Come ben saprete il volante si può regolare in altezza.. Come lo tenete voi? Io lo vorrei tenere del tutto giù, ma se lo faccio, la parte alta del volante va a coprire proprio nel mezzo il contakm e contagiri e per vedere quanto sto facendo o a quanti giri sono dovrei inchinarmi per vedere nel buco del volante! Quindi purtroppo sono costretto a tenere il volante circa a metà!
Io lo tengo alto, affinchè le razze siano alla stessa altezza delle spalle. Poi lo regolo in profondità affinchè a braccia distese il polso di entrambe le mani poggi sulla corona. In questa posizione, a me si copre la spia dei tergicristalli automatici.....
ah davvero "guida sportiva = alto"? non lo sapevo! Io mi sono sempre trovato meglio con volante il più basso possibile e anche io guido sportivo con quasi sempre entrambe le mani sul volante..
Guarda ad esempio i piloti di rally dove ce l'hanno... Alto e molto vicino.... Perchè fai meno sforzo per girarlo anche se sembra una posizione scomoda.... :wink:
quoto perfettamente per quanto riguarda la profondità,i polsi devono poggiare sulla parte superiore dello sterzo,in modo tale che in un tornante quando giri lo sterzo le spalle non si alzino dallo schienale,invece per quanto riguardo l'altezza io so che la parte superiore dello sterzo deve arrivare alla stessa(o quasi) altezza del mento naturalmente per far questo bisogna regolare l'altezza del sedile in maniera ottimale,ne troppo alto ne troppo basso ciao
beh dipende anche dalla posizione del sedile.. se es. sei 1.50 con il sedile tutto in basso e lo sterzo tutto alto........
quindi come profondità come dovrebbe essere che non ho capito? le braccia devono essere completamente distese poggiando i polsi sulle razze?
esatto invece per quanto riguarda l'altezza io mi sono soltanto limitato a dire quello che spiegava un tester dell'alfa romeo in un corso di guida sicura se lo trovo vi posto pure il video
Giustissimo. Ma se allinei il mento alla parte superiore del volante, più o meno hai le razze all'altezza delle spalle. Insomma, due pesi....stesse misure.
ha scusami colpa mia.... ho letto male!!! non avevo capito che ti riferivi alle razze mentre io pensavo alla parte superiore della corona ciao !!!
...Le braccia devono essere piegate, altrimenti fai sforzo a girare il volante se è troppo lontano.... :wink:
Si ma troppo poco imho... Calcola che impugnando il volante il gomito dovrebbe avere un angolo di circa 90°, retto; quindi a braccia distese i polsi vanno oltre le razze del volante.... :wink:
Troppo poco per una corretto assetto di guida da pista o rally, con piantone dello spterzo praticamente orizzontale ed i sedili a guscio da gara. Sufficiente, a parer mio, in un abitacolo di una vettura stradale. :wink: A me l'istruttore di guida operativa (Forze dell'Ordine) mi insegnò così.....con le vetture di servizio, ovvero vetture con arredi interni di serie. Con vetture da gara, hai ragione te. :wink: