Sulla mia e46 tutto intorno al tappo è sempre sporco, però il livello l'ultima volta che ho controllato era OK. Mi avete fatto venire il pallino, domani ricontrollo. PS. Anche quest'olio è idrofobico per cui dovrebbe essere sostituito ogni due anni. Confermate?
Dovrebbe essere anche lui che non mantiene l'igroscopicità con il tempo. Ma mi sembra abbia tempi di sostituzione differenti. Dovrei controllare.
fatti controllare tutti i manicotti...se non sono loro...purtroppo è la pompa dell'idroguida...altra cosa per controllare meglio io farei lavare il motore...in modo da togliere tutto l'eventuale grasso dei tubi
Oggi il resoconto... manicotto mollato e idroguida che perde dai braccetti Il meccanico dice di sostituirla ((( suggerimenti? un idroguida che vi avanza? cosa ne pensate di questa? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230288492203&ssPageName=ADME:X:AAQ:IT:1123
http://www.stamat.it/ Abbiamo preso la scatola dello sterzo per la formula ATA/SAE all'uni. Lavorano molto bene
Ciao, sono nuovo di questo forum e volevo inanzitutto complimentarmi con tutti voi per qualità e la quantità di informazioni che vi scambiate. Vi chiedo fin d'ora scusa se non sto utilizzando correttamente i post. Chiedo il vostro aiuto per un problema al servosterzo (no servotronic) della mia Bmw 530d touring del 2001, ho cercato un pò nel forum e non sono riuscito a trovare il mio problema specifico, mi collego quindi a questo argomento che mi sembra il più attinente. Quest'estate lo sterzo della mia piccola è diventato improvvisamente duro. Inizialmente spegnendo e riaccendendo la macchina tutto tornava a funzionare correttamente per poi ritronare nuovamente duro. Rientrato dalle ferie la durezza del servosterzo è ulteriormente peggiorata e anche spegnendo e riaccendendo l'auto restava comunque duro. Ho portato l'auto dal meccanico (non è officina BMW) e dopo una serie di verifiche sono state sotituite la scatola guida e la pompa del servosterzo, entrambe revisonate, oltre a 2 tubi che perdevano. Lo sterzo risulta ora nettamente migliorato sopra i 30-40 km all'ora (rimane leggermente più duro di prima ma lo preferisco) mentre a bassa velocità e in paricolare in manovra risulta ancora molto pesante. Vi ringrazio per l'attenzione e spero nel vostro aiuto. Pierluigi
è strano perchè una volta revisionata la scatola di sterzo e cambiata la pompa dell'idroguida (che regola anche la pressione all'interno del condotto del circuito di sterzo) non si sia risolto. Che siano le cinghie non allineate? e quindi la pompa va sottosforzo uhm?
Ti ringrazio Beckervdo, appena riesco passo dal meccanico e gli faccio fare questa verifica. Vi faccio sapere.
Ciao a tutti, sono riuscito a passare dal meccanico oggi e secondo lui l'alllineamento della cinghia è corretto. Cercherò , appenma riesco, di passare in BMW.
Bhe l'unico vincolo sono i tiranti di sterzo a questo punto, ma dovrebbero essere storti per rendere il movimento meno agevole e quindi far indurire lo sterzo. Controlla anche quelli a questo punto.
Sabato ho fatto controllare anche i tiranti e anche questi sono a posto. Per quanto riguarda la pompa, quella che monto ora è la seconda. La prima che ci avevano mandato lavorava male e quindi il meccanico se ne è fatta dare un'altra. Ho letto, relativamente a un X5 però, che il Servotronic dopo 30 volte (se non ricordo male) che rileva un guasto disattiva il sistema. Pur non avendo il Servotronic, non potrebbe essere anche in questo caso un problema di elettronica/centralina?
no, la tua non ha nessun tipo di gestione o controllo elettrico o elettronico. Si vede che il fornitore della pompa non fa bene il lavoro. Cambia marchio. Altra cosa da controllare è il serraggio della vite di registro sull'idroguida. Se viene stretta troppo il servo fa fatica...