portiera passeggero non si apre più | BMWpassion forum e blog

portiera passeggero non si apre più

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da capomauro, 11 Aprile 2011.

  1. capomauro

    capomauro Kartista

    63
    0
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90 eletta
    salve a tutti, già in passato ho letto di cose simili, qualcuno che aveva problemi con la chiusura centralizzata, che restava con l'auto con tutti gli sportelli aperti o chiusi (fusibile da 15 ampere da cambiare e tutto funzionava).
    a me è successo questo: 2 giorni fa chiudo l'auto, vado per riaprirla, niente, rumore di roba elettrica a vuoto, seguendo i vostri consigli entro con la chiave, apro il vano fusibili, controllo i 4 fusibili della chiusura centralizzata (il 2, 25, 26 ed uno più grande da 30 ampere), ne trovo uno da 15 ampere bruciato, il 26, lo cambio, tutto funziona;
    oggi chiudo l'auto, la riapro e niente tutto bloccato come 2 giorni fa, apro con la chiave, controllo i fusibili, li smonto uno ad uno, niente tutto a posto, vado per riaprire la chiusura centralizzata e si aprono (e si chiudono) tutti gli sportelli tranne quello del passeggero, il pirulino scende e si chiude, ma non si apre, le altre porte si quella NO.
    da dentro con la maniglia si apre, tirando 2 volte di seguito. con il controllo della chiusura interno, si aprono e si chiudono tutte le porte tranne quella del passeggero.
    ricapitolando:
    col telecomando si chiude tutto, si aprono gli sportelli tranne quello del passeggero;
    da dentro maniglia meccanica si apre lo sportello passeggero e premendo sul pirulino si chiude;
    da dentro controllo (quello accanto al DTC) si aprono e si chiudono tutte le porte tranne quella del passeggero.
    cosa potrebbe essere??? i rumori di apertura e chiusura li fa tutti, solo che non esegue l'apertura col telecomando e da dentro non si apre e non si chiude, però il rumore che fa è come quando tutto funziona, non sento niente di strano...

    non voglio andare in BMW farmi spennare senza avere una minima idea di quello che potrebbe essere, io non credo sia andata la chiusura centralizzata, o parte di essa.
    potrebbe essersi staccato qualche aggeggio? o devo cambiare qualche costosa centralina, qualcuno sa qualcosa?
    grazie mille a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi.


    p.s.: ma la funzione cerca non funziona???
     
  2. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    Tanta gente è stata "spennata" dai concessionari, in questo caso se non erro solo 250 euro circa servon per sostituire la chisusa centralizzata della portiera anteriore lato passeggero, difetto conosciuto in BMW, rimediabile con la sostituzione in origine (o prima che il motorino si bruci) del fusibile da 15amp a 20 amp così a me ha detto il capo officina della mia concessionaria, e penso di aver capito bene le sue parole.

    Ma la casa madre si è "dimenticata" di richiamare auto o avvertire i proprietari, che con la spesa di 50 cent (costo fusibile) risparmiavano 250 euri che andava nelle casse del servizio ricambi e del concessionario, anche questo è business, io però lo chiamerei in un'altro modo...
     
  3. capomauro

    capomauro Kartista

    63
    0
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90 eletta
    Grazie per l'intervento, quindi se ho ben capito mi si è bruciato il motorino che "alza" il pirulino della portiera facendola aprire... però di chiudere si chiude col telecomando...

    certo spendere 250 euro mi rode un pò la mia auto ha solo 25 mila kilometri... e 4 anni compiuti a marzo... fosse successo un paio di mesi fa forse mi cambiavano tutto in garanzia...forse...

    grazie mille per la spiegazione...

    quindi tu dici che altro non può essere, insomma niente di meccanico che si è incastrato ma roba elettrica bruciata...#-o
     
  4. capomauro

    capomauro Kartista

    63
    0
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90 eletta
    per aggiornamento: dal mio elettrauto di fiducia e non da officina BMW, ho fatto riparare la chiusura centrallizata lato passeggero anteriore; costo del ricambio 94 euro ivato, ovvero serratura anteriore destra, tutto il pezzo, 50 euro di montaggio; totale 150 euro, non 250.

    o in officina i ricambi li passano più cari o la manodopera costa 150 euro per 40-50 minuti di intervento...

    cmq tutto risolto, spero, compreso il cambio del fusibile da 15 a 20 ampere.
     
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    problema simile, apro e chiudo + volte la macchina col telecomando .....al momento in cui la vado a prire, si era aperta solo quella passeggero...la richiudo e riapro e si apre solo passeggero e guidatore, mentre quelle posteriori chiuse e non si aprono..

    ora si chiude solo , ma non apre, col telecomando quella del guidatore, mentre le altre rimangono perennemente col pirulino giu'...

    il fuisbile 56 del disegnino del quadro fusibili , piccolino da 15a è bruciato, l'altro da 30 ok e l'altro da 15ok....dite che sia solo quello? adesso vado a metterlo su e speriamo che non ci sia nulla di bruciato come motorino serratura !
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    un fusibilino da 15 A si è fottuto..chissà come diavolo ha fatto..spero che non si ripeti mai più
     
  8. Sh1n

    Sh1n Aspirante Pilota

    44
    6
    24 Settembre 2018
    Genova
    Reputazione:
    0
    Nessuna
    Buongiorno a tutti, oggi dopo aver portato la mia e93 all'autolavaggio ho tristemente scoperto che la portiera passeggero non si apriva più. La chiusura centralizzata funziona perfettamente però nella portiera passeggero non si alza il pirulino della sicura. Rimane chiusa sia provando da dentro che da fuori (possibile che non esista un modo per aprirla meccanicamente dall'interno?). Tirando la maniglia da dentro il pirulino si solleva fin tanto che la maniglia rimane tirata per poi riabbassarsi quando viene lasciata. Nessun rumore elettrico, inoltre leggendo le varie discussioni sul forum ho controllato i fusibili e non sono bruciati. Cosa potrebbe essere?
    Grazie


    EDIT: oggi, dopo aver controllato i fusibili per l'ennesima volta, ha iniziato a dare problemi a riconoscere il telecomandino dalla tasca, con il messaggio: "telecomando non presente o difettoso..."

    nessuno sa aiutarmi?
     
    Ultima modifica: 24 Dicembre 2018

Condividi questa Pagina