pompa a vuoto di egr e del comando lamelle

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da cesabas, 15 Marzo 2009.

  1. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    la pompa a vuoto che comanda le lamelle è la stessa che comanda l'egr??no perchè io ho staccato il connettore per evitare che si muovesse la staffa delle lamelle e non vorrei che l'egr fosse sempre aperta!
     
  2. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    che io sappia no....chiarisco:
    il tubicino che dalla pompa faceva muovere le lamelle
    da me era giallo/nero....
    quello che comanda la egr è blu....
    e non mi sembra che siano collegati in alcun modo....
    ma aspettiamo qualcuno con più esperienza,sicuramente ti saprà dire di più!
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    non vorrei fossero collegati alla stessa pompa i 2 tubicini!
    ma la egr a riposo è chiusa o aperta?
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Tutto il sistema a depressione va tutto sulla stessa pompa e sullo stesso barilotto.
    Un tubo che prende aria = motore che non funziona bene ;)
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    EGR a riposo è chiusa ;)
     
  6. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    questo non te lo so dire!
    mi sembra che a riposo sia aperta,perchè quando l'ho pulita,
    per togliere via l'acqua ci passavo con l'aria compressa,e spruzzando nell'imbocco
    del tubicino, la valvola si chiudeva....

    edit: ecco che non ho capito una mazza di quando era aperta o chiusa!!!
    meno male che ci sei tu peppe! altrimenti confondevo ancora di più le idee
    al povero cesabas!! a proposito,scusami!!!!:redface::redface::redface::redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2009
  7. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    quindi al max l'egr rimane sempre chiusa
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :wink::wink:

    Se è pulita rimane chiusa, altrimenti a che servirebbe staccare il tubo di comando a depressione?:wink:
     
  9. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    non mi ricordo se il meccanico ha staccato il tubicino che le comandava o un connettore..
     
  10. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    io praticamente ho descritto il procedimento contrario...
    facciamo conto che l'aria compressa fossero i gas di scarico,
    entrando ad una certa pressione, la valvola si apre ( non come avevo capito io) ed entrano in circolo....ora va molto meglio,mi dispiacerebbe dare dei
    suggerimenti sbagliati!!!!

    PS...peppe hai PM!!
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non conviene straccare il connettore del trasformatore elettropneumatico altrimenti la dde riceve l'errore.
     
  12. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    in diagnosi non ho alcun errore
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    cmq mi fuma troppo devo controllare che non mi rimanga l'egr aperta
     
  14. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    e la spia avaria motore non ti si accende...:-k
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    no
     
  16. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Con il carsoft o con il DIS GT1?
     
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Carsoft
     
  18. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    cmq domani controllo...se vedo che il tubicino dell'egr non "tira" allora sarà staccata proprio la pompa...ma questo dovrebbe significare che l'egr è sempre rimasta chiusa e dovrebbe quindi essere pulitissima
     
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ti dico solo che il carsoft non mi dava nessun errore e con il DIS ne rilevava 22 tutti reali tra i quali "malfunzionamento EGR" poiché la mia è bypassata. Non so come ma i bas..rdi della bmw hanno già programmato gli errori da non far vedere al carsoft](*,)

    Un giorno spero di poter avere anche io il DIS.
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    novità?

    Peppe è stato molto esaustivo e completo. :wink:

    Vorrei solo ribadire la possibilità che, pur staccando il tubicino blu/nero e quindi escludendo il comando di apertura, l'EGR rimanga aperta ugualmente:
    1) per sporcizia;
    2) pur apparendo chiusa, si apre sotto la pressione dei gas di scarico a causa della staratura della molla di contrasto interna; in tal caso l'unico rimedio è tappare il tubo di recupero dei gas di scarico in qualche modo artigianle (io ho provveduto con un lamierino inox)
     

Condividi questa Pagina