Possibile acquisto cosa ne pensate?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Tocqueville, 9 Luglio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ..faccela vedè..faccela toccà..:mrgreen::mrgreen:...
     
  2. zichicco

    zichicco Kartista

    60
    3
    14 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.822
    bmw e36
    Da come scrivi sembri un meccanico o qualcuno del settore.

    Io non lo sono; per quanto la frizione dico quello che il mio meccanico mi disse: su queste auto c'è il volano bimassa quindi la frizione di costerà molto di più.

    A conferma avevo trovato anche questo filmato



    ma può essere che mi sbagli io.

    Sui costi mi sembra davvero strano che sia allineato ad utilitarie comunque non discuto, se sei del settore saprai meglio di me.

    I consumi sono tutt'ora quelli. L'E36 ce l'ho ancora. In città quelli sono i consumi. A 90 km/h probabile che consumi meno. In autostrada per quanto mi riguarda viaggio a 150 km/h e i consumi salgono. Io ho cambiato tutto quello che c'era da cambiare. Se hai suggerimenti per ridurre i consumi sono ben accetti.

    Io non ho mai detto che la testa deve essere aperta tanto per farlo. Rileggi bene quello che avevo scritto. Intendevo sottolineare che a 250.000 km ci può stare che prima o poi la testa sia da rifare. Guarnizione, valvole di scarico nuove (tu non le cambieresti con la testa aperta e in mano?????) e tutto il resto più il lavoro quanto si spende da te? No perchè per una mercedes pari cilindrata e pari anno il mio meccanico mi ha chiesto 750 euro. Solo il kit guarnizione+ bulloni etc etc costava 450 euro (prezzo richiesto dal sottoscritto in officina rettifiche), tolto il lavoro della spianatura, al meccanico rimanevano meno di 300 euro in tasca e mi sembrava ragionevole.

    Bracci sospensioni non te la cavi con poco: la spesa è esattamente quella che ho scritto io. Ho appena fatto il lavoro completo sull'anteriore. Ricambi presi dal sottoscritto su ebay.de al prezzo più basso che sia riuscito a trovare, marca meyle. Se poi vuoi montare marche assurde per risparmiare, sul quel tipo di componente io sono contrario visto che ne va della mia sicurezza.

    Ammortizzatori cambiati anche quelli l'anno scorso con 4 bilstein. Certo potevo rigenerare i vecchi originali ma non fa per me. Sono un grande tirchio ma non sulla sicurezza. L'auto comunque tira oltre i 200 km/h e voglio sentirmi tranquillo.

    Giunto elastico cosa intendi?

    Ricarica clima è uguale in tutte le auto. Dipende da quanto freon caricano, almeno dalle mie parti fanno così.

    Per le gomme hai centrato abbastanza il prezzo ma devi considerare che sono gomme in "V" su cerchio da 15. Ormai sempre più rare si trova una buona scelta sui soliti siti di gomme on line. Le gomme invernali per essere usate d'estate devono avere lo stesso codice di velocità (non è ammesso montarle con codice più basso).

    Gomme estive in V con quelle misure, che non siano jin chen tai chi bruce lee costano, mediamente e se di fascia medio buona, 75 a gomma a cui devi sommare 10 per il montaggio per ogni gomma.

    Anche io stimo il marchio bmw ma quando devo fare un acquisto valuto anche il mercato che può avere l'esemplare. Le mie non erano considerazioni sociali (chissà dovei hai visto del sociale nelle mie parole) ma solo economiche, di mercato. Se un'auto non ha mercato il prezzo dovrebbe scendere. Se ci potrebbero essere delle spese importanti il prezzo scende.

    Questa la mia opinione, senza rancori. Anzi mi interessa il tuo punto di vista
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io la frizione l'ho pagata 100euro. Il volano non lo cambi.

    Comunque ragazzi chi prende una e36 cabrio oggi non credo dovrebbe pensare al risparmio e ai consumi. Per quell'obiettivo ci sono centinaia di auto più adatte. Ho preso da pochissimo una focus col 1.6tdci da 90cv, poco bollo, gran comodità e 20km/l!!
     
  4. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    Chicco ti rispondo quì ..

    nò non sono un mecca ..solo che venendo da e39 da 3 anni e e36 da febbraio scorso..ti dico che queste auto hanno tempistiche di lavoro basse..propio perchè progettate con altro criterio..rispetto ad auto più attuali come lacune utilitarie straniere..chi più chi meno..

    i prezzi puoi controllarli anche tù on line io un radiatore x e39 nuovo della hella l'ho preso a 135 euro trasporto escluso..pompa acqua 45 euro manicotti pochi euro.. valvola termostatica..25-30 euro..mi pare..

    idroguida revisionata con reso..240 euro..

    è ovvio che se ti rivolgi alla bmw..ti salassano..sia come pezzi che come mano d'opera..non stanno a guardare il modello vecchio

    a mè x l'idroguida sulla e39 mi hanno chiesto compresa mano d0opera 1850 euro..io da solo l'ho montata a costo di 240..metti un mecca di fiducia..con collaudo idraulico 240+100-120 euro 360 euro finita...

    testata..

    anche lì se la guarnizione è da sostituire..rettifichi il piano testa..rettifichi le sedi valvole e lavaggio completo con gommini sedi valvole nuovi che comunque non costano chissà chè.. da mè te la cavi con 350 380 euro..x un 6l bmw + ovviamente rimontaggio e messa in fase..dal mecca tò 450 euro comprese le serie guarnizioni 500 euro...

    ma te lo ripeto se è necessario si fà..sennò nò se la guarniz è sana anche a 300k km il motore non si apre..

    mercato..

    il mercato di un auto viene fatto principalmente dalla richiesta..parlando di auto usate ventennali da iscrivere asi..

    un'auto può dimostrare..di essere stata la più affidabile del mondo ma avere richiesta bassa e quindi bassa quotazione..

    ciò è dovuto anche al fatto che sia o nò rara..e ciò dipende anche dal modello..una e36 m3 gran turismo non te la regalano davvero..ciò è un vantaggio per noi appassionati perchè possiamo avere auto che da nuove erano assolutamente fuoribudget almeno per mè..

    se mantenute bene nel tempo sono validissime ancora da utilizzare..

    poi bisognerebbe capire..uno cosa pretende da un'auto del genere..se io prendo bmw usata è perchè voglio goderne delle sue peculiaretà..di guida e tutto il resto..altre ragioni non ci sono..

    cosumi..

    io con la mia e39 a benz in autostrada facevo su i 10 km litro..tirando un pò 9..tù hai un m50 e una berlina più leggera dovresti stare su gli 10 o poco più al litro..e non 8.5 -9..in autostrada..

    probabilmente avrai cambiato tutto quello che cè da cambiare..e avrai fatto anche una diagnosi..per controllare il rapporto aria\benzina..e scarico..non sò che dirti a quel punto..

    certo chi prende bmw di 15-20 anni non può pretendere consumi come quelli attuali di 18-20 km\litro a gasolio..

    o parte da motori m43 1.6-1,8 litri..o installa carburanti alternativi gpl metano..

    o considera le motorizzazioni gasolio bmw..stando attento allo stato delle turbine..ed altri compoennti quelli sì costosi..

    sospensioni..

    io per due teste snodo sferiche per la e39 ho speso..poco meno di 75 euro e sono di marca..i lower arm i bracci inferiori non è che si cambiano così tanto per fare se non hanno giochi sono buoni..gli ammo ogniuno può montare quello che vuole e la spesa può arrivare anche a 800 euro..x degli ammo regolabili ma servono allo scopo..? io sul mio 318 ho degli monroe sensa track..ancora pienamente carichi..e quando mi lasceranno e dovranno essere sostituiti..io sò da chi andare per 4 ammo ricostruiti originali bmw con la stessa taratura..e certificati..quindi sicuri..

    concludo dicendo..un'auto usata si fà controllare e sopratutto si prova guidandola..se il motore tira per tutto l'arco dei giri senza strappi e con un'accellerazione proporzionata al numero di giri è a posto meccanicamente..le prestaz sono quelle dichiarate dalla casa..se si raggiungono il problema motore non si pone..

    spero chicco di essere stato esaustivo..scusa la lungaggine..

    p.s.

    il giunto elastico o parastrappi si deteriora con il tempo mandando in risonanza la campana del cambio che vibra..a certi regimi sottosforzo tipicamente in 3à da i 3000 a 4000 giri..vanificando la trasmissione all'assale poster..

    il giunto è montato tra la crociera del cambio e quella dell'albero di trasmissione..costa mediamente 40 euro..e con un'oretta si monta..un giunto nuovo garantisce una trasmissione di coppia senza risonanze e vibrazioni..con l'auto che accellera in maniera repentina..secondo i suoi standard..
     
  5. zichicco

    zichicco Kartista

    60
    3
    14 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.822
    bmw e36
    Ho capito. E per caso questo giunto non è previsto nelle frizioni con il volano bimassa oppure è presente in ogni caso?

    Ammortizzatori a me è andato uno dei due posteriori dopo pochi mesi. L'auto era inguidabile e pericolosissima. Devi provare per capire. Bastava una minima buchetta su una curva qualsiasi presa anche a 40 km/h e andavo a banane.

    In autostrada a velocità elevate, se ti parte un ammo all'improvviso, vuol dire andare a sbattere.

    Ho preso i bilstein B4 se non ricordo male, comunque quelli che dovrebbero rispecchiare la taratura della casa. Niente ammortizzatori sportivi e tantomeno regolabili. Erano i più economici in giro seppur di una marca . Potrei verificare per essere preciso ma credo d'aver speso 340 euro x tutti e 4. Tamponi parapolvere posteriori altri 20 euro in tutto e le ralle anteriori che erano grippate e piene di ruggine, altri 160 euro in tutto. Più il lavoro, fai tu quanto ho speso.

    Se poi tu hai canali particolari beato te. Io meno di così non sono riuscito a spendere.

    Partecipo personalmente a tutti gli interventi e di solito do una mano. Varie volte ho teso una trappola al meccanico fingendomi un paranoico e chiedendo di cambiare pezzi inutilmente ma tutte le volte mi ha fermato e mi ha detto "non buttare via soldi per il cazz....".

    Capitolo sospensioni anteriori: appena presa ho cambiato due silent. Smonta tutto e vai nella vicina officina rettifiche per usare la loro pressa e disaccoppiare il pezzo.

    Quest'inverno con auto sul ponte, le ruote anteriori si spostavano con le mani. Ed erano le teste sferiche sotto al disco freno. Anche questo verificato personalmente.

    Calcolando le sole teste più il lavoro+la pressa ho preferito cambiare tutta la sospensione eccetto i silent cambiati due anni fa.

    La questione non è cambiare perchè ci piace è cambiare perchè si rompono. Sono talloni d'achille dell'E36, trovi pagine in rete sui classici difetti di questa macchina. Tutte stupidaggini ma bisogna tener conto delle cifre eventuali prima di comprare un'auto usata. Nel mio caso l'ho pagata poco e non mi sono informato prima. Ma per tutte le altre auto che ho preso, sapevo già in anticipo le eventuali magagnette che sarebbero potute saltar fuori.

    Per i consumi il motore per la precisione è un m52 e come ti dicevo non vado in autostrada a 110 per vedere se consumo poco. Se faccio l'autostrada significa che ho fretta e di solito, traffico permettendo, ove possibile viaggio a 150-160. A queste velocità i consumi sono sotto i 10 km/h e credo d'essere nella norma con un 320 6 cilindri. E' un gran motore ma è una petroliera.

    Mi permetto di dissentire solamente sul motivo dell'acquisto: uno prende una bmw perchè gli piace il marchio ok ma c'è anche chi prende una bmw perchè gli sembra un buon affare, considerando prezzo-affidabilità-consumi etc etc.

    Nel thread veniva chiesto sostanzialmente un parere sul prezzo. Lo stato della vettura lo può valutare solamente chi la vede di persona. Io ho detto la mia, credo che sia difficile da vendere a 2000 euro. Anzi se volete provo a fingermi acquirente serio con il venditore di quel cabrio e vediamo quale prezzo spunto. Sono sicuro di avvicinarmi ai 1000 euro, cash in mano!

    Io sono contentissimo della mia bmw "rottame". Va incredibilmente bene, meglio delle altre auto più recenti che ho. E' forse l'auto migliore o più completa che ho avuto per le mani.

    Ma a volte non è il cuore che muove il portafogli bensì una valutazione fredda e calcolata, con tutti i rischi del caso.

    Se domani mi dovesse passare per le mani una panda del 2014 a 1000, euro magari un buon affare, la comprerei subito. Le panda mi fanno schifo, ma a quel prezzo.........
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Bmw adotta volano bimassa su molte motorizzazioni (se non tutte, non lo so). Il giunto in gomma è su tutte, avendo tutte albero di trasmissione.

    Visto che sei così bravo a mercanteggiare, se riesci ad arrivare a 1000e la compro io, subito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2014
  7. Jump

    Jump Kartista

    64
    4
    5 Marzo 2014
    Reputazione:
    3.505
    BMW 316i Compact
    Io arrivo a 1100...:wink:
     
  8. zichicco

    zichicco Kartista

    60
    3
    14 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.822
    bmw e36
    Datemi i riferimenti di chi la vende. Telefono, indirizzo o magari un'inserzione su internet.
     
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    XCHICCO..

    ammo bildstein praticamente sono gli stessi adottati dalla bmw-alpina quindi i migliori x bmw..

    a 160 kmh l'm52 se stà sotto i 10km\litro è il suo consumo..e devi paragonare quel consumo con altre vetture progettate nello stesso anno e non nel 2014..perchè non ha senso..

    auto usate..

    come già ho scritto ..comprare un'auto usata può avere varie motivcazioni...serve un mezzo in emergenza la prima auto funzionante che và bene a due soldi..si prende..

    auto di interesse storico classico ..chessò fiat 131 abarth ufficiale martini racing..80 k euro sò che nel settore dei concorsi o millemiglia è un assegno circolare..quindi la rivendo..

    BMW..

    ..bmw si compra per il piacere di guida che dà e come ripeto altre peculiaretà NON si com,pra per risparmiare carburante..

    per quello ci sono le vw lupo o smart vetture che con 10 euro di gasolio ci fai una marea di km..poi per tutto il resto non te ne può fregar di meno..ti ci sposti e basta..vetture da uso daily..quindi non storiche..

    una panda del 2014 a 1000 euro ò è fusa o sventrata..quindi sono 1000 euro buttati..(fanno campare due persone per non pochi mesi)..

    nessuno regala niente a nessuno e mio padre mi ha insegnato a non accettare regali..

    se pagi una cosa molto al di sotto del valore significa che il resto dei soldi dovrai metterlo dopo..tanto vale spenderli prima..

    di certo un m52 se non a gpl non è un motore da uso daily nel 2014 con la benzina a 1,70 al litro..
     
  10. zichicco

    zichicco Kartista

    60
    3
    14 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.822
    bmw e36
    Boh, mi sa che non ne veniamo fuori perchè continui a mettermi in bocca cose che non ho mai scritto.

    Non ho fatto paragoni con i consumi delle auto del 2014. Ho scritto che il 320i consuma molto quindi non ha molto mercato e ho suggerito di chiedere uno sconto.

    I 1000 euro per la panda erano un esempio ma forse non è stato capito. L'esempio era "se è un buon affare prendo anche un'auto che non mi entusiasma come linea-fascino-marchio etc "

    Inoltre reputo che tu abbia degli assiomi inamovibili tipo "la bmw si compra per il piacere di guida e non per......." e "nessuno regala niente.....". Impossibile farti cambiare idea.

    Io ho speso poco/pochissimo per comprarla; non si trattava di regalo ma di prezzo basso perchè il tipo non la usava da 3 anni e voleva disfarsene. E' partito con un prezzo più alto, gli ho fatto la mia offerta e ha accettato.

    L'esemplare è risultato sano, non era una fregatura e le spese che ho avuto sono considerate normali a 100.000 km su un'auto di 18 anni, invecchiata di zone balneari quindi con il sale che aiuta la corrosione. Sostanzialmente ho cambiato ammo e sospensioni anteriori. Il rivestimento interno del tetto si è scollato dopo un anno. Un faro era crepato e l'ho preso in demolizione.

    Il gpl l'ho fatto dopo una settimana dell'acquisto ma era già preventivato.

    Sono contento dell'auto e dell'occasione che ho portato a casa perchè ho macinato 60.000 km e non mi ha mai dato mezzo problema.

    Sconsiglio cifre alte per questo tipo di veicolo perchè non ha un grosso mercato all'estero, l'utente medio sa benissimo che consumano tanto e che i ricambi bmw costano quindi non è facile venderle.

    Evitare di farsi prendere dalla passione del modello in quanto ne sono state vendute tante ed è facile trovare altri esemplari in giro magari a prezzi migliori.

    Quindi i commercianti devono calare un poco i pantaloni.
     
  11. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    io non sono inamovibile ..rispetto le idee altrui..e pretendo che gli altri rispettino i miei punti di vista..

    se io sono inamovibile tù sei di una incoerenza increbidile..spendi 200 euro per una e39 dicendo che era perfetta..e poi ci aggiungi molti altri soldi per tutte le cose che vengon fuori dopo..ti lamenti che l'm52 è una petroliera a 160kmh..senza neanche un dato oggetivo di confronto..con un'altra vettura...se vuoi te lo trovo io un motore petroliera... ford 1.6 bialbero su escort a 130 orari faceva 7.5 al litro con 94 cv..ed era un mattone..

    fai paragoni che non hanno senso nella realtà.. panda immatricolata 2014 a 1000 euro..

    fermo restando chicco che ogniuno i propi soldi li spende come più gli pare ci mancherebbe..
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ok, chiudiamo va, tanto alla fine ha acquistato una e30!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina