Buongiorno carissimi, Chiedo informazioni a voi luminari BMW, che sicuramente ne sapete più dei meccanici in officina. La mia piccolina proprio non ne vuole sapere di lavarsi la "faccia". Il lavafari funziona benissimo, ma dagli ugelli del parabrezza niente proprio. Ho provato a soffiare negli ugelli ogni tanto una goccia esce, volevo sapere come accedere alla pompa e al serbatorio in modo da verificare se eventiualmente ha qualche perdita. In officina mi hanno detto che è la pompa, ma sinceramente dopo averci speso quasi 3.000,00 di riparazioni ed avere sempre l'auto che non è al top sono sfiduciato
Stacca l'ungello e vedi se esce pressione dal tubo, o direttamente stacca a monte se non hai la diagnosi
Se senti il motorino quando attivi la leva di comando, prova a staccare un tubicino da 1 ugello e se non esce H2O ti suggerisco di verificare se la vaschetta è pulita. Essa si trova all'interno del passaruota anteriore di sinista. Smonta i 2 motorini , quello posto più in alto è del lavafari, mentre quello posto più in basso è del lavavetro. Potrebbe essere che la vaschetta sia troppo sporca sul fondo e quindi il motorino del lavavetro, che come quello del lavafari è dotato di filtrino, non riesce a pescare proprio perchè vi è sporco sul fondo della vaschetta ed il filtrinoè intasato. Procedi al lavaggio della vaschetta e dopo aver reinserito entrambi i motorini vedrai che spruzzereai benissimo. Saluti e buon lavoro.
Ciao a tutti, sto tribolando con il lavavetri anteriore: i tergi si muovono ma non esce acqua dagli ugelli. Tergifari sembra funzionare e tergilunotto anche. Ho provato a sturare con ago, aria compressa (bomboletta) ma nessun risultato. Mi sembra di sentire la pompa che funzioni (non credo sia il tergi fari perchè di giorno le luci non sono accese e quindi non dovrebbe funzionare), però non ne sono certo. Non sò se un fusibile (quale posizione e numero dato che lo schema nel cassettino non c’è mai stato) governi il funzionamento della pompa. Certo grande problema in inverno non poter lavare vetro… Qualcuno per favore mi può aiutare. Grazie
Aggiornamento: se i motorini/pompe per cristallo e lavafari sono separati ed autonomi, quello del cristallo non si sente pompare… solo il tergifari va quando ci sono le luci accese, ma comunque non continuativamente: dopo due tirate della leva al volante, smette di spruzzare acqua. A questo punto temo sia la pompa…
esiste solo il fusibile dedicato alla pompa di alta pressione per il lavafari, se si volesse escludere soltanto quella, estraendolo, si può fare.
grazie. Strano comunque che ci sia solo per il tergifari e niente a protezione di quello principle… Probabilmente ce n’è uno a protezione di più utenze tra cui la pompa del tergi “principale”. Se fosse così anche le altre utenze non dovrebbero funzionare; ma a parte non essermene accorto (ho il problema dei cavi posteriori che fanno suonare ogni tipo di “allarme”: baule aperto, retronebbia) dove è…non ho lo schema dei fusibili….. infine una considerazione: nonostante i 12 anni motore, confort e “solo” 140.000 km la macchina va che è una meraviglia… però da ottobre 2022 l’accesso all’area B di Milano (io vivo dentro…) sarà interdetto e divieto esteso agli Euro 4 con Fap come la mia… e quindi con un valore residuo di 1500 € di permuta (se te li daranno… ) nel fare lavori che comportino spese di qualche centinaia di € bisogna pensarci attentamente… ammesso di trovare meccanici onesti che ci vogliano mettere le mani su… ma i lavavetri purtroppo non è un suono che viene emesso ogni tanto.. Dilemma
il problema dei diesel è proprio questo, ormai se hai un E4 diesel e frequenti la città, devi mettere in conto il cambio macchina prima che si presentino spese pazze. Se la mia non fosse un benzina, l'avrei già smerciata via prima di spenderci su i soldi che ho speso.
Good news!! Oggi sono stato da un amico carrozziere che ha un compressore (io ce l’ho nel garage della casa di villeggitura…) già col pensiero di lasciarla per il cambio della pompa. Invece fortunatamente ha funzionato: i getti sono tornati potenti ed efficaci. Forse da regolare in altezza. Non mi sembra vero poter lavare nuovamente il vetro. Bene. Oltre che ringraziare quelli che mi hanno risposto, approfitto per estendere i miei auguri di Buone Feste a tutto il forum. Lorenzo