Dopo aver messo mano alla “entry level” di Stoccarda Porsche Boxter, StudioTorino presenta una nuova creatura, ma questa volta su una base un po' più esclusiva: la Porsche Cayman S. Prodotta in soli 49 esemplari, la StudioTorino RK Coupè è stata sviluppata in collaborazione con la Ruf Automobile. Il preparatore tedesco si è infatti occupato dello sviluppo degli aspetti meccanici, prestazionali ed omologativi. Tale collaborazione viene esplicitata dalla simbiotica relazione dei due marchi: sulle fiancate e sulle ruote dimora il marchio StudioTorino, mentre sul motore e sul cofano quello Ruf. Sul lato sinistro del parabrezza, nella parte inferiore, è stato inserito il numero di telaio della Ruf Automobile. Incontro tra passato, presente e futuro Come da tradizione, StudioTorino gioca con le linee e le forme, creando una vettura rivolta al futuro, ma che trae ispirazione da “mostri sacri” del passato: capaci, con le loro sinuose forme, di una contemporaneità assoluta. Ecco quindi che StudioTorino RK Coupè abbraccia le linee guida della Porsche 904 e della Dino 246 GT, linee che ispirano ed indirizzano i particolari tratti del portellone posteriore, elegantemente classico ma nel contempo futuristico. Il nuovo portellone posteriore, ha consentito di “giocare” anche con gli interni, che si son visti modificare nella parte posteriore per poter seguire il vetro. Tutta la parte divisoria posta dietro i sedili è infatti completamente nuova in modo tale da poter seguire al meglio la posizione verticale del lunotto posteriore. La qualità degli interni viene palesata dall'utilizzo di preziosi pellami conciati in Italia e sellati a mano dalla SALT. Ambasciatori della sportività di questa StudioTorino RK Coupè, sono senza ombra di dubbio i sedili progettati e realizzati da TOORA in fibra di carbonio. Cuore Ruf Automobile Se per quanto riguarda l'estetica StudioTorino ha dimostrato le sue elevate qualità ed abilità, ora tocca al preparatore tedesco dimostrare di che pasta è fatto. Il motore di StudioTorino RK Coupè è un 3,8 litri sovralimentato da 440 cavalli a 7.000 giri, in grado di sprigionare una coppia massima di 470 Nm a 5.500 giri. Da un punto di vista di prestazioni pure, il motore RUF Kompressor completa il canonico 0-100 in 4,3” raggiungendo, rigorosamente con partenza da fermo, i 200 km/h in soli 13”. Per quanto concerne invece la velocità di punta, l'ago del contachilometri marchiato RUF ferma la sua corsa a 304 km/h. 911 trema... La versione realizzata da StudioTorino e RUF non mancherà di agitare qualche sedia in casa Porsche. Con la potenza incrementata e la nota efficacia del telaio di Cayman, la baby Porsche smette i suoi abiti di comprimaria della 911 e sfida la sua caposquadra: saremmo proprio curiosi di effettuare un test-confronto fra le due...
Personalmente non inpazzisco per la Cayman ma devo dire che questa e' veramente bella. Ottimo lavoro veramente!