E' come dice Puccio, la mia ne ha 206.000, va bene, ma dire che va "come un treno" magari e' eccessivo. Di sicuro non va come quando era nuova, acciacchi ce ne sono, e ce ne possono essere in ogni parte dell'auto, quindi dai pistoni ai tubi di gomma del radiatore. Qualunque cosa soggetta ad usura, anche non meccanica ma per via dell'ossidazione negli anni, e' un potenziale guasto. Se quella vale 3500, la mia, abbi pazienza, ne varra' 5000, eppure l'ho pagata 2000 col passaggio compreso! Il valore e' molto soggettivo, l'auto sul mercato non vale NULLA, ma se a te piace e sei appassionato il valore aumenta, ma in base alle qualita' del mezzo, dalla conservazione degli interni ad esempio. Qui a parte la carrozzeria che sembra (va sempre verificato che non ci siano kg e kg di stucco sotto e magari della ruggine) messa molto bene, non mi pare ci sia nulla di eccezionale. Mettiamoci che e' cabrio e vale qualcosa in piu' perche' e' meno diffusa, ma onestamente 3500euro io non glieli darei.
Voglio andare un po controcorrente. I 3000 euri per me li vale, ma a quali condizioni ? Se meccanicamente è ineccepibile ( interventi importanti fatti recentemente e documentabili Frizione, braccetti sospensioni, ammortizzatori, pompa acqua, ecc ecc ) Se gli interni sono stati sistemati Se la riverniciatura è stata fatta a regola d'arte ( no buccia d'arancia, stucco a iosa, no incidenti ecc ecc ) Se funziona tutto ( clima capote vetri fari ecc ecc ) Se la perdita di olio è solo imputabile a guarnizione perchè se già dipende da parolio albero motore devi tirare giù il cambio ecc ecc con costi comunque non bassissimi. Il lunotto sembra o sostituito malamente o piegato a freddo e richiuso. magari a caldo si è sistemato Devi valutarlo dal vero Il listello di radica ce l'ha messo lui o qualche proprietario precedente ma chi se ne frega, al massimo lo togli. Il fatto che abbia il gas, se per te è un pregio, contribuisce a giustificare il valore. A me non interessa per cui non lo valuto. Ovviamente l'auto va vista dal vero e provata.
tutto quello che dite è + che vero, ma come ripeto nn sono un meccanico ne tanto meno un esperto di bmw avendo necessita di acquistare un auto da iscrivere asi (subito o quasi) ho fatto una lista di auto che per gusto personale ritengo ancora molto belle, vi ho aggiunto il fatto che la userei tutti i gironi per spostamenti medio lunghi e che quindi serva un auto molto affidabile mglio se con impianto (che cmq potrei fare anche io), il campo si è ristretto a questa vettura che pur esistendo in versione coupè (molto bella) preferisco cabrio. detto questo ho cominciato a cercare con pochi km ho trovato solamente questa: http://www.subito.it/auto/bmw-serie-1-cabrio-roma-50096009.htm che a dire del proprietario è perfetta, dopo averla visionata sotto un garage buoi ho notato strappi alla tappezzeria che a quel km nn credo sia normali, un faro ingiallito e uno no, lo stemma rincollato sul cofano e grattato (quindi aveva sicuramente subito un urto) ma con 20 anni ci puo stare, nn l ha messa in moto perche la batteria èra scarica e il motore era lavato, quando gli ho offerto 2500 euro che secondo me era la cifra adeguata ha storto il naso. poi ho trovato questa http://www.subito.it/auto/bmw-serie-3-pesaro-urbino-48858473.htm che ha veramente pochi km e un unico proprietario, dato il prezzo e la distanza eccessiva (io sono di roma) ho chiesto se il prezzo era trattabile con risposta secca e chiara NO! ora sono andato in "fissa" con questa auto ma se date un occhiata sul web a meno di 3000 euro nn porti a casa nemmeno un rottame, se ne avete viste di decenti ad un prezzo abbordabile vi prego di segnalarmele... grazie dell interessamento e dei consigli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
scusate l'ignoranza, ma con l'impianto a gas, si può iscrivere asi? mi sembrava di aver letto in qualche discussione che non si può. [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION]
si può iscrivere asi per avere le agevolazioni di bollo, penso non si possa avere l'omologazione asi. il problema semmai è assicurarla, molte assicurazioni (giustamente) iniziano a non assicurare più certe auto, fra cui anche quelle col gpl/metano, perché sospettano che non venga fatto mero utilizzo amatoriale della vettura
ah, ecco, sono due cose diverse. ma cosa vanno mai a pensare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
su quello nn credo di aver problemi, la iscrivi e dopo fai i lavori che vuoi fare, poi se nn lo fai presente te che è a gpl chi lo viene sapere?quando mio padre a iscritto il suo furgoncino che nn era nemmeno in ottime condizioni il ragazzo che si è occupato della pratica a evitato di fotografato le parti rovinate e tutto è andato a buon fine
all'assicurazione lo devi dire. per l'asi le cose oggi sono un pò più complicate di una volta. foto incluse: serve la foto ad esempio del numero motore. poi se invece fai le cose tanto per fare, puoi anche fare a meno di farle. non abbiamo bisogno di furbetti che minano la possibilità di assicurare una storica.
mah....in teoria dovrebbero controllare l'auto in tutte le sue parti, poi non so come funziona precisamente. leggi qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?218947-TUTORIAL-Come-richiedere-ed-ottenere-l-attestato-di-storicit%E0-A.S.I. ma se trovi l'impiegato compiacente, allora non c'è problema.
deve corrispondere. l'impiegato compiacente non serve, per avere i benefici sul bollo non serve che sia vista dal vivo. chiamate un club e fatevi dire come fare per l'iscrizione asi, così vedete anche com'è fatto il nuovo modulo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E iscrivetevi al club, con i 100euro che risparmiate per il bollo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scherzi a parte, io non mi sono informato ancora benissimo perche' la mia e' del 94 e ancora c'e' moooolto tempo, ma a me non sembra che si vada a risparmiare chissa' cosa, se non nulla. Come diceva Puccio le assicurazioni ormai non ci stanno piu', troppi rottami assicurati come fossero pregiate auto d'epoca, la favola e' finita. Non mi pareva invece ci fossero controindicazioni sugli impianti a gas, che io ho, parliamo di ASI, non targa oro eh
nn mi sono iscritto per ricevere morali o consigli su cosa sia giusto e cosa no... mi sono iscritto per ricevere informazioni/consigli/pareri su questa fantastica auto le leggi nn le faccio io ne tanto meno le devo far rispettare, se una vettura storica deve circolare solo per raduni nn spetta a me accertarmi di ciò. detto questo io vi ho riportato quello che ho vissuto in prima persona, senza ricevere favori da chicchessia e senza chiedere che venisse eseguito in tale maniera, le compagnie assicurative sono notevolmente diminuite ma ci sono e come e i costi assicurativi vanno da 120 fino a 250 euro.
guarda dopo questa, solo per quello che hai scritto, per il poco rispetto che dimostri di avere verso le agevolazioni per le vetture storiche (sono agevolazioni per le vetture, non per chi non riesce a pagare il bollo e l'assicurazione) e per come ti sei rivolto a me, ti segnalerei ai commissari asi magari sentiamo anche il parere di @batmobile a riguardo questi comportamenti danneggiano tutti gli appassionati di auto storiche.
ti ho risposto usando il rispetto che tu hai dimostrato di avere verso di me... fai quello che devi....
Ragazzi, dai calmatevi! Secondo me pagare 3000 euro per una cabrio è un prezzo onesto, però punterei su quella che non ti ha fatto provare perchè senza batteria, mi porterei dietro un meccancio e la farei provare. Esteticamente è molto molto bella, gli interni stanno benissimo e la cappotte sembra funzionare alla perfezione. Per un'e36 cabrio così puoi scordarti di spendere meno di 3000euro, a meno che quello che la vende non ha idea di cosa stia vendendo. Per il discorso ASI o meno, il mio parere è che per un'auto con valore sotto i 2mila euro si dovrebbe pagare molto meno di assicurazione. Conosco un ragazzo che sta spendendo 1200euro all'anno per assicurare una punto 1a serie! Ovvio che se può iscriverla d'epoca lo fa (anche se non è giusto!) Kawasassi anche io sono appassionato di e36 cabrio e spenderei anche 4mila euro per prenderne una in ottime condizioni! C'è gente che spende anche oltre 30mila euro per auto di oltre 30anni, quando un'auto è abbastanza rara e tenuta bene il prezzo è ovvio salga
non è un buon motivo per truffare le assicurazioni e dare loro ulteriore giustificazione per aumentare i prezzi, specialmente per le storiche. nessuno obbliga a comprare auto vetuste.
Non sono io che do questa possibilità... È se vogliamo parlare di truffe fatevi fare un preventivo con il mio profilo e poi ne riparliamo...ho 24 e sono al di fuori del nucleo familiare... Detto questo se volete torniamo a parlare del auto...
nessuno dà questa possibilità, sei tu che te la prendi. leggi bene le clausole delle assicurazioni, l'uso amatoriale della vettura non equivale all'uso esclusivo.