BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Portellone bloccato | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Portellone bloccato

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da aaron83, 21 Giugno 2019.

  1. aaron83

    aaron83 Kartista

    52
    1
    26 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring
    Ciao a tutti,
    espongo un problema che ho da qualche tempo e non riesco a risolvere, ho una bmw 320d touring del 2008, il portellone posteriore e totalmente bloccato insieme al vetro apribile dello stesso, inoltre e impossibile da aprire dall esterno la porta passeggero sx, mentre dall interno funziona perfettamente, detta cosi sembra un problema meccanico o elettronico? inoltre ho cercato di aprire dall interno il portellone tramite sblocco d emergenza ma ho trovato solo il cordino dello sblocco sportellino diesel eppure ho smontato mezzo bagagliaio dall interno.
    inoltre non funzionano le luci posteriori sx presenti sul lato bagagliaio, preciso che da poco e stata sostituita la batteria in un officina non bmw ma i suddetti problemi c'erano anche prima.
    se qualcuno riesce ad aiutarmi anche solo per lo sblocco di emergenza glie ne sarei molto grato.
    grazie mille
     
  2. Gianfry_TO

    Gianfry_TO Secondo Pilota

    693
    118
    24 Settembre 2007
    Origgio (VA)
    Reputazione:
    1.726.525
    Volkswagen
    Per i problemi al portellone posteriore sembra quasi che si sia tranciato qualche cavo elettrico visto che hai problemi ad entrambe le serrature.
    Dalla chiave si sblocca?

    Per la porta passeggero potrebbe essere il blocco della serratura da cambiare...a me è successo già due volte.
     
  3. aaron83

    aaron83 Kartista

    52
    1
    26 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring
    eh no ho provato anche con la chiave ma nulla, certe volte quando ho provato dalla chiave con il tasto bagagliaio si sente un rumorino ma molto debole. ma non esiste un cavolo di sblocco di emergenza per questi casi
     
  4. Gianfry_TO

    Gianfry_TO Secondo Pilota

    693
    118
    24 Settembre 2007
    Origgio (VA)
    Reputazione:
    1.726.525
    Volkswagen
    Che io sappia no...avevo tribulato anche io quando mi si è rotto lo switch di apertura poi ero riuscito a sbloccare con la chiave.
     
  5. aaron83

    aaron83 Kartista

    52
    1
    26 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring
    e strano perche pure il vetro non si apre forse come dici tu non arriva alimentazione o non abbastanza, ma la vedo dura capirci senza riuscire ad aprirlo
     
  6. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.922
    1.317
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    Per il portellone quasi sicuramente hai qualche cavo tranciato all' interno del passacavi di gomma,molti con E91 lamentano questo problema...anche nel web se fai qualche ricerca trovi riferimenti a questa cosa.
    Il cavo si sblocco nella mia c' è, in acciaio,ma i fessi di BMW l' avevano lasciato internamente alla copertura del portellone quindi non si vedeva.Smontandola,me ne sono accorto, l' ho quindi tirato fuori (forando la copertura per farlo passare) e corredato della sua apposita maniglia.
    Ora sta nel suo incavo predisposto sulla copertura del portellone (parliamo però di E90 LCI).

    P.S.
    se un cavo fosse semi-tranciato, probabile che non scorra adeguata corrente necessaria al funzionamento del motorino...
     
  7. aaron83

    aaron83 Kartista

    52
    1
    26 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring
    ho provato a guardare anche all interno del pannello del portellone sotto la copertura protettiva ma proprio non lo trovo, anche perche la vedo impossibile aprirlo se non va manco con la chiave
     
  8. aaron83

    aaron83 Kartista

    52
    1
    26 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring
    si credo proprio sia un cavo tranciato e credo sia questo perche tutto cio descritto non va
    luci targa (entrambe), luce di posizione posteriore dx, fendinebbia dx, luce di stop dx, luce di retromarcia dx, apertura bagagliaio, sollevamento automatico tendina copribagagli, apertura bagagliaio
     
  9. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.922
    1.317
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    Forse su E91 non lo mettono il cavo d' acciaio? Strano...
    In ogni caso se c' era lo vedevi sicuramente,finisce direttamente al blocco maniglia portellone,almeno su E90.
     
  10. aaron83

    aaron83 Kartista

    52
    1
    26 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring
    eh no provero a riguardare ma non l ho visto
     
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.922
    1.317
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
  12. aaron83

    aaron83 Kartista

    52
    1
    26 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring
    grazie provero a ricontrollare, ma il mio pannello e un po diverso essendo touring, c sono due alette e viene via motlo facilmente poi sotto ce una copertura protettiva e sotto i fanali lato portello. cmq mi sono dimenticato di dire che il computer di bordo segnala bagagliaio aperto malgrado sia murato vivo:-)
     
  13. aaron83

    aaron83 Kartista

    52
    1
    26 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring
    che sia sotto le luci targa?? e l unico posto che non ho controllato
     
  14. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.922
    1.317
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
  15. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.922
    1.317
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    Se esiste il cavo d' acciaio guarda direttamente nel blocco maniglia di chiusura del portellone,internamente alla copertura, nella mia parte da li...
     
  16. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.922
    1.317
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
  17. aaron83

    aaron83 Kartista

    52
    1
    26 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring
    Domani ricontrollo e vi faccio sapere grazie!
     
  18. aaron83

    aaron83 Kartista

    52
    1
    26 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring
    Amici, ho trovato il famoso anello di emergenza, e situato sotto il pannello del portellone bello nascosto ma ce. Una vita aperto ho mosso un po' la guaina dx e magicamente luci targa e serratura del portellone funzionano nuovamente come dicevate e evidente che un cavo si è rovinato. L unica cosa che ancora non va nonostante abbia provato a fare la stessa cosa e la luce di posizione sx ma forse in questo caso si è proprio tranciato il cavo provvederò a controllare. Un altra cosa da quando mi hanno sostituito la batteria ogni tanto l orologio e da risettare e normale? O va fatta la codifica della batteria in bmw?allego immagini di dove è situato l anello e della guaina incriminata grazie a tutti
     

    Files Allegati:

  19. aaron83

    aaron83 Kartista

    52
    1
    26 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring
    Ho visto un po' le immagini per riparare questo cavo, non si riesce molto a sguainare per riparare il cavo, se tagliassi la guaina per poi ricostruirla con del nastro di quelli molto resistenti?
     
  20. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.922
    1.317
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    Meglio non tagliarla la guaina a soffietto, è troppo soggetta a sollecitazioni nell' aprire e chiudere il portellone.Ti conviene armarti di pazienza,sganciarla da entrambi i lati del lamierato,e facendola scorrere un pò per quanto possibile,individuare i cavi incriminati su cui agire.
    Altra cosa, saldali i cavi e dopo vai di guaina termo restringente per isolarli, non usare nastro e non usare quei "faston" di connessione "veloce" da pinzare,i lavori vanno fatti per bene se non vuoi avere problemi in futuro!
    La batteria nuova va sempre registrata, e se di diversa tipologia ed amperaggio ANCHE codificata appositamente,altrimenti la car la vede sempre come "vecchia" e non adegua correttamente la sua ricarica, anzi,te la rovina anzitempo.
    Ci sono decine di post nel forum su questo argomento...
     

Condividi questa Pagina