Pregi e difetti 116i 2007 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Pregi e difetti 116i 2007

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da AZ330D, 27 Giugno 2010.

  1. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Fino a 4000giri, poi la 130i ne ha altri 3000 deve il trattore biturbo rimane al palo. :lol:

    A parte questo la godibilità e il sound sono tutt'altra storia è pure sempre un 4 cilindri diesel seppur ben messo prestazionalmente. :rolleyes:
     
  2. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Sono daccordissimo! Tuttavia nei dati cronometrici ballano pochissimi secondi, non credo si riesca ad avvertire tutta questa differenza di cui parlavano prima!:wink:
     
  3. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Comunque, ora che mi ribolle, te sfrutti 8000 giri sulle nostre strade quotidiane? I tremila giri in più li sfrutteresti solo nell'utilizzo "estremo", o in alternativa, con la quarta la quinta e la sesta rotte! :mrgreen:
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Anche perché nei primi 4000 giri la 123d ha fatto molta più strada e la 130i per mettersi davanti nei 3000 giri restanti deve recuperare e superare :mrgreen:
     
  5. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Mah, a volte mi pare che la gente si sogni Monza, a me che ho un trattore non mi riesce tirare una quarta durante la giornata! #-o
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sai, molti parlano senza aver mai provato. Io una 130i l'ho provata (tra l'altro identica alla tua #-o) e nel 90% dei casi su strada e usando il buon senso non sta davanti, anzi deve lavorare parecchio col cambio per tenere il passo. Logico in allungo puro o in pista non c'è storia, cosi come in termini di piacevolezza di guida e sound, ma se si parla di prestazioni nell'utilizzo normale dura parecchia fatica :wink:
     
  7. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Penso anch'io si! :wink:
     
  8. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    salve a tutti, se posso permettermi, essendo (in caso) la macchina x la moglie una serie 1 118d futura con gadget elettronici di vario tipo, immagino andrebbe benissimo :mrgreen: (certo bisogna cercarla... ma se ne trovano in giro), poi forse l'unica serie 1 che potrebbe reggere il confronto con una M3 è giusto una 135i, sia x la potenza che x la carrozzeria ke rimarrebbe nell'ambito di una coupé o di una cabrio :biggrin:
     
  9. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Si avverte eccome, sono sempre 60cv di differenza e si parla di un 3 litri 6 cilindri aspirato, la reattività all'accelartore, l'ampio range di utilizzo, l'allungo sono tutt'altra cosa. Ripeto il 2.0 biturbo è un ottimo motore, ma rimane pur sempre un 4 cilindri diesel e non è minimente confrontabile con un 6 cilindri benzina. :cool:
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Io appena ho messo in moto un 123d vibrava tutto, ho spento e sono sceso. :mrgreen:
     
  11. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    No questo no... 130i è sempre un po' avanti fino a 4000 giri circa 123d tiene il passo poi no. Sono vicini infatti i dati sullo 0-100, ma già il Km vede la 130i in netto vantaggio. :wink:
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Eh lo so ](*,):sad: Però tieni presente che i 265cv sono a 6600 giri e nella guida normale sono i nm di coppia che contano non i cv in alto :wink: E nelle fasce di utilizzo quotidiano la 123d ha sempre più birra della 130i, chiaro se si ha modo di andare a prendere i cavalli nella parte alta del contagiri la 130i sparisce ma sono situazioni abbastanza estreme. Detto questo, se potessi fare cambio anche domani con una 130i :biggrin:
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Era una battuta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Bè sicuramente nell'uso quotidiano non c'è molta differenza io stavo parlando nel confronto con l'M3...passare da un aspirato da 8000 giri a un diesel non è cosi facile...non dico che il 123d non vada anzi sottolineo solo il fatto che il passaggio dall'M3 si sente meno rispetto al 130i che al 123d.....poi nell'uso quotidiano non è che te ne fai molto di tutti quei cavalli sopratutto in città dove magari è più godibile il 123d data la coppia a bassi giri.....

    Su strade normali meno di 50 cv di differenza non si sentono perchè ci vuole il suo spazio per superare 2 auto così vicine....già avrei molta difficoltà a passare un 120d con la mia....è quasi impossibile su strade normali.....
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Prestazionalmente parlando, sono piu vicine 123d e 130i piuttosto che 130i ed M3, come filosofia invece i motori 3.0 e 3.2 sono più confrontabili, ma hanno carattere prestazioni ed erogazioni che non hanno niente a che vedere tra di loro, il motore dell'm3 è una bestia ha una cattiveria impressionante sconosciuta al 3000, proprio un altro paio di maniche (provata su z4m, sebbene ben più leggera della m3 cabrio del nostro amico)
     
  16. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Eh bè stiamo parlando di quasi 100cv in più per l'M3 rispetto al 130i.....sicuramente è un'altra cosa...la differenza su strada tra 130i e 123d non la noti ma tra serie 1 e M3 sicuramente si...su strada di montagna sarei curioso di vedere la differenza tra le due serie 1.....vedo un pò avvantaggiato il 123d...voi che ne dite?
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Con la 123d è relativamente facile tenere un passo molto veloce tra curve e salite grazie alla maggior coppia, il 3000 lo devi tener su di giri e guidare in modo completamente diverso usando molto il cambio e la parte alta del contagiri per tenere il passo. Io credo che se ben guidata la 130i può stare davanti a patto che il percorso non sia eccessivamente lento (ma bisogna avere una buona sensibilità per usare il motore costantemente oltre i 5000 giri), ma come c'è modo di stirare un pò un paio di marce il benzina allunga facilmente. L'utente normale (ovvero chiunque dei presenti, ci giurerei quello che vuoi :lol:) sicuramente riesce a tener dietro una 130i con una 123d, andar forte usando la coppia è molto intuitivo e redditizio, per sfruttare la 130i come si deve ci vuole un bel manico. Chiaro che a quel punto le soddisfazioni sono di conseguenza :wink:
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Spiegazione perfetta =D>

    Ti giro un'altra domanda: io (utente normale) su strada di montagna (ci sò andare un pò su salite e curve di montagna :mrgreen:) riuscirei con la mia a tenere dietro a un 123d secondo te?
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.327
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    peccato perchè ora avresti capito quello che sta sostenendo _RS4_:wink:....io ho provato per bene entrambi i motori al Motorsport Academy...il 330i 272cv e il 123d.........quest'ultimo avrà pure un suono sgradevole ma ti assicuro che viaggia come un missile.......il 330i era si molto corposo nella parte bassa del contagiri ma meno del 123d...quindi come ha suggerito _RS4_ la differenza è molto percettibile solamente qualora vi siano degli allunghi da fare,tipo in pista...ma nell'uso quotidiano la differenza non è tanta come ci si aspetterebbe:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non credo, sulla carta il telaio e il motore della tua 330xd risultano molto efficienti (sebbene di motore la 123d sia superiore), poi la tua trazione integrale ti semplifica la fase di uscita di curva (sebbene presenti altri limiti in altri frangenti). Tuttavia la 123d è più leggera e agile e ha un'erogazione talmente piena a qualsiasi regime che ha sempre il motore in tiro, credo che finché il fondo è asciutto non riesci a tenerla dietro, ma di certo non sparisce all'orizzonte come fosse una lotus :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina