Possibile bloccare il differenziale | BMWpassion forum e blog

Possibile bloccare il differenziale

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da simox120d, 7 Febbraio 2010.

  1. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao RAgazzi buona sera a tutti...avete passato bene il week end?
    Oggi sono andato a sciare....mentre mi dirigevo in montagna ho trovato alcuni tratti della strada semi innevati e schiacciando il pulsante DTC ho notato che la macchina pattinava molto meno......:-k e riuscivo a salire senza catene...(monto pneumatici estivi)
    Poi ho provato a tenere premuto il tasto DTC e ho visto che è apparso un triangolo con un punto esclamativo con una freccia che gira attorno a quest'ultimo....è il blocco del differenziale?esiste il bloccaggio del differenziale nei nostri mezzi?mi sapete spiegare la differenza di comportamento della macchina con la scritta DTC e con quel famoso segnale di pericolo?
    GRAZIE MILLE A TUTTI
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2010
  2. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    le serie 1 non hanno il differenziale autobloccante, non ce l'ha nessun modello..

    solo il 123d e le motorizzazioni benzina a 6 cilindri hanno l'EDL, che è un sistema che simula elettronicamente un differenziale autobloccante pinzando i freni della ruota che deve esser rallentata :wink:

    la spia che hai visto te sta solo a significare che è stato totalmente disattivato dtc e dsc :mrgreen:
     
  3. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    se premi una volta il tasto entra in funzione il DTC che non è altro che una versione piu blanda del controllo di trazione (in pratica limita la funzione del DSC) che lascia sgommare un po di piu le gomme

    se premi il tasto per piu di 2 secondi si stacca il DSC e la macchina è priva di controlli. SOLO ed UNICAMENTE su 123d, 135i (e se non ricordo male sui 130i rest) entra in funzione il differenziale autobloccante elettronico (che in pratica si tratta di una simulazione di differenziale autobloccane tramite il frenaggio della ruota motrice piu veloce equiparando la velocità di quella piu lenta)
     
  4. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Grazie mille ragazzi per le delucidazioni....siete strepitosi....un ultima domada idiota.....dtc credo che voglia dire d....traction control....ma dsg non capisco cosa significa....grazie mille
     
  5. dema80

    dema80 Secondo Pilota

    684
    10
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    273
    118d 5p
  6. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    dtc = dynamic traction control

    dsc = dynamic stability control

    il dsg è il cambio a doppia frizione che viene utilizzato dalle auto del gruppo audi-wv :mrgreen:
     
  7. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    ma è possibile montare un differenziale autobloccante????
     
  8. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.732
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Di sicuro non in casa madre. Per il resto credo non esistano problematiche tecniche per il montaggio.. però dipende a che costi.. credo veramente esorbitanti!
     
  9. dema80

    dema80 Secondo Pilota

    684
    10
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    273
    118d 5p
    Credo si possa montare il differenziale autobloccante della M3 e36 (della ZF) oppure l'ottimo Quaife. Costa ~1000 euro piu' montaggio, si compra in inghilterra. Altri qui sul forum lo hanno fatto con ottimi risultati.
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Dsg: Direct-Shift Gearbox
     
  11. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    una bella cosa se lo avesse avuto da originale!!!molto probabilmente perche non serve a molto su queste cilindrate!!!IMHO!!

    anche se IMHO potrebbe essere utile!!
     
  12. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    Ma l'autobloccante della m3e36 blocca fino al 100%????
     
  13. dema80

    dema80 Secondo Pilota

    684
    10
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    273
    118d 5p
    Da quel che so e' un autobloccante al 25%, basato su frizioni (quindi soggetto a usura) invece del Quaife che e' a ingranaggi. Visto che di differenziali usati di M3 e36 se ne trovano, mi domando se davvero ci stiano sulla nostra, e quanti KM puo' fare uno ZF prima di dover essere rigenerato.. ma credo siano domande a formum M o meccanica!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2010
  14. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    Qualcuno che ha montato il differenziale autobloccante sulla serie 1 può per cortesia scrivere le sue impressioni???

    Grazie!!!!!!!!
     
  15. dema80

    dema80 Secondo Pilota

    684
    10
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    273
    118d 5p
  16. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Certo! La Quaife (ditta inglese) ne produce di ottimi e di specifici. Ma non sono proprio a buon mercato e per l'installazione non puoi certo rivolgerti ad un meccanico qualunque (tantomeno BMW ufficale), ma devi per forza rivolgerti a qualcuno che abbia le attrezzature e le competenze specifiche per svolgere questi tipi di lavori.
     
  17. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    ....e come si fa a saperelo con certezza? Visto che ho il 130i 265cv (perciò rest come motore) ma ha l'estetica pre-rest. :eek:
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Se è pre-restyling non ha l'edl, se è restyling invece ce l'ha. Tu non lo hai, ma per fugarti ogni dubbio stacca tutti i controlli e vedi come si comporta... la ruota interna pattinerà furiosamente di sicuro
     
  19. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    E invece non pattina. Ecco perchè mi è venuto il dubbio. :-k Oggettivamente parlando, la mia è una 130i che ha il motore da 265cv (195Kw sul libretto)ovvero restyling, ma esteticamente è una pre-restyling. Come mai?
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    La 130i in italia ha sempre avuto 265cv, anche le prime pre-restyling.

    Guarda questi link, già parlano di 265 cv (l'articolo di omniauto è addirittura del 2005)

    http://www.omniauto.it/magazine/1069/bmw-130i

    http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/sintesi.cfm?mar=85&cmod=3495&call=66479&aa=2005&mm=9

    Col restyling l'unica modifica tecnica che ha subito la 130i è stato appunto l'edl, il motore è rimasto lo stesso.

    Se hai acquistato l'auto usata forse il proprietario precedente ha messo un autobloccante, può essere?
     

Condividi questa Pagina