la gamma motori, composta da sei unità equamente divise fra benzina e diesel: i primi hanno potenze di 60, 70 (entrambi 1.2) ed 85 cavalli (1.4), mentre il solo 1.6 TDI verrà offerto in versione da 75, 90 e 105 cavalli.Seguiranno a ruota il 1.2 TSI da 105 cavalli ed il 1.2 TDI in versione BlueMotion, accreditato di 3.3 litri di gasolio consumati ogni 100 chilometri. La Volkswagen Polo tre porte verrà presentata a Francoforte, per essere posta in vendita a partire dall’autunno.
I gusti sono gusti, personalmente mi ha nauseato questa classicità di linee VW, non osano azzardare mai una volta...le serie sono tutte troppo simili tra loro...IMHO
Sulle Highline, forse. Le Trendline e Comfortline sono molto, molto economiche. Per la plastica utilizzata (Trendline), per soluzioni tecniche adottate (coperchio airbag a vista sulla plancia) e per le rifiniture (TANTA lamiera a vista, sopratutto sul montante D nella porta posteriore)
Per quanto economiche siano, sono sempre meglio rifinite rispetto a praticamente tutta la concorrenza.
Si vede che non sei mai salito sulla concorrenza. Un nome a caso: Peugeot 207. Ha interni che la nuova Polo si scorda. P.S: Anche la Polo 6N era superiore alla concorrenza? Di superiore alla concorrenza aveva solamente il numero delle plance che i proprietari sostituivano fino a quando non scadeva la garanzia! C'è chi è arrivato a ben 3 plance sostituite in 2 anni a causa di rumori parassiti insopportabili
e c'è chi, come noi in famiglia, ne ha avute tre (mia madre, mia sorella, mia zia) e non ha avuto nessun problema di rumori del genere. :wink:
Siete gli unici tre casi in tutta italia, dato basta cercare sul web per rendersene conto :wink: Poi, non metto in dubbio che c'è chi se ne frega se la macchina passando su un avvallamento fa la 5° sinfonia di Beethoven con le plastiche
La 207 ce l'ha un mio amico...... dire che ha gli interni migliori della nuova Polo è un bestemmia.....