Possibile ricorso per errore di compilazione? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Possibile ricorso per errore di compilazione?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Mattia000, 22 Ottobre 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ragazzi se mi arriva a casa un verbale per sosta vietata, con numero di targa corretto ma modello dell'auto sbagliato (ad esempio Golf invece di Polo), ho qualche possibilità di vincere un eventuale ricorso?
     
  2. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    lo dovresti vincere al 100%
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    dopo 5 anni anche se arriva un' ingiunzione di pagamento, per le multe arretrate, non siamo tenuti a pagare, per avvenuta prescrizione

    PS La prescrizione non scatta automaticamente. Perciò non bisogna ignorare l’ingiunzione di pagamento, ma far valere le proprie ragioni con un ricorso al giudice di pace.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Redi dai un occhio alle date dei topic prima di quotare #-o :mrgreen:

    In quel caso fatti e vinti i ricorsi :wink:
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    sorry ho visto il tuo nik sono rimasto accecato al primo messaggio..:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2010
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Difficile, secondo me. Non è un errore sostanziale tale da far annullare una multa. :confused:
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Nel caso invece in cui è indicata solo la marca della vettura ma non il modello, il verbale è valido?
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Idem come sopra. Sono meri errori che non inficiano la corretteza di compilazione del verbale. Diverso, sarebbe, ad esempio, un errore di compilazione della targa...:wink:
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ok, ma allora mi chiedo: che senso ha che il verbale abbia lo spazio per la compilazione dei dati accessori come colore, marca, modello, se poi non contano nulla?
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    La tua osservazione è sacrosanta...tuttavia, anche in casi di ricorso avverso un verbale in cui vi siano degli errori, bisogna vedere se tali errori (o mancanze di dati), abbiano o meno sortito l'effetto di "inficiare la realtà" dei fatti e abbiano fatto sì che un palese errore abbia o meno travisato la realtà dei fatti.

    Molte volte, il colore di un'auto è irrilevante se la targa, ad esempio è corretta; oppure il modello può essere ininfluente, cosa che non accade, invece, se l'infrazione è stata commessa da un motoveicolo invece che da un autoveicolo.

    Si tratta, spesso, di convincere un terzo (giudice) e valutare se la mancanza di taluni elementi sia davvero fondamentale o meno..

    Per quanto concerne la tua specifica domanda... non so che dirti:sad:
     
  11. PaSty

    PaSty Kartista

    59
    0
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1 120d Sport pack M
    Rispolvero questo topic per chiedere un info a chi è magari più pratico di me,ho preso una multa al quanto stupida a mio dire:

    In autostrada circolavo con la mia seconda auto una smart con i vetri leggermente oscurati (lato guida e passeggero) mi hanno fatto 80€ non è che mi dia fastidio il costo ma il gesto mi hanno fermato come se avessi rubato a qualcuno in autostrada sulla a12,mi hanno contestato i vetri e va bene però sul verbale hanno scritto che ho preso la patente B nel a ottobre 2008 quando io l'ho presa molti anni prima l'unica cosa è che in tale hanno ho preso la patente A3 per guidare le moto quindi sarei neopatentato secondo loro?è possibile contestare tale multa?
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Da come dici sembrerebbe di si....è possibile contestarla per un vizio di sostanza...
     

Condividi questa Pagina