006-2007, nonostante mi siano capitate occasioni "imperdibili" su altri modelli, perchè questa scelta? è l'ultima serie 3 coupè con motore L6 benzina aspirato ad iniezione indiretta (gasabile quindi), esistono anche rari casi di 330i e92 con motore ad iniezione indiretta, ma solitamente si trovano in versione Xi e con cambio automatico (entrambe cose che odio) inoltre sono soggetti a superbollo, quindi li ho esclusi, il 325i con i suoi 218cv per me và benissimo.. sul discorso metano su z4 invece sono in disaccordo, a parte il fatto che il motore in questione il metano lo digerisce ma è impossibile l'istallazione di più di una bombola (si tapperebbe l'accesso alla batteria), inoltre il peso smodato tutto in coda ad una vettura così leggera la renderebbe inguidabile.. invece approvo in pieno l'uso del gpl, inoltre ti consiglierei una z4 prerestyling 3000cc, ha un motore (M54) davvero eccellente, collaudatissimo, gasabilissimo, e non paga il superbollo per un soffio, ne trovi ormai a cifre ridicole, guarda ad esempio che ne hanno venduta una a catania il mese scorso per 7500 euro, 12\2004, 65000 km, unica pecca il colore IMHO: grigio argento, era un affarone, l'ho vista coi miei occhi ed era in ottime condizioni.. ma da ottobre per questa cifra ne troverai a bizzeffe.. il gpl prende solo mezzo baule e pesa quanto peserebbe un pieno di benzina, quindi per me è ok, inoltre i distributori sono in ogni dove e l'autonomia è maggiore, la perdita di prestazioni è minore.. per quanto riguarda invece la nissan 350z io non farei nessun impianto, poichè è risaputo che i motori Jap hanno valvole tenerelle che non digeriscono le alte temperature che si generano col gpl, un mio amico ha una nissan pixo nuova di fabbrica con gpl istallato dalla nissan e gli và una *****, a parte che nel giro di 2 anni ha rifatto il motore tre volte; vabbè che è solo un 1000cc ma è solo un esempio, per quanto riguarda le boxster invece, auto da sogno, ma manutenzione adeguata al marchio: ogni caxxata che và fatta su un motore posteriore centrale di difficile accessibilità ha il suo costo, così come i ricambi cari arrabbiati, considera se la prenderai solo le 2700cc post anno 2002, la 2500cc è un aborto, inaffidabile e poco prestazionale, non ne vale la pena (questo è il motivo per cui le regalano quasi), le mercedes kompressor possono essere gasate benissimo, ma è un lavoro certosino, non tutti gli istallatori riescono nell'impresa, per il sei cilindri bmw è molto più facile, essendo aspirato, specie per l'M54 che non aveva il sistema valvetronic..
ma sul risparmio nulla da dire ma al di là del porefessionista che lo installa l'equilibrio progettuale viene intaccato comunque. Sono macchine spider , piccole e progettate per due occupanti Non credo che coi bomboloni dietro il feeling allo sterzo della zeta possa migliorare.
Su questo non ci piove, anche la E36 ne risente pur non essendo una roadster, ma chi sceglie il gas magari non bada tanto alle prestazioni dell'auto eh, forse vi sfugge questo piccolo dettaglio