Che dite la metto la pop-off sulla Turbo? Non sò se è già dotata....ma vorrei sapere quali benifici possa dare oltre al suond alla fast too furious
be se è turbo la pop off c'è di sicuro... poi benefici non ne da, hai solo un po di sound di aria scricata che non e niente male su una porsche...
la pop-off di per se serve a scaricare l'aria in eccesso nei bruschi rilasci e quindi a salvaguardare la meccanica poi la differenza tra quelle che fanno il fischio e quelle che non lo fanno non so quale sia
Forse intendi dire la pop-off a sfiato esterno tipo Fast and Forious,la tua come tutte le auto turbo è dotata di valvola pop-off o blow-off che dir si voglia... la differenza tra una originale a sfiato interno ed una aftermarket sfiato esterno è che con quest'ultima hai un netto vantaggio tra una cambiata e l'altra...in pratica quando molli l'acceleratore per cambiare marcia la turbina per inerzia di rotazione produce ancora per qualche secondo una pressione all'interno del condotto chiuso,questa pressione sarebbe dannosa per la girante se non intervenisse tale valvola pop-off che in configurazione originale si apre e sfoga i gas in eccesso e li ricicla a monte della turbina,mentre nel caso della pop-off a sfiato esterno si apre e sfoga la pressione appunto esternamente.Il vantaggio in questo caso è che ad ogni cambiata andrai a pescare solo aria fresca nuova dall'esterno e non in parte riciclata come con la pop-off originale. Le case costruttrici di solito optano per la pop-off a riciclo interno,non a tutti potrebbe piacere incaranarsi controfigura di un'attore Fast & Fourious Prestazioni:guadagni cattiveria,prontezza e coppia ogni volta che rispalanci dopo ogni cambiata. Ce ne sono parecchie a sfiato esterno,e alcune anche troppo rumorose...basta solo scegliere quella più adatta alla portata e potenza della tua turbina,se rimappi è un intervento oltremodo indispensabile da fare. Il mago in Italia delle valvole pop-off,blow-off,wastegate ecc... è senza dubbio Bonalume,senti che ti consiglia..tra l'altro sul suo sito trovi conferme sul discorso di spiegazione che ti ho fatto sopra http://www.bonalume.com/index_it.html http://www.bonalume.com/pdf/catalogolow_it.pdf
grande gabo... hai chiarito per bene le idee anche a me nn sapevo ci fossero 2 tipi differenti di pop-off :wink:
Grazie, la mia se sta dovrebbe essere una wastergate con sfiato interno e quindi volevo mettergli una pop-off a sfiato sempre interno...mi informerò da un preparatore perchè ho intenzione di caricare 500cv
Ok ma la wastgate è un'altro paio di maniche... serve a regolare la pressione massima di picco del turbo e non c'entra con la pop-off... Consiglio,se devi cambiare la pop-off cambiala per una a sfiato esterno altrimenti tieni l'originale Porsche e fa lo stesso :wink: con 3 interventi saluti abbondantemente M5-M6: http://www.ultrasportracingcars.com...it&PHPSESSID=02257075d10c33990af46f6713b7d5d2 http://www.supersprint.com/prodotti.asp?modello=po9964 Marca PORSCHE Modello 996 Tipo motore 3.6 BI-TURBO - 420CV Anno 2004 (anche precedenti)Cilindri6 Cilindrata3600 Dati tecnici Originali DigitalTuningPotenza [CV]420 / 6000 min-1465 / 6100 min-1Coppia [Nm]560 / 2700 min-1717 / 2560 min-1Velocità [Km/h]305 313 Accelerazione 0-100 Km/h 4.24.0Consumo [l/100 Km]--Aumento della potenza di 45 [CV] Incremento della coppia di 28 % [Nm] Diminuzione dei consumi di 5% http://www.digitaltuning.ch/prodotti_dett.php?id=2426
Una correzzione, la Pop-Off serve per scaricare la sovrapressione che si crea nel condotto di aspirazione in fase di rilascio salvaguardando quindi il corpo farfallato. Infatti se non ci fosse la Pop Off si creerebbe una sovrapressione in fase di rilascio (immaginate la turbina che spinge aria nel condotto a 1.4bar contro la farfalla chiusa che praticamente fà da parete invalicabile ) che porterebbe a dannose rotture della valvola di aspirazione con conseguente danno al motore. L'unica differenza tra la Pop Off a sfiato libero e una originale (By-pass) è che una scarica in aria libera e l'altra scarica nella chiocciola di scarico. Se l'auto non gira con pressioni esorbitanti la Pop Off serve solo a far rumore, e per la verità quella a sfiato libero aumenta il turbolag (la By-pass limita il turbolag continuando a soffiare l'aria in eccesso (in aspirazione) dentro la chiocciola di scarico, mantenendola in rotazione) A, ovviamente nei diesel non serve nemmeno, loro non hanno la farfalla di aspirazione.
Come dice bene Gabo la Wastegate serve per scarica la pressione in eccesso in fase di accellerazione. Essa viene tarata ad una pressione di esercizio, superata tale pressione lei si apre e fà sfiatare la pressione in eccesso (per intenderci, se è tarata ad 1 bar lei mantiene tale pressione costante in tutto l'arco di utilizzo). Poi c'è l'overboost che è un meccanismo che permette di limitare temporaneamente l'utilizzo della Westgate facendo in modo che la presisone aumenti per un tempo prestabilito e di solito funzia solo con l'accelleratore tutto premuto (in Kick Down) Molti sui vecchi turbo (R5, Alfa 75, 164 etc. etc.) avvitavano la Wastgate per poter aumentare la soglia oltre la quale essa interveniva, facendo cosi però la staravano (non si apriva tutta) con conseguenti rotture per sovrapressione.
Si Gabo lo sò che la waste gate serve a non far arrivare la pressione più del dovuto perchè il tutto viene comandato dalla molla nella membrana, volevo sapere se è meglio una pop-off a sfiato interna o quella esterna...da quello che ho capito è meglio una interna...coì non cosso rischi mi sento ugualmente il soffio al rilascio o cambio marcia Per la mappa ce ne una che arriva a 500cv e non dovrebbe compromettere il motore dato che è un cartier secco e non dovrebbe esplodere come quelle a liquido (Sgraaatttt). Gli scarichi vanno bene questi originali perchè i caramba con l'M3 mi rompevano sempre i marroni Il filtro a cono...ci sto pensando
mmm a parte che si dice CARTER e non Cartier(quello è il gioielliere) Poi se monti un cono...si svuoterà in basso...ora non conosco come reagisce una turbo 996 ai bassi regimi prima che le due turbine entrino in pressione massima....ma che io sappia alcuni tuner fanno solo una modifica al filtro montando quello ad aspirazione dinamica....e non il cono.......per il resto Buone Feste!!! Ps: io suggerirei una pop-off a sfiato esterno....aumenta si il turbolag ai bassi...ma se monti il CDA potresti sopperire a questa mancanza (naturalmente associata alla rimappa) al limite....se vuoi qualcosa di mostruoso puoi fare il Bang bang.....
Gabo ti ha spiegato praticamente tutto. Io ho avuto la pop-off a sfiato esterno e l'aspirazione diretta o cono sul Fiat coupè turbo. Posso dirti che la pop-off a sfiato esterno ha un sound da paura che però non puoi annullare, nel senso anche quando vai piano si girano tutti ogni rilascio acceleratore. Più indicata sarebbe quella a ricircolo che ha si lo stesso compito di quella originale, ma più rinforzata e più secca come risposta rispetto alla membrana in plastica di serie. I vantaggi li avverti nei transitori con entrambe. Ti consiglio di provare prima quella a scarico esterno...... L'aspirazione diretta è un must sul turbo
Raul vuoi un consiglio??? Lascia perdere l'aspirazione e concentrati sullo scarico. La prima cosa da farè sui turbo è aumentare il diametro dei tubi di scarico per ottenere cosi un miglior deflusso dei gas di scarico che, una volta aumentata la pressione di esercizio, aumenta di intensità. Fossi in tè lascerei perdere la Pop Off a sfiato libero optando per il montaggio di una buona By-Pass (la soffiata in rilascio lasciala fare ai tamarri con la Uno Turbo , tu hai pur sempre una Porsche), in più dopo la rimappa sostituirei l'impianto di scarico con uno adeguato all'aumentata pressione di esercizio. Io fare catalizzatori metallici 100 celle e tubi "centrale" maggiorati montando magari 2 bei terminalini Racing. Non ti preoccupare dei caramba, hai una Porsche non una Punto GT, qualsiasi cosa gli dici loro ci credono (e direi che la scusa del kit sportivo originale Porsche sia sempre la più valida ).
Guarda che è un motore sovralimentato ed è molto più importante l'aspirazione che non lo scarico:wink: Lo scarico, che migliora il lavaggio dei cilindri è + influente sugli aspirati. Semmai riduce un pò la contropressione e se vogliamo tende a ridurre sensibilmente le temperature, ma è l'aria ingurgitata fresca e con grande energia che muove le giranti...............il grande vantaggio della Roul's Car
Guarda che non ha un mano una Punto GT o una Fiat Coupè, tu pensi che l'impianto di aspirazione di una Porsche 996 Turbo sia migliorabile??? Non di certo con quella cagata di CDA completamente inutile su una macchina plurifarfalla. Che utilità avrebbe mettere un'airbox (CDA) a monte di un'altro airbox (quello originale). Per il discorso scarico, prova a soffiare più forte che puoi dentro la cannuccia di una penna BIC e poi prova a farlo dentro allla cannuccia del succo di frutta, e dimmi dove trovi più difficoltà a espellere l'aria. Ecco bene quando alzi la pressione su un motore turbo avviane la stessa cosa infatti la cosa più intelligente è sostituire la cannuccia del succo di frutta con quella della penna BIC :wink: . Poi se stiamo a guardare il pelo nell'uovo il motivo per cui si tiene contropressione sugli aspirati è proprio per evitare di perdere parte della benzina immessa nel cilindro (al momento dell'incrocio delle valvole) in fase di aspirazione. Sui turbo non c'è bisogno di usare questo trucchetto, tanto pensa a tutto la turbina (tra l'altro sui turbo l'incorcio delle valvole deve essere quasi nullo). In sostanza su una 996 Turbo poco si può fare in aspirazione (almeno che non si voglia montare un VERO Airbox in carbonio in luogo di quello originale) e tanto si può fare sullo scarico.
mmmmm esperienza???? Se non credi a ciò che dico vai a farti un giro su qualsiasi forum di auto Turbo (partendo dal Forum Delta finendo a quello della Punto GT/R5 Turbo), vedrai che tutte quelle preparate hanno lo scarico maggiorato. Il CDA BMC è ottimo per le auto monofarfalla dove sostituisce al meglio quello schifo di airbox di serie, ma su un'auto plurifarfalla è totalmente inutile, non si avrebbe nessun tipo di miglioramento dato dall'effetto venturi che crea perchè tra lui e le farfalle c'è cmq l'airbox di serie, mi sono spiegato ???