Possibile Mini acquisto

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da Sparco_bro, 31 Dicembre 2013.

  1. Sparco_bro

    Sparco_bro Aspirante Pilota

    9
    0
    31 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler 300c
    Buongiorno a tutti! Come detto, sono nuovo di qui, e sto valutando l'acquisto della mia prima Mini. Per motivi di budget, sto valutando delle cooper e cooper s prima serie (R50 e R53, giusto), ho già letto il vademecum con tutti i problemi più o meno noti....come al solito quelle discussioni mi mettono sempre un terrore micidiale, ma sono anche convinto che in molti casi dipende tantissimo dal fattore sfiga...
    Detto questo, ho trovato questi due possibili mezzi:

    Cooper s, 163 cv, 06/2004, 70mila km, 5600 euro
    Cooper Checkmate, 116 cv, 10/2006, 65mila km, 6000 euro

    Da un punto di vista del divertimento è ovvio che la S sia su un altro pianeta rispetto alla Cooper, ma da un punto di vista dell'affidabilità quale mi consigliate? Aggiungo che entrambe le auto sono vendute da privati, e che purtroppo la cooper s, come si legge nell'annuncio, "attualmente è ferma in una autorimessa (Assicurazione bloccata provvisoriamente)" e quindi non credo si possa provare...
    Sulla base della vostra esperienza, quale delle due è più probabile che presenti i problemi elencati nel vademecum? ho letto per esempio che i cambi delle Cooper S sono nettamente più affidabili delle semplici cooper, ma ho anche letto che con il restyling le cooper montavano il getrag a 6 marce....
    Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio o opinione!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2013
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Cooper s tutta la vita!!!!! Tra le 2 non si dovrebbe porre neanche il dubbio.
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Oddio la R50 come quella che prenderebbe lui non è il massimo sotto molti punti di vista.

    La cooper checkmate non sarà granchè in termini prestazionali ma il motore è robusto, l'allestimento molto carino con un'ottima dotazione ed il restyling da R50 a 53 decisamente riuscito quindi io sceglierei la seconda.

    Il cambio sulla seconda sicuro è getrag e senza problemi, sulla prima invece potrebbe esserci il midland che di problemi ne ha dati fin troppi.
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Premettendo in caso di acquisto di una r53 mi orienterei sempre su una rest per via del cambio con una rapportatura migliore, reputo una cooper s migliore in tutto a una r50. Anche esteticamente non è che ci sia tutta questa gran differenza tra rest e pre rest. Fari allo xeno esclusi.
     
  5. Sparco_bro

    Sparco_bro Aspirante Pilota

    9
    0
    31 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler 300c
    Grazie per le risposte. sono molto indeciso sull'acquisto, sarebbe la mia prima macchina e la mia prima mini....

    Per agevolare i consigli, vi posto i link alle due macchine....

    Cooper s http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=241011031&asrc=st

    Cooper http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239787891&asrc=st

    Discorso cambio: ho letto che il midland 5 marce delle primissime è un incubo, ma ho anche letto che le cooper s avevano un 6 marce affidabile, montato poi anche sulle cooper del 2006....quindi le due auto in questione non dovrebbero avere problemi da quel punto di vista lì....

    Altri gremlins noti? le auto penso andrò a vederle con il mio meccanico, per stare tranquillo, ma volevo partire con in mente qualche particolare a cui prestare attenzione...soprattutto perchè la S non potrei provarla.

    Discorso consumi: la S beve sempre di traverso oppure dipende dallo stile di guida? C'è grossa differenza tra cooper e cooper s?

    Discorso prestazioni: voi che siete più esperti, e escludendo le ovvie differenze di cavalleria, ci sono grosse differenze tra una cooper e una cooper s? Non parlo di motore, ma di assetto, di feeling di guida, di freni....

    Grazie a tutti per le risposte....ne approfitto, Buon 2014!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2014
  6. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    beh la differenza c'è anche con i fari normali. Nel caso suo data la scelta tra le due non avrei dubbi per scegliere la cooper. E poi nel suo caso la S è R50 e la cooper R53 quindi concordi con me :wink:
     
  7. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Come feeling di guida la mini è mini, tanto la one che la S: ovvio che poi gommatura e motore fanno la differenza ma la prima che provai fu una one 90 cv con i cerchi da 15 e ne rimasi entusiasta per il kart feeling che trasmetteva:wink:

    La S da 163cv beve: senza se e senza ma... andando forte ovviamente di più ma è una macchina che di suo non è assolutamente parca. Con la cooper invece nonostante non eccella in percorrenze sei decisamente più tranquillo

    P.S: mi piace anche molto l'optional cockpit presente sulla cooper ( il doppio tachimetro davanti al volante e l'indicatore pressione olio, indicatore carburante in mezzo alla plancia) che la S non ha e non è facile da trovare :lol:
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Consumano entrambe, non sono certo auto risparmiose. Ovviamente la s beve di più, ma non quanto la differenza di prestazioni lascia intendere. La s consuma ma va, la cooper consuma ma va molto meno. E per avere un po' di brio, essendo aspirata, devi portarla in alto, con ovvi consumi maggiori.

    Per questo consiglio una s: se devi prendere un'auto che beve, meglio una che va di più.

    La vera differenza è il motore. Il resto è molto simile, e molto migliorabile.

    In sostanza io non avrei dubbi a prendere la cooper s. Al massimo proverei a cercare altro, e non a fermarsi alle prime 2.

    Errore madornale!!!! Tutte le cooper sono r50 e tutte le cooper s sono r53, indipendentemente dal restyling o no.

    C'è, ma molto meno marcata che sugli xeno.
     
  9. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Al di là della sigla che identifica per i ricambi il modello la differenza tra pre e rest è notevole per un occhio da appassionato... una S del 2004 è ben diversa da una del 2006 se poi ci aggiungiamo che sono cambiati anche i cambi ed hanno migliorato il motore della S non vi sono dubbi sulla scelta tra le due.Si potrebbe cercare una S rest, tra costi di gestione e consumi le si trovano a prezzi interessanti

    I consumi tra S e cooper non sono paragonabili: la cooper non avrà un 1.6 record per consumi ma è nella media ed io sulla one mappata cooper cabrio riuscivo tranquillamente a stare sui 13km/l, tollerabili per un benzina aspirato. Con la S sei sotto i 10, a maggior ragione con la 163cv... non cambieranno la vita a molti ma ci balla un 30%
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2014
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Forse ti confodi un po', perchè di estetica esterna le uniche differenze sono i fari (molto più marcata per gli xeno) e i fari post, che nel rest hanno la retro incorporata e non sul paraurti. All'interno cambia la plancia in 3 pezzi (rest) al posto dei 5 precedenti. Il resto non cambia, come puoi vedere dai link che ti posto

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=238446259&asrc=st

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=240192958&asrc=st

    Per la dinamica le uniche differenze sono un cambio con una rapportatura migliore per la rest (mi pare sia più corto) e i lobi del volumetrico rivestiti in teflon. Il resto è uguale.

    Per i consumi dipende molto anche dal piede e dall'uso. Conosco alcuni possessori di cooper, e tutti si lamentano molto dei consumi, decisamente troppo elevati in conforonto alle prestazoni. Tantè che consigliano la s. Poi io non ne ho mai posseduta nessuna delle 2 ne le ho mai provate, ma da quel che sento non ci sono paragoni tra le s, molto meglio una s.

    Poi come detto dipende dal budget del nostro amico, dal suoi uso e da quanti km fa.
     
  11. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Perchè dovrei confondermi?? forse a te o altri meno patiti sembrano modifiche da poco ma per me la differenza nei fari è decisamente migliore quella del restyling seppure la macchina rimanga quella. Tutti i primi restyling bmw/mini differiscono davvero di particolari ma nella mini R53 a livello estetico si percepiva. Dovessi oggi compare una one/cooper/s indubbiamente la sceglierei rest per l'estetica, qualche miglioria interna e soprattutto la trasmissione

    Il cambio è stato un elemento che ha fatto la differenza, con la restyling hanno aggiunto 7cv e migliorato ( di molto a loro dire) il cambio oltre a qualche miglioria a livello di motore per farla consumare un po' meno( ma tant'è il compressore ha sempre ciucciato abbastanza). Considera anche che la S con il compressore ha dei costi di manutenzione sicuramente differenti da una cooper aspirata.

    Io la r52 l'ho avuta, la r56 idem ed ho proprio aspettato uscisse dato che nonostante la r53 mi piacesse di più esteticamente a consumi c'era un abisso di differenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2014
  12. Sparco_bro

    Sparco_bro Aspirante Pilota

    9
    0
    31 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler 300c
    Ecco, il mio grosso problema è il budget iniziale. Purtroppo non posso spendere più di 6000 euro. Le cooper s 170cv sono un pelo fuori budget, e quelle che ci rientrano hanno chilometraggi importanti, tipo 120-130 mila km.

    Dovendo spendere poco, alcune mini le escludo a priori, escludo a priori tutte le r56, perchè comunque fuori budget, così come escludo le prime R50, che nel budget ci rientrano, ma magari hanno bisogno di interventi al cambio di lì a poco.

    Adesso come adesso sto cercando l'auto da usare relativamente poco, con un comportamento e un assetto che mi faccia divertire quando la uso, senza dissanguarmi tra bollo e consumi: sto guardando le cooper, le cooper s, le twingo rs e le swift sport, tanto per capirci.

    Non sarà un mezzo da lunghe percorrenze, così come non sarà un mezzo da città.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2014
  13. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Hai pareri contrastanti, io sono, vedendo le due opzioni, per la cooper, cippy invece per la S.:biggrin:
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io ti ho postato 2 link di una cooper s pre rest e di una rest, dimmi tu dove sono le grosse differenze. Io personalmente non le vedo, escludendo gli elementi citati.

    Sul fronte meccanico ho detto che una rest è preferibile, ma più che altro per il cambio, perchè le altre modifiche sono più marginali.

    Chilometraggio annuale? Perchè molto si basa anche su quello.
     
  15. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    a me bastano quelli....
     
  16. Sparco_bro

    Sparco_bro Aspirante Pilota

    9
    0
    31 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler 300c
    Per adesso pochi, sarebbe più o meno l'auto da divertimento, più in là diventerebbe l'auto da tutti i giorni.....per divertimento ci andrebbe la S, per tutti i giorni la Cooper....a meno che non prepari la Cooper, così risolvo il problema :biggrin:

    l'acquisto più sensato, per tenere bassi bollo e consumi sarebbe la cooper...
     
  17. Sparco_bro

    Sparco_bro Aspirante Pilota

    9
    0
    31 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler 300c
    Aggiornamenti

    La cooper checkmate purtroppo è stata venduta, quindi esce di prepotenza dal possibile acquisto :sad:

    Ho ampliato la ricerca, e ho trovato questa Cooper S 170 cavalli del 10/2005

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=242794124&asrc=st

    mi sembra anche ben accessoriata, clima automatico, bei cerchi, faretti opzionali, bel colore, e da quel che ho capito le cooper s rest sono il top

    l'unica cosa è il chilometraggio importante
     
  18. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Vedi che era la più ghiotta?! >8P

    Personalmente la reputo con troppi km per il motore spinto che è quello della mini cooper S
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma sono elementi piuttosto marginali. Le parti più in vista, come i paraurti, sono identici.

    Preprare una cooper è inutile: spendi un casino di soldi per prendere al massimo 10cv.

    Molto bella. Xeno, bei cerchi (probabilmente i migliori originali per r53), volante a 3 razze. Chilometri alti, ma le r53 sono dei muli.
     
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Oddio 125000km possono essere pochi per un turbodiesel 3.0 ma non per un 1.6 da 170cv con compressore volumetrico. Non dico che non duri ne che si rompa ma la percorrenza è importante per il tipo di vettura e non vorrei avere spese di manutenzioni in proporzione più care del valore dell'auto
     

Condividi questa Pagina