[Porsche] L'angolo dei maggiolini schiacciati

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Ale_72, 19 Gennaio 2011.

  1. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    scusa ma su questo non mi trovi d'accordo. quale motore 6 cilindri BMW è meglio?

    Il top è quello della M3 E46 con 343cv mentre il top porsche (non GT) è quello da 408cv della GTS....

    peccato che sia stato abbandonato perchè sicuro nei primi anni 2000 era molto meglio dei 3.4 e dei 3.6 delle porsche ma oggi non mi pare proprio....
     
  2. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Se lodici tu.....

    Ero convinto di averne guidata qualcuna ....magari mi sono confuso
     
  3. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Il discorso però è un pochino più complesso e tu che non sei l'ultimo arrivato lo sai bene,guidare al limite un auto moderna come ad esempio una Gt3 Rs (ripeto è solo un esempio) con super gomme e freni micidiali ,diventa assai impegnativo con un cambio manuale,ti assicuro che frenare forte e cambiare le marce al tempo stesso è difficile,cosi come è difficile passare al rapporto superiore in pieno appoggio.

    Le braccia sono molto sollecitate e per colpa dei cambi ovviamente duri e precisi..e visto che devono reggere i maltrattamenti con oltre 400cv attaccati in fondo ,diventa molto facile fare un errore e creare danni di importanza rilevante.

    Ecco perchè temo che un 7 marce o un 8 marce complichi ancora di più la vita invece che facilitarla.

    ...ma la cruda verità è che ormai viste le potenze e viste le forze laterali sprigionate dalle nuove super car ,il cambio manuale è diventato obsoleto...adatto solo ad una manciata di nostalgici della guida old style, tra i quali sicuramente mi ci metto in prima fila ,conscio però del fatto che siamo in via d'estinzione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.230
    2.406
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non ho mai guidato certe auto, quindi il mio pensiero è limitato.

    Però avevo letto, durante un club 4 secondi, Prost, quindi non l'ultimo arrivato, che la gt2 in pista perdeva almeno 1 secondo in pista a causa del cambio manuale.

    Anhce io sono un appassionato del cambio manale, e non lo cambierei per nulla al mondo, però su certe auto, ferrari, lambo, ecc. anche io mi orienterei sull'automatico.
     
  5. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Il puntatacco ha il suo fascino, è innegabile. Peró in un sacco di situazioni "scomode" avrei preferito tenere tutte e due le mani sul volante, al sentire una scalata ben fatta. Più si migliorano le performance e più si assottiglia il divario tra chi sa guidare e chi no, seppur ovviamente sempre tangibile.
     
  6. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Tieni presente che quando sotto al culo ci sono delle Michelin cup da 325 di larghezza con 450 cv che spingono a oltre 8000 giri un errore può diventare fatale.

    Io sono innegabilemente legato alla tradizione con pedali e leve al loro posto,ma bisogna essere obbiettivi,solo un pilota può essere capace di sfruttare il tutto al meglio.
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ho detto i NON GTx. Cioè Boxster, Cayman, 997 liscio, ecc. Sono motori non all'altezza dei 6 BMW.

    E non si guarda solo la potenza, si guarda anche la schiena.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2011
  8. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    concordo in tutto... ma... sei sicuro che che i nostalgici del manuale son cosi pochi e in via d estinzione?

    io l auto quando la uso in pista lo faccio per divertirmi e infatti non sono un pilota, e anche se vado piu lento che con il robotizzato l importante è che quando scendo mi diverto... e secondo me col manuale mi diverto di piu...

    certo che se dovessi fare il tempo come per i piloti fanGulo pure al manuale o al sequenziale e via di palette con 2 mani sempre sul volante e un pedale in meno...

    comunque resto dell idea che un 7 marce su un manuale siano troppe giustamente per i motivi che hai elencato tu (poi sarà che io per porsche intendo i modelli gt propensi alla pista), magari nella guida urbana come dicevano gli altri vanno anche bene...

    certo che se si parla di un problema di rapportature, si potrebbe tenere il 6 marce con un nuovo tipo di rapporti (anche molti emmisti di e36 e e46 si son lamentati molte volte di questo problema)
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.871
    23.157
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La GTS non ha il solito motore della S con il powerkit? La fai rientrare nelle GTx?
     
  10. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    concordo, una cavolata col cambio ci puó stare.

    Poi ho iniziato ad apprezzare il dkg (ad esempio) quando fuori dai cimini mi trovavo a dover puntellare col gomito nello sportello per riuscire a cambiare marica :lol:

    Peró ho risolto con delle più economiche 4 punti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Vero,i rapporti sono molto lunghi ,la conica corta diventa una modifica quasi d'obbligo.
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Allora saprai bene che con le sorelline a 2 posti un cambio strutturato molto meglio (spaziature ottimali oppure 7 marce) sarebbe veramente utile :wink:

    Non sono d'accordo qui... provata una Z4//M e di motore era leggermente inferiore alla mia... :-k anche ai medi regimi... non era meglio nemmeno come reattività!

    I nuovi motori DFI Porsche sono molto buoni, il problema è la rapportatura del cambio! E qui che Porsche deve darsi da fare... :wink:
     
  13. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    E' solo una questione di spaziaturadei rapporti,non di N° delle marce,averne tante spesso non serve a nulla nei cambi manuali ,perchè bisogna appunto cambiare manualmente perdendo tempo e mettendo ogni volta sotto pressione la frizione e sbilanciando la macchina,durante l'inevitabile mancanza temporanea di trazione.

    Visto che accusi me/noi di parlare a sproposito e di non aver mai guidato una Porsche,ti chiedo se sei uno che "guida" o uno che passeggia?

    Dando per scontato la prima tra le possibili risposte, ti invito a riflettere su quale siano le uniche tecniche possibili per andare forte con un auto stradale in Ascari o all'arrabbiata 2.

    Ovviamente sai già la risposta ,ma mi dilungo ugualmente su di una breve spiegazione: con le auto a sei marce si inserisce la 4° a basso di giri subito dopo aver impostato e si esce con il gas completamente aperto dopo aver percorso l'intera curva sempre con il gas a tavoletta,percorrere in terza impiccati la/le curve con cambiata finale in uscita equivale mediamente a buttare 1 secondo nel gabinetto,sia perchè la macchina in alto di giri è più difficile da gestire,sia ..e soprattutto perchè una cambiata in tale situazione comporta un notevole spreco di tempo oltre che un discreto rischio .

    Ecco perchè avere tante marce sul cambio manuale serve a poco se non abbassare i consumi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2011
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Nel misto stretto spesso seconda e terza marcia sono inadeguate, questo accade sulla mia... specie se non vuoi - per vari motivi - inserirla in curva alla massima velocità possibile e cercare di accumularla (che sarebbe la tecnica migliore sul Boxster ma anche la più difficile e pericolosa su strada, rispetto a un slow in -> fast out)
     
  15. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    con il gt3 io le curve da te citate le faccio in terza....:sad:......anche se ho visto gente con gt3 ma con coppia conica infilare tra la seconda e la terza ascari la quarta....

    è vero quello che dici però magari in altri punti di questi o altri circuiti una marcia in più può aiutare no?

    Peraltro il tema della spaziatuara dei rapporti si pone in effetti. Se penso che a monza sabato arrivavo a 270 sul rettilineo ancora in quinta...insomma la sesta non si usa proprio mai....se non in autostrada...

    forse varrebbe la pena di avvicinare la sesta e a questo punto ci sarebbe una settima di solo riposo per trasferimenti e contenimento dei consumi...è possibile? :-k
     
  16. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    tu che hai avuto la M3, come ti e sembrato quando sei salito sulla gt3?? in pista era più difficile da guidare? ma la cosa che più mi incuriosisce e sapere come inserisce in curva a differenza della M, io guidando con le slick rimango impressionato dalla precisione d'inserimento, nn oso immaginare una gt3, tu che sensazioni hai provato nel passaggio M gt3?
     
  17. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
  18. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    provo a sintetizzare gli aspetti migliorativi:

    - migliore posizione di guida

    - sensibilità dello sterzo

    - leggerezza nei cambi di traiettoria e nel misto stretto

    - precisione nell'inserimento

    - frenata nettamente migliore in termini di intensità e durata

    - in generale un maggior coinvolgimento nella guida (anche sotto l'aspetto sensoriale)

    a fronte di ciò ho notato alcuni aspetti peggiorativi:

    - minore stabilità (o sensazione di stabilità) alle alte velocità (sopra i 220)

    - maggiore nervosismo del telaio (passo più piccolo e assetto che perdona meno)

    in realtà non sono difetti ma elementi più critici su un'auto più performante. Insomma si è alzata l'asticella.

    All'inizio ho fatto un po' fatica. Ma ora dopo 9000km la sento molto più mia..

    impressione di un maggiore coinvolgimento nella guida
     
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    In realtà Lakki nulla vieta di continuare a guidare come ti senti più a tuo agio, però per andare forte questa tecnica tecnica è molto valida,entri lento colpendo forte il cordolo di sx ,appenna atterri metti la quarta e la spingi fino in uscita....tutto giù...,devi sentirtela, perchè ti sembra stranissimo avere la quarta in quel punto ,ti sembra di essere lento ,ma in realtà rischi meno e sei velocissimo,direi quasi 1 secondo di vantaggio.

    Sono abbastanza convinto che con una rapportatura furba si potrebbe ovviare a tutte le mancanze ,senza scomodare ulteriori rapporti.

    Pensa che io ho girato per anni con auto a 5 marce e non ho mai sentito la necessità di averne altre in più,in quanto quasi mai si metteva la quinta se non sul rettilineo del Mugello e di Monza..al massimo avrei gradito una scalatura diversa come sulle Rs.

    Se le auto con 300 cv facessero i 250/260 km/h come 15/20 anni fà invece che i 280 di velocità massima (solo per fare a gara a chi corre di più) non si verificherebbero cali di giri così evidenti..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2011
  20. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Finalmente qualcuno che dice - perchè posso assicurare che son tanti che la pensano diversamente - che percorrere la Ascari con un rapporto più lungo è molto meglio in termini cronometrici che tenere una terza impiccata per cambiare in uscita, cosa fatta dal 90% dei td monzesi.

    Grazie Doc.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2011

Condividi questa Pagina