Pompa acqua E46 e sua durata media. | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Pompa acqua E46 e sua durata media.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 6 Giugno 2007.

  1. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    Ma perchè màt? :mrgreen::confused: Mi pare una buona idea, mi piace quando fa il rumore da Airbus in decollo a clima acceso!:biggrin::mrgreen::cool:

    Ottimo, visto che la mia è un '99, in questi giorni che sarò in ferie in Croazia saprò cosa fare nel tempo libero, grazie delle dritte Stevie!:wink:
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Se devi tirar giù l'elettroventola prima di procedere semmai prenditi in Bmw il rivetto in plastica che la tiene ancorata al radiatore in alto a destra,si rompe con facilità estraendolo,poi procurati del nastro isolante largo di buona qualità per rifoderare i cavi che vanno sempre all'elettroventola,perchè si rovina col tempo la sorta di guaina originale,anche per via del calore
    :wink:
     
  3. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    Infatti notavo che i cavi che alimentano la ventola sono "nudi", andrebbero isolati...
    Ah, credo che il mio rivetto sia già rotto, poichè ha un po' di gioco nella sua sede...ma magari è un' impressione...

    Hai un PM Steve...
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Certo se i cablaggi sono nudi isolali è meglio,
    per il rivetto si può sbriciolare estraendolo,il gioco minimo se non crea rumori vibrando ci può stare.


    P.s.
    Pm letto e risposto.:mrgreen:
     
  5. ninogabbana

    ninogabbana Kartista

    102
    1
    25 Novembre 2007
    Reputazione:
    12
    BMW 730D E65 170 KW
    la pompa va cambiata intorno 80.000km ma occhio al termostato .....nella mia macchina precedente il 318i e36 ,il termostato e partito la temperatura si e alzata,e cotto la guarnizione della testata.
     
  6. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    io quando ho cambiato la pompa ho fatto cambiare anche termostato e termostatica
     
  7. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    114000 km mai cambiato la pompa ma 2 volte il termostato e 1 volta vaschetta di espansione del radiatore
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Hai fatto bene,ma non è d'obbligo,per la durata di queste componenti oltre il kilometraggio è il tipo di utilizzo(urbano ed extraurbano),va considerato se il liquido del radiatore è stato cambiato regolarmente(ogni 2 o 4 anni).
     
  9. delmax75

    delmax75 Secondo Pilota

    679
    4
    29 Novembre 2005
    Reputazione:
    -46
    325D(E93)///M X3(E83)MINI(R56)
    Ho un termostato nuovo da vendere x la E46 interessa a qualcuno?
    Ciao
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Come mai hai un termostato nuovo?
     
  11. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    La mia bimba sta a poco più di 85.000 km dite che è meglio che la cambio a titolo precauzionale? Se apetto l'estate dite che rischio troppo per niente? :-k


    Altra cosa, a volte a freddo sento una delle due cinghie che stride leggermente, è ora che le faccio entrambe? Già che ci sono che altro mi consigliate di cambiare? Cuscinetti, pulegge o cosa?
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Sul 318i la pompa dovrebbe avere le giranti in plastica,dovresi informarti bene ariguardo,poi se fai le cinghie servizi devi far cambiare tutti i cuscinetti che presentano usura anomala,poichè le nuove cinghie avranno un tiro differente che può portare i cuscinetti nuovi al grippaggio.
     
  13. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Dato che siamo in inverno secondo te posso aspettare e fare le cose con calma e magari un pò alla volta? :-k
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se devi cambiare le cinghie e relativi cuscinetti non ha senso aspettare e ritirare giù le cinghie per cambiare poi la pompa,però non hai neppure molti kilometri quindi la pompa non credo sia ancora alla frutta,certo se la fai e cambi anche il liquido del radiatore sarebbe meglio.IMHO
     
  15. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Quindi per un lavoro completo:


    - Pompa acqua
    - Liquido
    - Termostato
    - Valvola termostatica


    - Cinghie servizi
    - Cuscinetti

    Altro?
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    No direi che grossomodo riguardo l'ambito del raffreddamento e cinghie possa esser sufficente,ovvio fai fare i controlli classici ad organi attinenti ed ai tendicinghia,ma dovrebbero essere ancora in buono stato visti i pochi kilometri.
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Personalmente cinghie,tendicinghie,pompa dell'acqua e cuscinetti li farei tutti in un colpo solo, tanto oramai la macchina è smontata...
    Per altri 80mila km sei a posto.

    Ti do questo consiglio perchè il"plumma" del mio meccanico mi ha cambiato un solo cuscinetto, ed ora, a distanza di qualche mese, sento un cigolio quando acccendo e spengo il motore e non mi piace, dovrò rofargli smontare tutto di nuovo...
    Quindi cambia tutto e subito.
    (La pompa dell'acuqa dipende)
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    I tendicinghia nell'e46 non si usurano facilmente,ed oltretutto i tendicinghia completi costicchiano pure.
     
  19. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Ok, grazie delle preziose info ;)
     
  20. alezanzan

    alezanzan Aspirante Pilota

    1
    0
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè
    a me si è rotta a 100000 circa...
     

Condividi questa Pagina