quoto Steve, in genere se la pompa scoppia rimani senz'acqua nel giro di 50km al massimo perciò nel tuo caso direi che è possibile che ci sia una piccola perdita...... un buon meccanico, anche generico, può mettere in pressione l'impianto e vedere se ci sonon perdite...
si raga! oggi con la luce del giorno ho rabboccato circa 1 litro di acqua, ho lasciato il motore acceso, ho fatto qualche giro e appena il circuito è andato in pressione vedevo le goccie di acqua, gocciolava come un rubinetto kiuso male, perdeva dal lato passeggero dal motore ovviamente, però essendoci il pannello basta un po di pendenza e ti frega, si dovrebbe alzare sul ponte smontare il pannello e vedere la goccia, il ponte non ce l'ho, il meccanico dove ho la garanzia della makkina era kiuso, se ne parla lunedi, intanto è ferma li e non la tocca nessuno, ne approfitto domani per cambiargli l'alza cristallo sx ke mi si blocca e sento rumore di macinamento, e pensare ke il dx l'ho cambiato 2 mesi fa, hanno una carrucola di plastica ke col tempo si consuma e la cordicina metallica non segue piu il binario e accavallandosi si intreccia e ingarbuglia sempre di piu fino a far capire al fine corsa ke il vetro è arrivato quando invece ancora è a metà. eh si! ne ho visto delle belle col dx e meno male ke li ho presi a 50,00 cadauno senza motorino, il motorino ho lasciato l'originale... cmq per la perdita rimando tutto a lunedi, vi farò sapere... grazie e a presto...
allora ragazzi! oggi sono stato dal meccanico e per andarci ho rabboccato un altro litro acqua, arrivato li gocciolava ke era un piacere, appena tolto il coperchio convogliatore aria, da dan la pompa dell'acqua perdeva dalla tenuta meccanica dove c'è il cuscinetto (non lo so ragazzi cosi mi ha detto, io sinceramente non ho visto niente ma alla fine le mani ce le ha messe lui, !!!a motore spento!!!) e per fortuna parlando con ki mi ha venduto la makkina mi ha detto ke la pompa la paga lui perkè la makkina è ancora in garanzia fino a marzo...OLè!!! hu hu... ragazzi sono contento non fateci caso, la cinghia me ne ha fatta vedere una vekkia logorata e poi la mia dicendomi ke ancora non c'è bisogno di cambiarla, e riguardo i cuscinetti poi vediamo mentre si smonta il tutto se sono da cambiare o meno... eventualmente mi consigliate di cambiare fino all'ultima goccia il liquido? ank perkè guardando io vedo solo acqua, pazienza ank se lo pago io visto ke gia il resto lo sta pagando quello non voglio approfittare di tutta questa bonta offertami, però non saprei perkè qui da noi in sicilia fa caldo ed è praticamente impossibile ke congeli l'acqua, quindi lo metto diluito? avete marche in particolare da consigliarmi? quanto costa? lo metto puro e me lo scordo? visto ke gia la makkina ha fatto 10 anni gliene faccio altri 4 col liquido e pompa nuova... ke mi dite? domani mattina appuntamento alle 8:30 dal meccanico, non vedo l'ora di portare la mia bella dal dottore cosi gli passa il dolore e non piange piu...
Il libretto di manutenzione dice che il liquido refrigerante va sostituito interamente ogni 4 anni, io fossi in te lo farei!
raga! cosi per precisa curiosità... leggendo mi pare di aver capito ke la pompa dell'acqua costa sui 60,00 della rhaid mi sembra se non ricordo male, mi confermate? sapete darmi qualke link dove vedere quella per il mio modello? 12/98 e46 320d 136cv ho cercato su ebay ma niente da fare...
Fai prima a cercarla in un autoricambi serio!!! costa sui 50/65 euro circa,poi va considerato il modello d'auto e marca ricambio.IMHO
grazie ragazzi........................sono le 16:24 e sto andando dal mecc a riprendermi la piccola speriamo ke l'intervento è andato bene...... :)
tutto OK!!! pompa cambiata in garanzia... me ne hanno montata una della GREF con la girante in metallo e non in plastica, provandolo a mano c'era il cuscinetto ke faceva rumore e si muoveva pure, RAGA era arrivata di brutto!!! la pompa non so quanto è costata sto aspettando ke il concessionario ne venga a conoscenza, me lo farà sapere... alla fine io ho sborsato solo 15,00 perkè mi è stato detto ke sono stati messi 2 litri di liquido e poi acqua... vi ringrazio per essermi stati vicino in questa impresa... grazie!!!
Forse Graf... Sono italiane. Fanno anche dischi freno. Buono a sapersi che le fanno in metallo. Come diceva il collega quanto ti è durata?
Quella che ho messo io no,in genere parte prima il cuscinetto o inizia a perdere,la girante non è facile salti,specie con i materiali odierni,poi ovvio va verificata e considerati i km .IMHO
considerando ke era originale, si vedeva il marchio bmw, ha fatto 140.000 km non penso ke qualcuno prima di me a 80.000 o a 100.000 l'abbia cambiata mettendola originale, avrei trovato altre marche, quindi deduco ke sono stato il primo... e sono pure felice perkè quando uno compra un'auto usata non sa mai i km effettivi perkè li scalano sempre, ragà vi posso dire ke ho messo olio 0-30 castrol e non se lo è mangiato per niente, ho avuto modo di conoscere il carattere e l'onestà di ki me l'ha venduta e non posso lamentarmi, la pompa dell'acqua è stata una conferma... la makkina qui in foto si vede ke ha 10 anni? del motore non mi lamento, anzi... comincio ad esserne certo ke ho davvero 140,000 km e io ke pensavo, secondo un meccanico ke la controllò prima di farmela comprare, ke avesse 200,000 km scalati...
ciao io ho acquistato da circa 6 mesi una bmw e46 del 2003 , macchina di un collega unicoproprietario con 33.000 km originali adesso 40.000 stesso problema, un po' di rumorosita' e tanto consumo del liquido. mezzo litro ogni 300 km che cosa mi dite che devo cambiare ricapitolando. in modo che il meccanico , mio cugino sappia dove mettere le mani nel minor tempo possibile. grazie federico
La vaschetta in genere si rompe in un punto ben preciso, almeno se non ricordo male di diverse discussioni. Se perde la pompa dell'acqua. I tubi se sono tutti ok o qualcuno perde. Ed in fine se la mangia il motore. Poi magari altri amici con esperienze dirette aggiungeranno altre possibilità. Cmq da meccanico vedrai che il problema lo trovi, anche se i tubi che perdono delle volte son bastardi da trovare.
Beh, il liquido da qualche parte lo devi perdere. Dovresti verificare senza il grembiule per vedere dove gocciola. O quando lo togli guardo dove è sporco di liquido. Se non hai perdite e ne consuma molto son dolori.
E' un consumo elevato,se hai una davvero perdità,trovarla non dovrebbe essere è difficile,portala in officina e fagli dare uno sguardo.