possiamo fidarci dal meccanico di fiducia?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da nicki320d, 20 Dicembre 2009.

  1. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Peppe, tu ricordi il prezzo al metro. Non vorrei dover arrivare in questo punto wuerth di roma e poi sentirmi chieder 30 euro per metro per un tubicino di gomma e tela!!!!
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Chiedi, forse la Wurth non vende a chi non possiede partita IVA

    Mi associo e tengo a precisare che i 4 metri da me citati sono derivati da una misura ad occhio.:wink:

    Non posso aiutarti, come già avevo scritto io non li pagati ma sono stati dono del mio amico meccanico :wink:

     


    Cmq pova a chiedere in un autoricambi, sicuramente ne avranno uno simile se no migliore
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
  3. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    sec me 4 metri sn anche troppi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    IMHO è meglio che avanzi invece di mancare quando tutto è smontato :mrgreen::wink:
     
  5. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    tornando al tema della discussione.

    mai fidarsi del meccanico di fiducia, salvo particolari rapporti di amicizia esterni al lavoro, ma a quel pundo dobbiamo chiederci se ci si possa fidare di un amico #-o

    sul lavoro ogniuno cerca di mantenere il più piena possibile la propria tasca. i meccanici poco documentati in buona fede sono diversi dal meccanico imbroglione, ma se ti avesse fatto la testata senza risolvere il problea di certo non l'avrebbe fatto gratis. ti avrebbe detto che il problema era anche quello :rolleyes:
     
  6. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Scusate se insisto. Oggi non avendo nulla di meglio da fare, ho riaperto questo post e realoem. Ma i tubbi di cui alle figure sotto sono tutti tubi per la depresione, a seconda del circuito neri o blu. Ma non sono questi quelli da cambiare con il tubo telato nero della Wurth! Quello è per il gasolio!!

    Misa che abbiamo fatto un po di confusione, mi sbaglio?

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    c'è anche da distinguere il meccanico di paese con il meccanico multimarca di fiducia.

    purtroppo esistono ancora "meccanichetti" che lavorano nello scantinato con le solite 4 chiavi tutte arrugginite... sono i tipici meccanici che ti cambiano mezza macchina prima di risolvere il problema...

    poi ci sono le officine moderne, multimarca ben attrezzate... tester diagnostici, attrezzature di ogni tipo e locali a norma...

    io personalmente con l'officina di mio padre spendo migliaia di euro l'anno in attrezzature, e vediamo che nonostante la crisi e la vendita di auto nuove grazie alle rottamazioni, il lavoro ci aumenta in continuazione, al punto da fare 11-12 ore al giorno, e abbiamo clienti che sono 20 anni che vengono da noi, ci lasciano la macchina e ci dicono "fai te"...

    se poi andate da "peppino o'meccanico" lo so anch'io che vi fa spendere soldi per cose inutili...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Ehhh lo so Fabrizio, ma a volte mi viene anche il dubbio opposto. Andare in una officina monomarca (del concessionario) ed imbattersi in persone che non hanno ne la voglia ne le capacità di fare il proprio mestiere professoinalmente.

    Con l'aggravante che lo scherzo a noi poveri scemi ci costa circa 60 euro l'ora di manodopera!!!!

    Quindi poi viene istintivo recarsi dal meccanico sotto casa e far fare a lui i lavori che non richiedano particolari macchinari (ammortizzatori, freni, tagliandi vari, sostituzione parti soggette ad usura come frizione, volano e via dicendo).

    Poi arriva però il momento che la vettura accusa problemi di elettronica dove il meccanico sotto casa alza le mani, dal conce ci si guarda bene dall'andarci viste le casistiche ormai troppo elevate di incompetenza e ci si fa il segno della croce andando da un meccanico tipo centro bosch o altri tipo la tua officina ben attrezzata. Il tutto sempre sperando di incontrare gente onesta e capace, ovvio.
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
     

Condividi questa Pagina