fisicamente monta, ma non sarebbe una scelta corretta, resterebbe troppo stirata, esteticamente perderesti parecchio (ad alcuni piace) e meccanicamente avresti il cerchi molto esposto agli urti, poichè non protetto dalla gomma che è stirata (molto stretta sul cerchio).
Io eviterei.. Sono nella tua stessa situazione, il canale da 8 è molto bello con le 225 ma è già molto esposto ai graffi. Anche io avevo valutato le 205 ma tutti le sconsigliavano (il 205 va bene su canale 7 o 7,5 max). Tra l'altro non mi ricordo se avevo letto che non era nemmeno omologato per circolare su strada! Volevo mettere il 205 perché il 225 onestamente è fin troppo grande per la mia auto e penalizza un pò prestazioni/consumi.. Dall'altra faccia della medaglia c'è da dire che il 225 da molta sicurezza su asciutto e bagnato, e con i miei 143 cv è difficile che sbandi, devi proprio andarci pesante per fare qualche sbandata controllata! Ho guidato recentemente un 320d e90 con i 205 e sul bagnato m'è partita un paio di volte guidando normale, non me lo sono riuscito a spiegare! Sarà stato l'assetto (il coupé è un altra cosa) o le gomme strette (o di m... :-)
Scusate ma più la gomma è stretta e più aumenta la tenuta sul bagnato mentre è viceversa su l'asciutto. Quindi con la gomma stretta meno possibilità di acquaplaning quando piove ,più aderenza e trazione sulla neve.
sul bagnato è particolare, ha meno superficie di appoggio quindi meno grip, ma essendo più stretta ha una resistenza migliore all'acquaplaning.
beh ragazzi...la realta' e' che per il mio 320d...anche se rimappato..il 225 e' troppo grosso...e' vero che sul asciutto e' spettacolare...ma poi nel mio caso specifico il volante e' davvero troppo pesante nel utilizzo quotidiano del traffico fottuto di milano centro!!!avevo gia' esposto i miei problemi di volante un po' troppo pesante e con invernali 205 era meglio ovviamente...allora mi son detto...metto un bel 17 per estatica,,,una spalla un filo piu' alta,,,da 50...e una larghezza 205 perfetta per volante, consumi e prestazioni...ma il cerchio con canale 17 bmw credo sia uno o due al max...e non particolarmente bello.... se avete qualche idea o link interessante...
Beh io da quando ho le 225 ho notato un miglioramento sostanziale nella tenuta in curva sul bagnato. Se poi parliamo di "acquaplaning" non è esattamente la stessa cosa della "tenuta". L'acquaplaning c'è quando si passa sopra un consistente velo d'acqua sulla strada (o delle pozze), per cui il pneumatico largo,avendo una superficie maggiore tende a "galleggiare" di più in quanto deve scaricare più acqua (idem con la neve). Se però piglio una curva su un asfalto bagnato in condizioni normali, cioè non proprio allagato, col pneumatico largo ho una tenuta molto maggiore. Cioè in origine avevo i 205 su cerchio da 16 e ora il 225 da 17 mi da molta più sicurezza (non c'è proprio paragone) e precisione di guida, a scapito del comfort.. Confermo anche io lo sterzo molto più duro con i 225, oltre che molto sensibile a buche e irregolarità della strada. Va tenuto ben saldo altrimenti basta poco che va per i ca..i suoi
comunque questo sterzo cambia da vettura a vettura. il mio con 18 e 225 è sensibilmente più morbido di quello di mio padre con le 205 da 16". lui ha 320d '04 con il mio stesso chilometraggio.
mi permetto di dissentire dalla teroria secondo la quale sul bagnato non allagato la macchina con 225 tiene di piu del 205...e' un impressione dovuta al fatto che la macchina si imbarca meno ed e' sostanzialmente piu' secca nella guida...ma purtroppo non e' cosi'...la tenuta e' misurabile con la capacita' di attrito del pneumatico sulla superfice..quest attrito e' dato da una pressione...che nel nostrocaso e' ilpeso della macchina...applicata ad una superficie...che e' il battistrada sull asfalto...il peso e' sempre lo stesso...inteso come forza su una superficie(e' la formula della pressione)..ma e' la superficie che cambia..sul 205 e' piu' piccola...cioe' ppiu' forza sullo stesso punto...uguale maggior attrito...a boccie ferme...senza variare altri aspetti...sul bagnato e' cosi(anche sulla neve,,,ecco perche' si tende a metterle piu' piccole)...qualcuno mi da credito??
io no. sulla neve servono strette per affondare e prendere il duro. la tua teoria sarebbe giusta sopra certi valori di sezione nel cui caso si avrebbe una pressione specifica troppo bassa e quindi poco grip. ma fra 225 e 205 su bagnato la 225 tiene di +, così come la mia 255 posteriore tiene più di una 225. magari da una 255 a una 355 potrebbe esserci un peggioramento. ma parliamo di misure molto grosse. certo che se uno teme l'acquaplaning e ha una guida normale meglio che mette le 205. ma anche in caso di frenata di emergenza al limite la diferenza si sente abbastanza. confermato da un amico che è passato da 205 a 225 su ford focus. si parla cmq di sensazioni e non di dati alla mano, quindi comunque ampiamente contestabili.
in linea teorica hai perfettamente ragione: a parità di mescola, di gomma, di spalla (intendo l'altezza in millimetri della spalla) la larghezza dello pneumatico non influisce sulla tenuta per le ragioni di pressione specifica da te introdotte, che fanno sì che la forza di attrito globalmente trasmissibile sia pressoché invariata, almeno per misure non troppo dissimili. IMHO
fisica a parte (di cui non sono esperto come voi :-) da quando ho le 225 devo impegnarmi molto di più per far partire la macchina le rotonde bagnate :-)
io dico di no. il suo canale è il 7. stop. tiri troppo la gomma,= lavora male e si consuma prima e in modo disomogeneo, rischio detallonamento, cerchio esposto a più rischi
Ciao a tutti, ho acquistato dei cerchi 17 per la mia serie 1 118d e87, purtroppo non sono stato abbastanza attento e fidandomi troppo del venditore li ho presi, ma non sono esattamente della serie 1, sono da 17 canale da 8j et 47, sono modello 137, codice 6762300, ho scoperto su realom che erano della serie 3 E47, e vabbè, montano i 225/45 r17 e anche l'et va bene, il problema è che nell'anteriore della bianchina non si possono montare perchè a libretto devo mettere i 205/50 r17. quindi il mio dilemma è rivendere i cerchi, mi dispiacerebbe perchè mi piaciono, o montare la gomma da 205/50 R17 su canale da 8j. su quest'ultimo aspetto ho letto di tutto e il contrario di tutto, lo so la tabella delle corrispondenza non consiglia, ma voi cosa mi consigliate?
il gommista mi ha detto che la spalla non lavora come dovrebbe, da non fare e quindi pace, troverete i cerchi in offerta nella sezione mercatino, grazie.