Pompa acqua E46 e sua durata media. | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Pompa acqua E46 e sua durata media.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 6 Giugno 2007.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Se utilizzate il rosso vi consiglio quello Motorcraft (in pratica quello venduto dalle concessionarie Ford).

    Costa sui 5-6 euro al litro e è dato per 10 anni.
     
  2. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Il libretto di uso a manutenzione BMW dice di sostituire integralmente il liquido almeno ogni 4 anni :-k

    Ma ne avevamo già discusso mi pare! :wink:
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Bè perchè il liquido che danno loro dura 4 anni...

    Il libretto d'abuso e manutenzione di tutte le case automobilistiche è da prendere con le molle, pure questo è stato ampiamente discusso :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche perchè un circuito idraulico di per se non fa scadere un prodotto, dipende dal tipo di prodotto la scadenza.

    Il nome è Super Plus Premium

    http://cgi.ebay.it/ANTIGELO-LIQUIDO-RAFFREDDAMENTO-RADIATORE-MOTORE-FORD-/150340503871

    A per la precisione è trasparente tendente al rosa, ce l'ho 3 litri a casa da mettere nella Fiesta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Vero è un ottimo prodotto, come è ottimo anche quello rosso della Vw-Audi, ora non ricordo il nome del prodotto...
     
  5. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    245
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    Ciao Ragazzi,

    ho da poco preso una 320d rest con 146.000km.

    non sapendo se la pompa dell'acqua è stata fatta o meno, mi toccherà sicuramente farla.

    Volevo chiedervi, poichè tiro giù la pompa dell'acqua

    (che sostituirò quasi certamente con una della open parts in metallo),

    visto che ci sono, anche se la temperatura rimane costante, mi conviene sostituire anche la valvola termostatica?

    grazie ai veterani che vorranno aiutarmi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2011
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    ma proprio come minimo minimo direi....

    cambia anche tutte le cinghie e i tendicinghia, pulegge etc se non è stato mai fatto come lavoro.

    non ti puoi informare sui lavori già fatti?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2011
  7. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    245
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    guarda coals,

    per mancanza di fondi, procedo per contingenza: lamelle, filtrino olio, prossimi lavori pompa e termostato poichè ho già un'e36

    e ho visto cosa succede alle pompe di serie, solo non ricordo a quanti km.

    cmq ti ringrazio, se hai qualche altro suggerimento sulla trevventidi sono tutto orecchi. magari in pvt così evitiamo l'OT
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Bestia nera più che la termostatica, lavoro da un'oretta, ti suggerisco di cambiare la citata pompa acqua, puleggie e tendicinghie, sono tutte a portata di mano; questi interventi sono da fare con lo slogan " già che ci sei", la termostatica( o termostatiche), magari dopo.
     
  9. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    scusate anche a me è venuto il dubbio di sta benedetta pompa acqua io sinceramente non so se il vecchio proprietario abbia gia sostituita ora la mia auto ha 150mila km non vedo perdite o trasudi di liquido vicino ad essa, la macchina appena accesa ci mette poco ad arrivare a meta temperatura, temperatura sempre stabbile, pero la mattina quando accendo l'auto per circa 5 - 7 secondi sento un fischi piu simile ad un cigolio mi pare poi sparisce immediatamente, il rumore o difetto non lo fa sempre mi sembra che lo fa quando la mattina e piu fresca poi durante il giorno non lo fa mai cmq il rumore potrebbe essere anche un banale cuscinetto o la ventola del radiatore voi che ne dite? o controllato anche i libro dei tagliandi ma non c'è scritto nulla apparte i normali controlli e i service 1 eseguiti mi sembra che abbia eseguito anche il service 2 ma non ne sono certo voi sapete se in tali occasioni la pompa venga cambiata?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2011
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Tutti i lavori fatti in BMW sono "registrati" sulla chiave per cui basta portarla in BMW e te li dicono.

    La pompa non viene cambiata se non trafila, e nemmeno i cuscinetti ma solo le cinghie a 80.000 km . Io ho cambiato tutto venerdì scorso , lavoro non difficile solo il tendicinghia della cinghia servizi è difficile da raggiungere.
     
  11. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    grazie delle info, infatti preoccupato sono appena andato in bmw che e vicino casa e glio ho chiesto x la pompa acqua e mi anno detto la stessa cosa che mi hai appena confermato tu, la pompa acqua non ha una manutanzione stabilita e vine cambiata solamente in caso di difetto o di perdita di liquido, mi anno anche detto di lasciarla stare e che il rumore che sento avvolte la mattina potrebbe essere anche il tendicinghia che ciglolao qualche cuscinetto un pochino a freddo il loro consiglio sostituire solo cinghie e il resto senza pompa acqua. tu che ne pensi hai fatto la stessa cosa lascianda la pompa originale? quanti km ha la tua? ti ringrazio per le varie risposte che mi hai dato oggi sei molto gentile ad aiutarmi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    tutto sacrosanto.....almeno che tu nn ti allontani troppo da casa in continuazione lascia xdere...quando si e se si rompe la cambi
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    La mia pompa ha fatto 196.000 km e ancora non trafilava ma, una volta che cominci a smontare cinghie, tendicinghie ecc.ecc. non ha senso lasciarla su visto il costo (una ottima metelli costa sui 50 euro, ovviamente stai alla larga da BMW ) e consiglio di cambiare anche il termostato che devi comunque smontare. Con l'occasione controlla la famosa puleggia.
     
  14. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    cavoli e come era messa a 196 mila km poteva ncora andare o era alla frutta? la puleggia?? sarebbe?
     
  15. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    si ma in fatti penso che x il momento se non corro rischi xke ancora buona la tengo poi piu in la faccio tutto tanto sto sempre in zona ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non perdeva...poi la pompa è semplicissima, l'unica cosa che può cedere appunto è la tenuta che si usura. Però una volta che hai la macchina sul ponte e cominci a togliere le cinghie sei lì e la cambi.

    La puleggia in gomma è quella che esce dall'albero motore , prima o poi cede avendo parti in gomma. Costo del cambio 500 euro in BMW, si trova sui 180 su ebay e un meccanico la mette su con poco costo.
     
  17. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    cavoli che prezzo per un pezzo di plastica ma sono matti:eek::eek: cmq come funziona nel senzo anche essa ha una durata all'incirca? al mio kmtraggio gia avrei dovuta sostituirla? da segni di cedimento tipo vibrazioni, malfunzionameto di qualcosa?
     
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non preoccuparti, dipende dai km, dagli anni, dallo stile di guida... la mia è ancora OK.
     
  19. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    a ok ok, perfetto devo dire il mio stil di guida è un po inruento la macchina la faccio girare sempre ad altri giri devo dire che la stresso molto ecco perche mi preoccupo non vorrei sborsare altri soldi per un pezzo di plastica, qui io ho letto i sintomi che da tale puleggia e ho spiegato il mio se ti va potresti leggere e consigliarmi

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?133573-puleggia-rotta/page12&highlight=puleggia+rotta

    so che sono un po assilante ma sai prevenire e meglio che curare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />. grazie ancora del tuo aiuto
     
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    la tua è a benzina...mi sà che vi state incasinando ragazzi, è il 4 o il 6 cilindri trall'altro?
     

Condividi questa Pagina