mi sono informato l'azienda che lo rigenera è in germania..quindi il viaggio è doppio...ma è assurdo dichiarare 48 ore di trasporto..tra linea e smistamento..se non parte da dove deve partire.. per farti un esempio l'utensile che mi serviva è partito dalla calabria e in 24 ore era da mè..misteri dei trasporti..
temo di avere anche io il vostro problema....cioè è da un pò che perde...2 anni tutti...forse anche di più....ma in estate la perdita si fa maggiore...e quest'anno è bestiale...ho chiamato il meccanico oggi che mi stanno sistemando l'auto e mi ha detto che c'è la pozza sotto il ponte....zio caneeeee...a ottobre parto e sto via 6 mesi in erasmus....non ho altri soldi da investire adesso come adesso....quanto può venire a costare una scatola dello sterzo?....ho guardato sotto l'auto già qualche volta...e si vede olio che cola dal braccetto...con le plastiche di protezione tutte sporche....secondo il meccanico è la cuffia dentro che perde un pò...ma in inverno farò il rabbocco 1 volta al mese...in estate ogni 10 giorni gratta lo sterzo...e quando inchiodo idem (penso si sposti l'olio). voi cosa consigliate!? non c'è un sito di ricambi revisionati, ecc...una scatola sterzo nuova mi sa costicchia...o sbaglio?
l'idroguida è arrivata ieri e dopo un paio d'ore l'ho montata..per la stanchezza e lo sporco non ho potutto documentare il tutto con le foto..ma cercherò di rimediare..comunque sono a disposizione x chiunque volgia sapere come smontare l'idroguida e reinserirla..anche alzando la e39 su due cavalletti.. x luca probabilmente hai i paraoli rotti e devi sostituire tutta l'idroguida..quella che ho preso io revisionata viene 250 euro escluso il deposito di 100 euro..scrivimi in pvt se vuoi sapere altro
puccio ieri l'ho fissata..e ho inserito il piantone sterzo per vedere se le ruote e la corona sterzo erano allineati..in posizione centrale..oggi ho preso l'olio e le guarnizioni nuove per i condotti dell'olio...tra un pò il ricambista mi porta una testina nuova perchè quella che ho smontato aveva lo snodo un pò usurato e lento.. dopo che ho montato le guarnizioni riempio il circuito d'olio..accendo e provo l'idroguida ad auto sollevata..per vedere se sotto ci sono perdite con il circuito in pressione.. monto le ruote e lo provo ad auto abbassata..cioè sotto sforzo..
minchia come fate...non saprei nemmeno dove mettere le mani! ahahah...cmq devo cambiarla tutta....ieri mi han ridato l'auto (yeeeee) ma il meccanico mi ha avvertito che il prossimo lavoretto è quella...perchè perde un sacco....e lo sterzo ha un giogo evidente...
x puccio fatto!! idroguida testata..nessuna perdita sotto carico idraulico..e perfettamente funzionante..nessun rumore a fine corsa .:wink:.. costi 250 euro idroguida 20 euro estrattore per giunti sferici 18 euro una coppia di cavalletti.. martinetto idraulico mi è stato prestato.. 2 litri di drexon 3 20 euro..1 litro basta.. totale.. 290 euro.. all'assistenza bmw penso che calcolando il tempario di mano d'opera escluso il costo del pezzo originale revisionato di 1200 euro..mi avrebbero fatturato almeno 500 euro di mano d'opera..totale quasi 2000 euro..all'incirca..
bene dai ottimo lavoro. ora se qualcuno ha bisogno la si porta da te /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ok nò problem..a condizione che noleggiate un ponte di sollevamento....sennò le sciatiche e i strappi muscolari si sprecano..
bravo ! per i lavori di meccanica non sono in grado . . al massimo cambio olio filtro e filtri vari . . stop ! ps. preferisco l'elettronica . .
ciao.. a parte gli scherzi se dovessi consigliare ..su questo tipo di lavori ..meccanico di fiducia tutta la vita...lavorare sdraiati.è scomodissimo..sopratutto quando devi estrarre parti pesanti...finche ti fai i freni stai seduto e allora è ok... cè da dire che la e39 è molto ben razionalizzata..nel montaggio..delle parti..praticamente tutta la sezione di fronte al motore dal gruppo ventola a tutti i servizi..compreso il compressore del clima..non sono particolarmente difficli da tirar via..
ben fatto Edo.... anche io oggi mi sono fatto mezza giornata sdraiato sotto la macchina a fare lavori di manutenzione... ho consumato ettolitri di birra e sudato sette camicie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per la cronaca avevo cambiato la pompa in linea con una presa su ebay a 60 euro..una ciofeca pazzesca faceva un rumore assurdo!!
complimentoni...in effetti lavorare sotto le auto è come andare in palestra.. una domanda..l'auto in firma è la tua?..se è del colore che dico io è la 3à che vedo..un verde particolare..sai x caso che nome ha quel verde nel catalogo??
mi permetto di rispondere . . non e' verde ! e' nera ! il verde che dici tu si chiama oxford green . . piccolo ot :
grazie sr...quante rep vuoi ? quì dalle mie parti di orxford green ne ho vista una touring vicino velletri..parcheggiata vicino a un cancello..che sembrava abbandonata..ed ero tentato di sapere di chi fosse per prenderla.. e poi ho visto una sedan sempre oxford incrociandola vicino casa mia...il colore oltre che elegante è molto particolare..e fà pensare al british racing un pò.. guardando la tabella dei colori che sono unici per la bellezza..io comprerei tante e39 ogniuna per colore.. tanto sono belle.. ragazzi e39 tutta la vita!!
ciao ! ma che rep!? non me ne frega niente ! mi sono iscritto al forum per la passione per la e39 ! non sono il tipo da social/ forum / etc. etc. infatti sul web sono solo "qui" in bmw passion ! che ho sempre seguito da quando ho la e39 . . (prima del forum ) riguardo i colori i miei preferiti sono il grigio titansilber,i neri, e il blu lemans ! e39 per sempre anche per me ! ! 11 anni di 530d e39 touring ! se conto anche la 520i del 97 . . sono 13 anni di e39 ! ! ps. anche se non mi piace molto scrivere nel forum . . devo dire grazie al forum perche' mi ha permesso di "conoscere" persone competenti grazie alle quali ho risolto dei problemi alle mie e39 !
sr io scherzavo..neanche io sono tipo da social network..a dire il vero preferirei parlare direttamente con le persone che da dietro una tastiera.. rigurardo alla possibilità di poter ipoteticamentew scegliere sulla tabella colori e39..l'imbarazzo e molto..a parte i silver abbastanza comuni..sceglierei i colori più rari.. i più papabili kalahari..rosso imola..sthal blau...slate green..grigio titanio..blue le mans..e blù topazio.. ovviamente è sott'inteso che ci siano due esemplari sia sedan che touring.. bè io sarei pronto a scommettere una bella somma che due esemplari uno touring e uno sedan perfettamente riverniciati con due colori diversi scelti quelli che ho elencato..se parcheggiati fuori un grand hotel oscurerebbero per classe e bellezza tranquillamente una classe s da 200k che un'audi 4x4 della stessa fascia..di prezzo.. gli interni ovviamente rigorosamente in pellame BMW.. fine OT..
aggiornamento putroppo di tipo negativo..ieri andando a trovare un mio amico al negozio..mentre parcheggiavo giro lo sterzo a fine corsa e di colpo rimane duro come se l'olio non circolasse più...apro il cofano e per prima cosa controllo il livello olio idroguida..è tutto a posto e il livello non è sceso..controllo a occhio se ci sono perdite sotto ma nulla l'idroguida e le cuffie sono belli puliti..come li ho montati..quando riprendo l'auto per tornare noto che se accellero lo sterzo che prima era duro leggermente si ammorbidisce..e a trtatti si indurisce solo quando devo girare quasi a fondo corsa per svoltare a 90 gradi.. l'idroguida è da escludere perchè è come cse fosse nuova quindi rimane la pompa oleodinamica..che non riesce a fornire la pressione di esercizio e a tratti ammorbidisce lo sterzo.. sostituire la pompa idroguida sulla e39 è molto più pratico che smontare la scatola..sterzo..questo perchè il lavoro si fà da sopra senza dover alzare l'auto su i cavalletti.. al prossimo aggiornamento..
rettifico completamente il post precedente l'idroguida è tornata a funzionare regolarmente..e con la giusta morbidezza..il motivo non lo sò..probabilmente una bolla d'aria nel circuito..che ha bloccato qualche valvola della pompa..bolla d'aria creata da mè quando ho sostituito la scatola sterzo..comunque è tutto a posto..appena riaprirà l'assistenza ZF..a roma porterò comunque l'auto a farla soltanto vedere verificando che la pompa non faccia rumori strani..secondo il tecnico..