Gentili Bimmers, da quattro anni posseggo una 316i Coupè del '96, con gpl. Linea filante, colore Blue Montreal, un'opera d'arte su strada. Più volte, però, a causa della mia incompetenza meccanica si sono palesate problematiche non di poco conto, la cui origine può essere attribuita anche al fatto che non so riconoscere i segnali che preannunciano un guasto o malfunzionamenti vari. Nel 2010 ho rifatto una prima volta la guarnizione testata, non credo altro, in BMW sull'Autosole in Lucania e radiatore a Roma, poco dopo. Manutenzione regolare. La macchina ha funzionato bene fino a due settimane fa, quando è letteralmente esploso il motorino d'avviamento. Dopo la sua sostituzione con un Bosch è iniziato un decadimento inarrestabile. Prima una perdita dal collettore dietro testata, poi caduta acqua dal radiatore, quindi ebollizione SENZA andare sul rosso. Seconda guarnizione testata. Quattro meccanici e due Assistenze BMW non mi hanno MAI cambiato pompa acqua e termostato. Ieri, per intuizione, dopo un accesso a questo bellissimo forum, ho cambiato la pompa dell'acqua, ho messo una Behr. Già tutto va meglio. Ho ordinato in BMW anche bulbo e termostato, giusto per cambiarli. Un Bimmer molto esperto mi ha detto che girando senza tale sostituzione avrei fuso. Quindi, TERMOSTATO E POMPA DELL'ACQUA vanno cambiati appena si può, anche se i meccanici più o meno autorizzati vi dicono di NON farlo. In sostituzione anche il radiatore, con un Behr. Per controllare la ventola, un altro esperto Bimmer mi ha consigliato di mettere un filo a massa e, staccato il connettore sul bulbo, di collegarlo ai vari pin per verificare le due velocità. Se una delle due velocità non funziona o se non funzionano entrambe cosa si deve fare, in quale parte del motore bisogna agire e come? Immagino ciò possa interessare altri. Grazie
Sono tutti interventi e controlli che ad un certo punto è necessario fare un po' su tutti i motori e36. Non ci si può cullare sul fatto che sono robusti. Tu hai un m43 con solo la ventola elettrica? Fai bene a verificare che funzioni. Non so indicarti una procedura per il test, ma dovrebbe essere azionata da un bulbo sul radiatore credo. Anche la pompa pure se funzionava avrai visto sostituendola che il tempo deteriora parecchio la girante, è assurdo che un'officina ripari un motore per guarnizione fusa e non si preoccupi di rimediare anche al problema principale. L'intervallo di sostituzione dovrebbe essere lo stesso della cinghia di distribuzione.
.....le spazzole del motorino d'avviamento hanno una vita,inoltre dal tuo racconto ho dei dubbi sulle 2 sostituzioni della guarnizione di testa,insomma mi sembra di capire che ti hanno sostituito 2 volte la guarnizione di testa senza risolvere il problema a monte,se cede la guarnizione il motore ha preso una bella calda,sulla qustione della pompa dell'acqua non c'e usura da parte della girante ma solo dei cuscinetti interni con tanto di premi-stoppa,in pratica quando incomincia a far rumore o perde allora si sostituisce,ritornando alla tua questione ne deduco che la prima volta ti hanno preso molti soldi senza aver fatto la guarnizione (con quel che costa), per scrupolo non ha senso cambiare bulbo e termostato in quanto avrano fatto il lavoro quando hanno sostituito sta guarnizione almeno la seconda volta "almeno spero", se noti che lo strumento dalla mezzeria si sposta verso destra senza che questo arrivi a fondo scala e non parte la ventola allora cambi bulbo e magari termostato,fossi in te farei un po di storie a chi ti ha fatto pagare la prima volta sta presunta sostituzione di testa
Trattasi di BMW Utizi, autosole, Sala Consilina, fatturato. Segnalai la cosa a BMW assistenza clienti di Milano, ma non mi hanno mai risposto. Ora scrivo a Monaco e vediamo se procedere.
Fai bene, fosse stata un'officina generica vabbe', ma in BMW e' inaccettabile. Quanti km avevi quando e' successo il fattaccio? La distribuzione' e' mai stata sostituita?
La mia sull'M40 non aveva problemi sui cuscinetti ma la girante era parecchio ossidata, i fori erano piu' stretti e di conseguenza l'efficienza non era la stessa. Di sicuro non era da sostituire con urgenza, ma meglio prevenire che aspettare il fatidico rumorino quand'e' troppo tardi.
.....se fa casino sai che la devi sostituire a patto di non girarci per 100.000 km,cmq il problema non sono i cuscinetti ma i premi-stoppa insomma quando iniziano a perdere cambi la pompa
....,e fai bene ho sentito piu volte che da parte della rete qui in italia ci son state delle inadempienze con 70€ all'ora che chiedono,non a caso da monaco dopo queste segnalazioni partono le indagini e i loro ispettori, e se di fatto trovano qualcosa ti tolgono la concessione,gia successo specie qui in italia.