Ciao a tutti! Qualcuno di voi per caso ha provato ad installare sulla bmw x1 il portabici posteriore come dalla seguente foto linkata?? http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/x1/x1/2009/allfacts/equipment/accessories_showroom.html Mi sembra di aver capito che non è necessario installare il gancio traino pero non ho ben chiara la situazione. Avevo provato a chiedere in concessionaria appena ritirata l'auto (aprile 2010) e mi avevano detto che per forza bisogna mettere il gancio traino e ci volevano circa 1500 per tutto, compreso di carrellino. Poi nn mi sono informato se ci sono stati nuovi aggiornamenti. C'e' qualcuno che ha gia fatto questa operazione?? grazie a tutti!
Rispolvero questo vecchio topic perchè anch'io volevo mettere le bici dietro e non volevo spendere quanto una vecchia panda usata...avevo un thule da portellone, ho fatto due conti sulle misure, ho preso gli adattatori della lunghezza giusta e il risultato è un portabici economico e valido. Nessun problema (la targa ovviamente va ripetuta perchè viene completamente coperta) ma il risultato è ottimo, le bici (max 3) sono stabili, ci ho già percorso più di 1000Km, anche in autostrada. Quando avrò capito come inserire le foto ne metterò qualcuna.
Ciao, mi sto interessando anche io all'argomento, vorrei capire se il modello che hai tu e mostrato in foto è quello venduto da decathlon, modello thule TH9104 che porta fino a 3 bici. Lo chiedo in quanto ho cercato la compatibilità e non l'ho trovata con il nostro gioiellino di macchina. Link al modello su Decathlon: http://www.decathlon.it/portabici-auto-th9104-3-bici--id_8176981.html#avantages Grazie
Il modello è corretto, il Thule 9104, poi ho dovuto prendere le staffe codice 9115. Non ho trovato in nessun catalogo la compatibilità del portabici con la macchina, però ho fatto queste considerazioni: 1. Avevo già il portabici, montato su una A4 avant, provato sulla X1 non andava bene perchè le staffe superiori erano troppo corte, fortunatamente una mia amica aveva gli adattatori così ho avuto modo di provare il tutto, e effettivamente con questi adattatori il fissaggio era corretto; 2. Non c'è da nessuna parte la compatibilità del thule, trovi invece molte compatibilità della X1 con i portabici classici a cinghie (me l'aveva anche consigliato il responsabile ricambi della bmw), per cui ho ritenuto che il portellone comunque è capace di sostenere il peso delle bici con il sistema ad aggancio al bordo del portellone; 3. Non ci sono parti in plastica sul portellone, per cui le staffe agganciano direttamente la lamiera. Ritengo quindi che il portabici così sia sicuro, torno a ripetere, ci ho fatto ormai diversi viaggi, anche ad alte velocità, senza problemi, vibrazioni o sbandamenti vari.
Si infatti ho notato anche io che c'è ne sono diversi con ganci e cinghie ed è proprio per quello che non capivo dove sia la non compatibilità del thule, al di la del fatto che ci vorrebbero gli adattatori.Grazie per gli utili suggerimenti/considerazioni !!
Fatto, comprato il modello da Decathlon con le barre opzionali 9115, però non mi son ritrovato in una cosa: tu hai preso le barre opzionali perchè più lunghe, ma io dopo aver aperto il porta bici e averle confrontate con la barre sorpresa: erano praticamente identiche! Non so se abbiano variato qualcosa nel frattempo, ma la lunghezza era la stessa identica, con una sola differenza: il gancio superiore nel modello di serie è un a semplice a U, mentre nel modello 9115 fa una doppia curva. La U una volta messa (a fatica), tocca bestemmiare per levarla, mentre quelle del modello 9115 vengono via bene quindi tutto ok. Poi confrontando la tua foto con la mia installazione (se ho tempo posto anche io la foto) ho notato che tu le estensioni superiori le hai messe all'ultimo foro mentre io le ho dovute mettere al secondo, ovvero quello di mezzo perchè altrimenti il gancio diventava troppo lungo. Una volta sistemato comunque confermo anche io che il tutto è molto ben saldo e anche con la bici fino ad ora non ho sentito vibrazioni. Mi sto chiedendo solo una cosa: ma la ripetizione della targa la si può fare in casa o serve per forza qualcosa dalla motorizzazione? Non sono riuscito a trovare risposte online se non una cosa poco affidabile su yahoo answer
L'ho messa nell'ultimo foro perché in questo modo i due gommini appoggiano bene sul vetro, avevo provato a spostare uno e due fori sopra ma lo spoiler mi teneva i due gommini più in alto, toccavano poco e non mi sembrava stabile. per la ripetizione di targa sempre a decathlon ho preso quella con le luci incorporate e la spina per l'attacco usato per i carrelli. In realtà poi le luci non mi funzionano xché non ho la presa in abbinamento al gancio per cui non sarei proprio in regola..... ciao
Buongiorno, ma non è che le staffe in alto che fregano sullo spoiler viaggiando graffiano la carrozzeria?
Sotto le staffe del portabici ho messo delle striscette di gomma e il segno è veramente minimo, l'importnate è che sia tirato bene altrimenti appoggia sul paraurti ciao