Pompa premandata? Pompa Carburante? Serbatoio? | BMWpassion forum e blog

Pompa premandata? Pompa Carburante? Serbatoio?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da cicciopayne, 21 Gennaio 2017.

  1. cicciopayne

    cicciopayne Kartista

    79
    0
    7 Marzo 2008
    Cosenza
    Reputazione:
    10
    BMW F10 520d
    Salve a tutti,
    prima di scrivere questo post, e quindi di riaprire discussioni simili, ho cercato nel forum qualche discussione riguardante il mio problema! ma ahime niente!

    Ho letto che molti hanno avuto problema con i famosi 15 litri di Diesel nel serbatoio... A chi non partiva più la BMW, a chi si spegneva.. io non ho questo problema... il mio problema si verifica quando se vado sotto anche un minimo dei 15 litri e accendo e spengo la macchina, la lancetta del livello del carburante mi inizia a segnalare la riserva, e poi pian piano sale... a volte però anche se è presente nafta nel serbatoio rischio di rimanere a secco perchè non sempre viene pescata!

    Avevo trovato tramite l' ETK la "Pompa Alimentazione Carburante" e il "Sensore del Livello" ma ci sono due codici per ognuna.. in piu da perfetto ignorante... devo prendere 2 Pompe d'alimentazione e 2 sensori di livello(DX e SX)??

    Ringraziandovi in Anticipo
    Francesco!

    BMW 525TDS E39
     
  2. Streetstyler64

    Streetstyler64 Kartista

    155
    43
    2 Gennaio 2017
    Reputazione:
    130.843
    BMW e39 540iA Touring
    La pompa nel serbatoio è una sola e stà sul lato DX (passeggero) dal lato SX a quello destro il carburante arriva con effetto "risucchio". I sensori sono effettivamente due e lavorano sommando i valori. Se uno và male da livelli sbagliati.Ti conviene fare controllare dall'elettrauto i due galleggianti. Difficile che si rompono insieme.
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  4. cicciopayne

    cicciopayne Kartista

    79
    0
    7 Marzo 2008
    Cosenza
    Reputazione:
    10
    BMW F10 520d
    Premettendo che l'unica cosa che io abbia fatto è stato sollevare il sedile per vedere come funzionasse il meccanismo del serbatoio...

    Ho notato che ci sono due bocchette, quindi pensavo che fossero due le pompe del serbatoio...

    Girando sull' ETK (http://www.bmw-etk.info) io mi sono trovato questi componenti con annessi codici:

    POMPA ALIMENTAZIONE DEL CARBURANTE cod. 16 14 1183178 (che quindi dovrebbe essere nella parte destra ovvero dietro il sedile passeggero)

    SENSORE DEL LIVELLO DESTRA cod. 16 14 6752370

    SENSORE DEL LIVELLO SINISTRA cod. 16 14 1183179

    e nella parte Sinistra la pompa di travaso che codice ha?
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma guarda ti ho scritto che la pompa è una nel serbatoio.

    Sopra al serbatoio ci sono due tappi, perchè ha due sensori di livello (dx e sx) che si "parlano" ed inviano il segnale alla DDE.
     
  6. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    546
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    io ho dovuto sostituire 2 volte la pompa 1 di questo schema http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=DF71-EUR-02-1996-E39-BMW-525tds&diagId=16_0209

    Ho informazioni contrastanti sul motivo per cui questo accade quando si scende sotto 1/4 del serbatoio o i 15/20 litri.

    In pratica mi hanno detto che questa pompa elettrica viene raffreddata dalla stessa nafta (come se fosse immersa ) e che quando si scende sotto un determinato livello , non viene più ricoperta ed a lungo andare si surriscalda eccessivamente e si guasta.

    Cioè se si è soliti andare sempre in riserva, il guasto diventa più probabile.

    Questa pompa dovrebbe entrare però in funzione quando il livello del serbatoio si abbassa sotto 1/4 e quindi capita che la pompa già non funziona ma nessuno se ne accorge sino a quando si scende di livello ed in quel momento è guasta.

    Non ho la certezza di questo ma sicuramente la macchina mi ha lasciato a piedi sempre quando scendevo di livello sotto 1/4
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2017
  7. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' quello, o meglio la pompa va in cavitazione sotto 1/4 di serbatoio. Difetto noto sulle E39.
     
  8. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    546
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    Aspetta non ho capito. La pompa si guasta per effetto della cavitazione che si determina quando il livello del carburante e' molto basso o perché si surriscalda quando non raffreddata dal carburante esterno?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  9. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.841
    13.290
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.762
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    A sx oltre al sensore di livello c' è la pompa di travaso che non è elettrica ma funziona col principio fisico di venturi, costo circa 160 euro sostituita a ottobre dopo aver cambiato anche la pompa di dx che funzionava saltuariamente, praticamente la macchina partiva solo grazie alla pompa in linea che nel tds non c'é ovviamente.
     

Condividi questa Pagina