non ne sono sicuro, bisogna controllare sul TIS, ma temo proprio che tu debba sostituire la cappelliera...
no la capelliera va smontata dietro vi sono gia segnanti i fori . i perni vanno infilati nelle apposite predisposizioni che tutte le vetture hanno. materiale occorrente appogiatesta (due ) perni cromati (quattro ) clip decorative (quattro ) fermi in acciaio (quattro ) . aramtevi di trapano con una piccola fresa e lima per allargare i buchi che sono leggermente ellittici . nb il tis serve solo come smontare un componente per il post montaggio occorrono le istruzioni chiamate eba (in dvd )
Ciao a tutti! mi sto cimentando anche io in questi giorni nel postmontaggio dei poggiatesta posteriori! dunque, i poggiatesta li ho presi da ebay, e i 4 fori per inserire i perni e le 4 mollettine in bmw, e arriveranno a giorni! mi pare di capire che bisogna forare la cappelliera, ma se io guardo dal baule, non vedo nessun segno che mi riporti ai 4 buchi da forare! è necessario smontarla tutta? qualcuno che lo ha gia fatto sa darmi qualche dritta in piu?? se prendessi l'EBA, poi per me sarebbe uguale, perche tra tedesco e inglese non mi ci raccapezzo molto con le terminologie specifiche! grazie, ciao ciao
Devo guardare sulla mia ma per certo non vedo l'aste dei poggiatesta guardando dentro il baule /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
no beh, intendevo dire se guardando dal baule o sulla cappelliera direttamente, c'è qualcosa che mi fa capire se devo bucare in quel punto, o gli eventuali segni per i fori sono visibili solo smontando la cappelliera! perche ammettendo che non ci siano segni che me lo indicano anche una volta smontata, potrei magari lasciarla montata, e da dentro l'abitacolo fare una specie di misurazione/centraggio per i fori, e bucare direttamente da li!......ovvio con le dovute cautele per far venire un bel lavoro
Proprio per il fatto che dal baule non si vedano i perni questo fa capire che i punti che si dovrebbero bucare non sono visibili!
si si questo l'ho capito, ma volevo solo sapere se poi una volta smontata la cappelliera cè un qualcosa che mi funge da segno per bucare, perche se non ci fosse, tantovale farsi due misure stando sul sedile posteriore con schienale abbassato e si buca da li, senza togliere tutto!
Bandito, se hai tempo di pazientare un po, in settimana dovrebbero arrivarmi i poggiatesta presi su ebay e i gancetti vari dalla bmw......dato che sono carpentiere, fabbro, falegname ecc ecc, non dovrei avere problemi a montarli, nel caso se mi riesce un bel lavoro ti faccio un fischio!
ehm... grazie. io dicevo per completezza di informazione, dato che la mia Touring ha già i poggiatesta di suo.. Bandito
se riesci a farmi un due foto dell'attacco dei poggiatesta alla cappelliera, e nel caso anche una da dentro il baule nel caso si vedesse qualcosa mi faresti un favoooooorone! cosi mi semplifico un po il lavoro, poi dovendoli montare, se mi riesce bene, posso fare un servizietto fotografico completo! ciao a tutti
Ottimo topic. Ho la stessa esigenza sul cabrio. Dispongo già di due poggiatesta posteriori specifici, sono solo da rifoderare. Ma poi, per il resto, che devo fare? Avete foto dettagliate del cabrio con i poggiatesta posteriori montati?
Allora, i poggiatesta si alzano e si abbassano facendo scorrere i ferri al loro interno quindi quest'ultimi non vanno a finire nel baule. Tra l'altro da sotto non si vede niente perchè c'è la traversa del telaio... l'unica cosa è bucare da sopra se non si vuol togliere la cappelliera ma credo che questa sarebbe la soluzione peggiore, meglio perdere il tempo di togliere la cappelliera e bucare da dietro... ecco le foto
ciao blosione! guarda, ieri in un ritaglio di tempo ho provato a vedere come fare sto lavoro! praticamente, sulla traversa all'interno del baule (quella che hai fotografato tanto per intenderci), ci sono dei buchi, due a destra e due a sinistra; uno, il piu grande è quello che da l'accesso al bullone per togliere i fermi che bloccano lo schienale del sedile, mentre l'altro, il piu piccolo, combacia perfettamente con uno dei due fori per i poggiatesta! io ho fatto entrare un cacciavite sottile e molto lungo, e dal basso vero l'alto, gli ho dato un colpo con la mano e ho fatto il foro. premetto che non mi sono ancora arrivati i poggiatesta, e da bmw mi devono ancora dire quando arriveranno i 4 pezzetti di plastica forati per inserirli! però, dato che una volta che un buco per parte è stato fatto, io metto la cornicettina nera forata dentro nel buco fatto nella cappelliera, e poi inserisco il poggiatesta, cosi che la seconda levettina metallica si appoggerà nell'esatto punto dove bisognerà fare il secondo foro! ammetto che bisogna essere molto precisi, ma per ora, semplicemente bucando con il cacciavite, e accompagnando con una limetta da unghie, è venuto un gran bel lavoro! risparmia di dover togliere la cappelliera, che è incastrata con i montanti laterali e si rischia di rompere qualche dentino! cmq appena mi arrivano i pezzi, mi metto a farlo e nel caso scatto qualche foto del work in progress da postare a chi serve! Ps1: per domi, mi spiace ma non ho idea di come si faccia sulla cabrio! ps2: per blosione, ma l'aletta parasole posteriore è originale bmw o l'hai messa su dopo? quelle bmw sono in appoggio anziche in incasso o mi sbaglio?? ciao ciao a tutti