Confermo quanto detto sulla perdita serbatoio. Da anni ho E39 benzina ed entrambe hanno sempre avuto una leggera perdita dal tappo del serbatoio liquido servosterzo. La prima (che ho tenuto poco) era un 523i del 2000, la seconda e' un 525i preso nuovo a fine 2002. In BMW hanno sempre detto che tale perdita e' una cosa normale e comune a tutte le E39, ma alla fine mi sono stufato e nel dubbio ho fatto sostituire la parte.
più che dal tappo, direi dai manicotti che col tempo si usurano e dalle giunzioni dei manicotti stessi. ho cambiato tutto proprio 3-4 mesi fa!
Confermo anche sulla mia 520... l'ho scoperto l'altro giorno quando girando lo sterzo sembrava di accendere un macinacaffè...
Passa a controllare l'olio può darsi che hai solo il livello basso nel serbatoio di espansione del Servo:wink:
nel suo simpatico serbatoio di espansione c'è il tappo che ha già una scala graduata sotto di lui (un'asta in plastica che scende nel serbatoio) lo sviti - a auto spenta ovviamente o ti rifai la cravatta come minimo - con un fazzoletto e controlli il livello tramite l'astina. :wink:
mi ero dimenticato sono stato dal meccanino manicotto da cambiare è bucato, la consolazione e che è in garanzia ancora la macchina
ah dimenticavo l'astina è scanalata in modo da indicare il Max ed il Min...livello olio compreso fra questi :wink:
mi ha detto finchè non riaprono i concessionari dovro girare con la perdita quindi devo controllare il livello di continuo , ma è il minimo
eh ma non potevi farti un rabbocco almeno ??? controlla sul Sito della Castrol forse c'è anche il tipo di olio per il servo.
già olio a portata di mano, non posso rinunciare alla Bmwina per più di un gg. appena vedo che diminuisce il livello rabbocco. Logico, non vado a fare viaggi lunghi, spostamenti brevi
Aiuto ragazzi... la mia piccola continua a perdere olio servosterzo, e oggi al rabbocco ho notato cha aveva schiuma mi devo preoccupare?