Vano portapolvere? Credo sia più indispensabile del quadro strumenti con funzioni estese, vero Paccagnella?
La serie 1 vecchia (E) era tutto piatto..anche il freno a mano..e comunque non stava male.. ma questa..avendo il freno a mano così alto non pensavo esistesse senza bracciolo.. come le luci interne..non a led...sulla mia le ho..ma da quello che ho capito le versioni normali hanno luci a incandescenza..mah..
Bracciolo originale Ciao, grazie di questo post perché fin'ora avevo trovato soltanto i braccioli universali da avvitare! Mi potresti dire dove hai comprato tutto il necessario e quanto ti è costato? Grazie
Toyo é sparito da secoli dal forum :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Presentaci la tua auto Igor con una nuova discussione ... Sei invitato anche al raduno del 24Maggio. Link in firma
Il consiglio che posso dare è quello di prenderlo su ebay, non montarlo da solo se non sei più che abile con questo tipo di lavori, io me lo sono montato dopo vari smadonnamenti...
Io non riesco proprio ad immaginare di guidare la mia F20 senza poggiare il gomito sul bracciolo... comunque sia credo che solo le prime uscissero senza bracciolo, da un certo periodo a questa parte escono col bracciolo di serie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
POST Montaggio Bracciolo Centrale Ciao posso farti una domanda? È difficile togliere la modanatura, quella grigia dal joistick dove usi la radio, navigatore ecc... Perchè io vorrei sostituirla. Si è rigata tutta.
Ti rispondo io perché l'utente che ha compilato la guida non so se sia ancora nel forum. No...basta tirare verso l'alto. È tutta ad incastro. Puoi aiutarti con qualche utensile in plastica da inserire tra la modanatura e il tunnel.
POST Montaggio Bracciolo Centrale Voi sapete dove si può capire il codice, per poterla poi acquistare e cambiarla