Ti ringrazio MixCompacte36, Appena riesco a passare nuovamente dal meccanico gli riporto queste osservazioni.
scusate se aggiorno quì..da qualche giorno la cuffia sx dell'idroguida della mia e39 è aperta..con conseguente perdita di grasso ormai consunto..ho dovuto smontare la ruota sx per ispezionare bnen..sennò dal vano motore è difficile..per adesso ho ingrassato con molto grasso sia lo snodo sferico del braccio sterzo e anche una parte che và nel cilindro dell'idroguida..poi provverderò a sostituire la cuffia..e una volta alzata l'auto a controllare anche quella dx.. la vettura sterza bene senza rumori..e sterzando con il servotronic acceso..non ho notato trafili d'olio..dal cilindro.. volevo sapere da i più esperti ..non vedendo..il polmone a depressione dell'impianto frenante..immagino che ci sia una pompa che serva sia l'idroguida che i freni giusto??
non so sui benza..ma sui diesel no sono 2 pompe distinte... guarda sotto il filtro abitacolo di sx troverai la pompa dei freni e il depressore.... e la pompa idroguida dovrebbe essere davanti..... scusa cosa intendi per girare col servotronic acceso???
grazie delle info..rispondo solo ora perchè ero fuori... intendevo dire che con l'auto ferma ho acceso il motore per far girare la pompa del servotronic..e muovendo lo sterzo..controllavo se trafilava olio dal pistone del servo.. comunque quando alzerò l'auto le cuffie le cambio tutte e due già che ci sono..
idroguida completamente svuotata dell'olio..probabile perdita dal braccio sterzo sx..auto ferma..spero di risolvere sostituendo le cuffie..spero..
aggiornamento..probabile paraolio da sostituire..e comnsiderando il costo di un'idroguida revisionata..smonto la mia e la mando come reso prendendone una revisionata con la garanzia di 1 anno.. nuova costerà almeno 1000 euro..
La bmw nuova non la vende (c'è specificato nel catalogo ricambi), ti da quella revisionata a 1200 euro più iva naturalmente ridando indietro quella guasta. Tempo fa la cambiai per 200 euro
ciao peppe..sì infatti anch'io la sostituirò dando il reso con una revisionata su i 200euro.. poco fà ho alzato l'auto con un cric idraulico..per smontare la carenatura inferiore..e dare un 'occhiata..sotto..se alzo ancora mettendo 2 cavalletti ci lavorerei senza grossi problemi..i due bulloni che fissano l'idroguida li ho visti come anche..le viti a brugola delle tubazioni idrauliche...l'innesto del piantone è dietro e non si vede..sicuramente ci si arriva stando sotto.. se solo potessi avere un service di come è montato..
cerca in rete il tis bmw, o spaghetticoder, o guarda qui http://www.bmw-planet.com/diagrams/release/en/e39old/index.htm
x puccio.. ho scaricato l'intero tis e39 in formato pdf 48 mb..e ho rimediato..l'estrattore per sfilare i bracci sterzo.. x crino grazie per queste info..
x puccio come faccio a sapere se la mia scatola sterzo ha il dispositivo servotronic o nò?? l'azienda che mi fornirà l'idroguida revisionata lo vuole sapere..prima di spedirmela..
se hai una attiva hai il servotronic. vai in un sito con vindecoder e verifica la presenza dell'accessorio con le ultime 7 cifre del telaio
l'allestimento interno è attiva..faccio il controllo con vindecoder... ammesso che sia dotata del servotronic..la funzione varia la durezza dello sterzo in base alla velocità??
allora crino..sono andato su BMW ARCHIV..e ho digitato le ultime 6 cifre.è uscita la mia..dove vengono elencati gli optional e addirittura cè scritto che ho il controllo pressione pneumatici..tra le altre cose..dovrei verificare sulla vettura..però non parla di servotronic.. p.s. su questo sito mi sono imbattuto su quella che probabilmente è secondo mè l'auto più bella in assoluto esistente al mondo!!
prova quì http://www.bmwarchiv.de/vin/ leggi quà... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?238734-Siti-per-conoscere-gli-allestimenti-%28accessori%29-delle-nostre-BMW-tramite-telaio