Politiche di sviluppo Motorsport

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TheD, 24 Settembre 2009.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    No ma per carità, io infatti non devo convincere nessuno, ben che meno me stesso.

    Tu hai esperienze indirette di amici che............

    ......io anche, solo che le loro esperienze sostengono la mia tesi.


    Per questo sono abbastanza stanco del discorso di quanto valga OGGI una M3, perchè non se ne verrà mai a capo.

    Io ho iniziato un discorso di valutazione residua in prospettiva del nuovo corso, non ad oggi.

    34.000 euro di svalutazione sono una botta che c'è stata certamente...............


    ..........ma tra i 34 che dico io e i 58/60 che dici tu, ce ne passa.
     
  2. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    no, non puoi fare questo raffronto perchè tu parli di valore ad oggi mentre io ho scritto che continuerà a svalutare abbastanza rapidamente fino ai 20-25, non che oggi vale 20-25 :wink:
     
  3. R3Z_M3

    R3Z_M3 Secondo Pilota

    818
    26
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    648
    ///M-anuale
    Scusate l'intrusione ma secondo me state dicendo la stessa cosa in 2 modi diversi!:wink:
     
  4. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR

    sisi, lo so che il v8 pesa una cosa come 5kg in meno del 6 della e46, ma sono due motori sviluppati in due periodi diversi, è anche abbastanza normale :)

    cmq a me un po di novità piace, sarei curioso di vederla la nuova eheh
     
  5. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    L'ho sempre detto che sarebbero tornati al 6 sull'M3, il V8 non ha mai avuto senso di esistere su sta macchina
     
  6. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Vedrete che strage di turbine ci sarà...meglio tenersi stretto il V10 fino a che resisterà (tipo 300.000 km....)

    Nel frattempo la finiranno con 'sta menata della CO2 che nelle auto è dannosa mentre nella produzione di spumante è benefica. Mah......
     
  7. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Si, questo lo avevo capito, discutevo il fatto che IMHO la botta l'ha già avuta e che da adesso in poi la curva sarà più morbida, mentre secondo il tuo discorso dovrebbe scendere a 25 tipo entro il prossimo anno/anno e mezzo e poi stabilizzarsi.

    Tu prevedi più perdita in minor tempo, ecco in cosa la vediamo diversamente.
     
  8. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    Due settimane fa sono andato alla BMW Milano per un rabbocco olio al motore,parlando con un collaudatore mi ha confermato che girano voci di una soluzione 6 cilindri tri turbo:uno per bancata per i bassi e una turbina più grande che entra agli alti.Il commento finale è stato:"si tenga stretto il suo V8 aspirato"
     
  9. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    =D>:wink:
     
  10. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Che poi io penso...ma a parte erogazione e queste menate qua...ma che affidabilità potrà mai dare un motore di quel tipo?Chi sarà in grado di metterci le mani?Un tri-turbo?Quando sarà magari sui 100000 km che cominciano a mollarci le varie cose sarà da spararsi secondo me :eek:
     
  11. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Lo scopo di qualsiasi produttore oggi è quello di far durare il prodotto il meno possibile. Non c'è altro modo per sostenere i bilanci (e gli utili) aziendali

    Da parte mia ho già scelto: dò l'addio al mondo M. Quella che ho sarà la mia ultima M (il renting scade nel 2012). Poi mi guarderò intorno per trovare un aspirato performante.
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    eh,mi sa che se continuano così io farò lo stesso...:confused:
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Il problema però è sempre il solito..................dopo una M cosa si prende? Tendono ad essere auto definitive, con cui hai tutto.

    Per cui per avere un aspirato performante della categoria del tuo V10, o passi a Porsche, o passi a Lambo, o a Ferrari, o comunque a vetture molto meno fruibili nel quotidiano rispetto a tua M5.

    Unica alternativa AMG.............ma francamente la nuova classe E è uno schifo senza precedenti.

    E' quello il problema............le M sono vetture da tutti i giorni con prestazioni da supercar, e non è da tutti replicare questa simbiosi.
     
  14. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Ragazzi, cerchiamo di vedere la verità che ci sta dietro. Queste scelte BMW sono solo una mera e semplice riduzione dei costi e di risparmio. ](*,)

    La differenza che c’è tra un motore turbo ed uno aspirato la stessa che c’è tra un orologio al quarzo ed uno meccanico: il primo costa poco e ed è molto preciso, il secondo il farlo preciso costa molto. Per fare un motore potente con un turbo, non ci vuole molta tecnologia, né molti investimenti; diverso è fare un motore molto potente aspirato, in questo caso bisogna investire in materiali, progettazione, produzione, con risultati a volte risibili.

    Per cui, a mio avviso, con i tempi che corrono, BMW Motorsport ha tirato i remi in barca e ha messo una bella girella ai motori che ha, ottenendo un grande risparmio sui costi e sulla progettazione, sapete bene quanto è costato lo sviluppo del V10 5000cc delle M5 ED M6, una follia.

    LA BMW sta facendo politiche un po’ come il gruppo FIAT che sulla Gpunto e 500 Abarth ricicla il vecchi FIRE con una girella.](*,)](*,)

    Mala tempora currunt.
     
  15. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Non mi pongo più il problema: tanto ormai correre lo puoi fare solo in pista. E per correre non intendo velocità pura, intendo divertirsi a uscire forte forte dall curve. Sul dritto ormai sono capaci tutti di pestare il piede

    Pertanto credo che la mia scelta sarà:
    1) auto a benzina 3/4000 cc aspirato con grande comfort - magari una bella giapponese o perchè no una cosa tipo la skoda superb che costano la metà rispetto a bmw/mb/audi
    2) auto da pista con la quale divertirsi

    PS la mia auto ha 35.000 km e scricchiola come una fiat anni 70. Il conce dice che non ci si può fare nulla
     
  16. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    penso proprio che il problema del futuro sarè questo. l'affidabilità.
    già l'elettronica sempre più presente mette a richio di rotture pressochè casuali. poi le turbine sono soggette a sollecitazioni non indifferenti e andranno revisionate e a comprare usata una m turbo io ci penserei.

    come dice TheD una m riesce ad essere fruibile e prestazionale allo stesso tempo,un turbo ad alte prestazioni lo vedo un pò più delicato.

    ma d'altronde è l'unico modo per venirne fuori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2009
  17. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450


    ??????????????????????????????????????????????:-k:-k:-k
     
  18. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ora che pizzodrift ha tirato in ballo l'affidabilità di un possibile tri-turbo ,mi viene in mente una battuta infelice,
    style mike bongiorno :

    pronto,concessionaria? mi si è rotta la turbina...

    quale,la uno,la due o la treee......


    vabbè,ora insultatemi...:D
     
  19. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    politiche motosport

    Sinceramente non capisco perche' ci si scandalizzi agli albori dell'era turbo la bmw e' stata una delle prime ad adottarlo per le sue auto piu' sportive
    http://www.google.it/imgres?imgurl=http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8b/BMW_2002_turbo_engine_TCE.jpg&imgrefurl=http://commons.wikimedia.org/wiki/File:BMW_2002_turbo_engine_TCE.jpg&h=1932&w=2580&sz=585&tbnid=i1bW7m452GHq4M:&tbnh=112&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Dbmw%2B2002%2Bturbo&hl=it&usg=__EChE9sxseQQIWjfjmhXZrbBoG0U=&ei=uo3AStShDoaKngPB5pTrBg&sa=X&oi=image_result&resnum=4&ct=image

    http://www.google.it/imgres?imgurl=...5pTrBg&sa=X&oi=image_result&resnum=3&ct=image

    http://www.bmw2002registry.com/imag...BMW_2002_turbo_1974/BMW 2002 turbo 1974 2.JPG

    E poi il contenimento dei costi per favore,si fanno pagare un emmina 80.000 eurini.
    Per chiunue abbia dei dubbi sulla bonta' dei turbo moderni dovrebbe farsi un giro su GODZILLA nissan gtr,l'auto potra' piacere o no,(come tutte peraltro)ma sull'efficacia del motore e telaio penso nessuno che l'abbia vista all'opera possa eccepire.
    Se parliamo di costi/prestazioni non penso abbia rivali=D>


    http://www.bmwpassion.com/forum/vbclassified.php?do=ad&id=1389
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2009
  20. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    :haha:haha:haha
     

Condividi questa Pagina