Pompa acqua E46 e sua durata media. | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Pompa acqua E46 e sua durata media.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 6 Giugno 2007.

  1. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Nuo, non ho più nulla delle cose originali 8-[ :sad:
    Ma in ogni caso io NON avevo l'assetto M quindi non le avrei viste comunque le righine!
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sono gialle e celesti,se lavi la macchina con l'idropulitrice e passi bene sotto i parafanghi si vedono senza sollevare la macchina
     
  3. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _proverò... grazie!
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    chinati e dai un'occhiata
     
  5. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Grazie per la dritta mc!!

    Milite facci sapere :mrgreen:
     
  6. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _ma sono due righe spesse rivolte verso l'esterno della ruota?
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    si come fatte col pennello,vanno come in verticale della molla
     
  8. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _si allora sono proprio loro... ho l'assetto ///M!
     
  9. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    se aggiungi acqua ogni 2 sett e il radiatore è ok testata pure mi sà che è la pompa dell acqua comunque non costa tanto
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    se perde la pompa si vede subito
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    perfetto!:razz:
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Infatti in genere quando la pompa acqua sta perdendo si trovano tracce la attorno o si sente umido toccando la vicino.
     
  13. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    paraculato !! :mrgreen:
     
  14. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    tornando IT devo cambiare la pompa anch'io.

    però volevo cambiare anche TUTTI i cuscinetti e magari i tendicinghia che sono diventati rumorosi (103.500 km)

    chi mi fa un elenchino di di n° categorici ??? :lol:
     
  15. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _azz me l'ero perso... si però io la vedo sempre sui trampoli... :-k





    _giusto, così inizio anch'io a prendere la roba! #-o
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Oggi ho cambiato la pompa acqua,visto che all'atto del cambio cinghie nonostante avessi con me il ricambio,il meccanico visto la lungaggine(bisogna smontare un bel pò di cose)decidette di rimandarla a Settembre tale sostituzione,
    ma avendo incontrato l'utente Bolletta e chiaccherando su sta cosa poi mi è venuto il panico da cambio pompa acqua,quindi cavandomela un pochino col fai da tè :cool: ho fatto da solo il cambio per non aspettare,visto che ci devo viaggiare.
    Con grande sorpresa la pompa a 80k km era ancora buona,oltretutto aveva la girante in acciaio e non in plastica come girava voce.
     
  17. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    :eek::eek:=P~=P~=P~=P~=P~=P~ Allora anche la mia??...:-k:-k:-k Così evito di cambiarla!:wink:

    Ma Steve, come hai fatto? Ti è toccato fare lo spurgo di tutto l'impianto poi!?
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Io la tua non saprei,non mi sognerei mai di darti una risposta non certa,la mia è un fine 2002 comunque.

    E' una cosa abbastanza difficile da fare,se sbagli qualcosa potresti far danni(guarnizione della testata),
    devi smontare il fondo dell'auto,smontare il convogliatore della scatola filtro aria,scollegare i cablaggi dell'elettroventola e asportarla dall'auto,poi dopo devi togliere tutte le cinghie ed avere una buona varietà di attrezzatura.
    Si poim l'impianto di raffreddamento va spurgato,tanto si cambia anche tutto il liquido.
    Sai è da quando ero ragazzino che provavo a smontare di tutto,approfittando della sorta di officina ben attrezzata che ho nel magazzino della nostra impresa.
    Alla fine anche io volevo farla fare al meccanico per non farci sopra 4 ore di lavoro,ore che ci ho messo oggi alla fine.

    P.s.
    Visto che c'ero ho isolato in modo stagno anche la centralina dello'elettroventola,quella che a qualcuno è andata in corto restando fisso accesa.
    :mrgreen:
     
  19. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    Grande Steve, questa sì che è manodopera doc!:mrgreen: Bè, io più che altro smanetto da sempre su motorini e Vespe di ogni genere, la manualità ce l'avrei e anche un po' di esperienza...:rolleyes: Ma l'attrezzatura mi manca, quella sì. E anche un ponte/fossa nel caso ce ne sia bisogno...

    Ottima idea quella di isolare la centralina della elettroventola!=D>

    Volevo montare una ventola aggiuntiva, diciamo quella esterna al motore (so che i motori grossi, tipo 330) ce l'hanno...credi si possa fare sulla mia 323? L'alloggiamento e viti di fissaggio ci sono, ma per collegarla? vado sui conduttori di quella interna?
    é un' idea che mi è venuta, così raffreddo meglio motore e radiatore clima...:cool:
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Attrezzatura ne serve,ed anche di buona qualità,non le pinze dei marocchini in caso.
    :mrgreen: :lol: :lol:

    Per la centralina dell'elettroventola tu dovresti ancor più verificarla poichè nel 1999 era la prima serie,quella un pò difettosa forse,praticamente questa centralina ha sopra una membrana trasparente che col tempo avvolte si taglia e ci entra l'umidità mandandola in corto,io l'ho pulita e poi isolata con calma a silicone e poi ho richiuso il tutto.
    dicevano che sta centralina non era venduta come ricambio singolo,e quindi il costo da completa sale.

    Per la storia della ventola aggiuntiva ti dico ....te si proprio mat!
    :razz: :wink:
     

Condividi questa Pagina