Mi si è rotta la parte in plastica interna , per intenderci la struttura interna che mantiene il pomello fisso alla leva in metallo del cambio , ho fatto un tentativo a incollare i pezzi con l'attak ma con scarsi risultati , così adesso la struttura si è indebolita e il pomello non aderisce bene alla leva e si muove nei cambi marcia , mi dispiacerebbe buttarlo perchè la pelle è ancora in buone condizioni , pensavo di rimuovere la parte in plastica interna e tentare di crearne una della stessa misura artigianalmente in legno sperando che tenga .. altrimenti potrei cercare un pomello usato con la pelle consumata e utilizzare la sua parte interna . che dite è una perdita tempo ? altre idee ? domani posterò anche qualche foto del pomello .
Io cercherei un tubo in plastica del giusto diametro, col legno la vedo dura, è sottile. Oppure, si potrebbe riempire capovolto con resina epossidica e infilarci lo stelo avvolto in pellicola in modo che non aderisca, otterresti uno stampo esatto. Chiaramente servirebbe uno stelo smontato! Ci saranno sicuramente materiali pastosi con cui fare questo lavoro a stelo montato, con pomello non capovolto, ma non te li so indicare. Ho usato sul pomello in plastica della berlina la millechiodi, che è molto densa e non cola di sicuro, ha anche una buona durezza una volta asciutta. Se non isoli bene lo stelo però fai un disastro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io l'ho parzialmente fatto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
in effetti la resina sembra la soluzione più pratica , ma rimane il problema che non ho uno stelo smontato , potrei fare un tentativo col millechiodi , poi male che vada mi compro un pomello nuovo , invece se funziona tanto meglio . dalle foto ( fatte al volo adesso ) si vede la plastica interna ridotta mele , inoltre infondo al pomello manca un dei 2 denti che si incastrano alla punta dello stelo .
Pensavo peggio. Metti la millechiodi o acciaio liquido (non si sbriciolera' al contrario della colla), testati entrambi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
aggiornamento .. tentativo col millechiodi non riuscito. forse ho sbagliato qualcosa comunque io ho proceduto così : per copre lo stelo ho provato con la pellicola per alimenti , ma quando cercavo do farla aderire bene si rompeva , quindi come isolante ho utilizzato una parte di un sacchetto di plastica che è risultata molto più robusta , poi ho messo la colla all'interno del pomello riempiendolo il giusto in modo da lasciare lo spazio per lo stelo , infine ho infilato il pomello sullo stelo e ho pulito via la colla in eccesso che è uscita da sotto , ho lasciato riposare la colla tutta la notte , il giorno dopo ho sfilato il pomello e tolto la pellicola , sembrava andasse bene ma dopo qualche cambio marcia la colla ha iniziato a sbriciolarsi sopratutto nella parte bassa dove si era rotta la struttura in plastica. in pratica, primo tentativo fallito
È vero, si sbriciola, ma se leggi bene sopra te l'avevo anche scritto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Con l'acciaio liquido non hai questo problema, ma credo anche colla bicomponente sempre in quei tubetti doppi della Battex o Byson
ultimo aggiornamento, questa volta ho deciso di comprare un pomello nuovo, scartando l'idea di tentare di nuovo la riparazione di quello vecchio , ..credo che prenderò questo : http://www.ebay.it/itm/251508465777 ma ho qualche dubbio che non sia in vera pelle , che dite ? qualcuno ha già avuto modo di comprarne uno uguale ?
arrivato il pomello nuovo host image hostare immagini il colore risulta un po più chiaro del suo originale , ma una volta montato quasi non si nota e appaga bene la vista , image hosting
buona anche la sensazione al tatto , ma ha un difetto però , peccato che una volta fissato allo stelo non risulta perfettamente allineato e punta leggermente verso la parte destra ..
Il colore è normale, è tutto il resto che ha una patina d'usura. Pian piano luciderai anche questo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
buona tra 17 anni sarà come tutto il resto tutto sommato questo pomello non ha la qualità di quello originale ma è comunque buono , compreso di spedizione ho speso 24,50 euro , direi che ci può stare come alternativa , poi vedremo anche se dura o si spella subito .