secondo me meglio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />))) quello ampio fa troppo auto rimmatricolata dalla germania:) p.s. bellissimo pure il colore:)
ma con m3 mica riescono a prenderti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ehhh scherzo
no difficile no anche perchè posteriormente c'è un riferimento che ti da il centraggio basta rispettare quello e prendere le misure della targa, tagliare, accorciare e saldare insieme il tutto, chiaramente poi verniciare
Grazie! Come vedi dalla mia firma io ho il "padellone" (come lo ha definito ExMiliteIgnudo) e ogni volta che vado dal mio gommista, questi mi ripete che devo toglierlo ed attaccare la targa sul paraurti...ma non l'ho mai fatto per pigrizia :wink:
è un lavoro che puoi fare anche da solo a parte verniciare. se poi conosci un buon carrozziere è un lavoro veramente banale.
Si, infatti e sta decisamente meglio così..beh, forse questa è la volta buona:wink: OT: dalla foto che hai postato vedo a sx, coperta da un telo rosso, una sagoma familiare (visti anche gli adesivi sui vetri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ): il cerchi mi pare quello di una 599 Fiorano, ma non mi sembra essere..lei? Sbaglio? :wink: Fine OT
ottimo, mi piace com'è venuto. Complimenti PS. il colore della tua emmona è Stahlgrau? esatto, anche così è un bel lavoro vorrei farlo anch'io, ma un minimo di portatarga lo metterei, magari quello classico in lamiera, però sono ancora indeciso