Martedì scorso , di sera mi si è spenta la macchina mentre tornavo a casa! Recuperata con l'ACI un meccanico (non BMW) mi diagnostica la pompa di travaso del serbatoio e me la cambia (160,00€ + 100,00 MO) Oggi torno in ufficio e la macchina non riparte ! Ancora la pompa! Qualcuno ne sà di più ? Ma questi della BMW non potevano collegare le due vasche del serbatoio con un tubicino così da non aver bisogno della pompa di travaso??!! Aiutatemi ! Grazie
Come dice Fraza c'è un altra pompa sotto il sedile, potrebbe essere quella, e quella che ti hanno cambiato magari andava ancora bene...non so di preciso come lavorano, ma col pieno di gasolio il problema non dovrebbe manifestarsi. Quando stai sui 15-20lt il motore non riceve piu carburante e... si ferma la macchina. A me è successa la stessa cosa, sono andato dal meccanico 2 volte
le pompe elettriche sono due una nel serbatoio che travasa il contenuto da sx a dx e la spinge verso la pompa in linea (con pressione di 0,6 bar) e la pompa linea vera e propria (pressione di esercizio 4.00 bar) che porta il carburante alla pompa alta pressione (rail )
anke a me e sucesso una cosa simile...mi si e spenta la makkina in movimento(con circa 15-20lt di carburante nel serbatoio,e poi mi si e accesa la spia DDE)..madooo ke paura, ero in mezzo al tarfiko,cmq...fermo la makkiana.aspetto 2 sec e la riacendo..e parte:wink:...nn mi faccio altri 3 km ke mi si spegne nuovamente...ho dette" ke cazz..".....aspetto ankora 3 sec ,faccio x avviarla...ma nulla...il motorino girava.ma il motore nn voleva accendersi..allora,sempre in mazzo all'incrocio,apro il cofano, e dal lato dex dove c'e il filtro carburante(penso ke sia quello)dal tubicino di uscita si sentivano dei rumori,si sentiva tipo delle bolle d'aria dentro,e toccandolo sentivo proprio come passava il carburante a tratti...a bohh....cmq ho pprovato ad accendera un po di volte e alla fine e partita..nessuna spia accesa e la makkian adava bene(ho messo anke 50€ i carburate,in qunato pensavo fossero dlla impurita).il maattino seguente....nisba....nn parte piu,nuoavamete 3 tentativi e alla fine parte...ho deto "o cazz.. nn gli arriva in carburate"..pensavo gia di andare a comprare il filro e magaari anke la pompa e sostituirla......xo adesso la makkina va bn......si accende subito(come al solito).....booooo..tanto la porto a fare il tagliando e cambio anke il filtro carburante ....dimenticavo.....qualcuno sa xke mi si e accesa la spia del dde????
mancanza di carburante (pressione insufficiente per l avviamento ) probabile guasto alla pompa in linea (usura )
La mia bmw è una 525 touring del settembre 97 (e39). Anche questo modello ha due pompe per la nafta (una nel serbatoio e l'altra sotto il sedile)? Un saluto da bmwbeemot
La mia bmw è una 525 touring del settembre 97 (e39). Anche questo modello ha due pompe per la nafta (una di travaso nel serbatoio e l'altra sotto il sedile)? Un saluto da bmwbeemot
kkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk ecchec***** dai non siamo mica americani
giusto oggi ho assistito alla sostituzione di una pompa in linea su un 530d. è una cagata enorme, il punto è avere il ponte per alzarla
hai qualcosa contro le "k"????.....penso che posso scrivere un po come cazz voglio,no?? cmq penso che sn + importante quello che scrivi,nn come scrivi...a prendere subito la gente in giro....vabboooostammi bn
Permettimi, ma non sono d'accordo... tra l'altro mi sembra che ci siano delle regole scritte anche sul regolamento del forum, quindi rischi di essere anche ripreso da qualche moderatore.
è un problema di leggibilità del messaggio, e non di livello culturale o cazzate del genere. la mia non è una critica, nè una presa in giro, ma una semplice constatazione. sta a te decidere se preferisci che quello che scrivi sia leggibile oppure meno. quando leggo un messaggio come quello citato sopra, dopo la prima riga lascio perdere. a me, leggerlo o meno, non cambia nulla, a te si. è comunque anche un discorso di educazione, visto che non abbiamo 12 anni e non ci stiamo scrivendo messaggi sms
Vado in off-topic ma poi chiudo. La Netiquette è anche questa: Regole e principi della netiquette [modifica] Quella che segue è la netiquette approvata dalla Registration Authority Italiana. Etica e norme di buon uso dei servizi di rete: Fra gli utenti dei servizi telematici di rete, prima fra tutte la rete Internet, ed in particolare fra i lettori dei servizi di "news" Usenet, si sono sviluppati nel corso del tempo una serie di "tradizioni" e di "principi di buon comportamento" (galateo) che vanno collettivamente sotto il nome di "netiquette". Tenendo ben a mente che la entità che fornisce l'accesso ai servizi di rete (provider, istituzione pubblica, datore di lavoro, etc.) può regolamentare in modo ancora più preciso i doveri dei propri utenti, riportiamo in questo documento un breve sunto dei principi fondamentali della "netiquette", a cui tutti sono tenuti ad adeguarsi. 10. Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività. Ho sottolineato per far rendere il senso di ciò che stiamo affermando...