Buon giorno a tutti. La mia Zeta monta i pneumatici RUN ON FLAT, una figata, basta crick chiavi e compagnia bella, ma, e si perché c'è sempre un ma, alzando l'auto sul ponte mi accorgo che un cerchio ha una piccola crepa sul bordo interno del canale. Vado dal gommista per farlo cambiare e mi dice che quel tipo di gomme "spacca i cerchi", monta le normali mi dice al prossimo cambio. In effetti qualcuno le definisce le gomme dei muletti, quelle piene tanto per intenderci. Qualcuno di voi ha tolti i run per mettere le normali sulla propria Z ?? https://www.gomme-auto.it/blog/pneumatici-runflat-pregi-e-difetti
Pneumatici runflat meglio o peggio. Io non ho la Z, ma in giro non si sente parlare un gran bene dei runflat. Nel senso che sono più comodi (e forse, ma forse, più sicuri) quando buchi. Per il resto sono solo peggio. La domanda quindi è:quante volte buchi in un anno? Io ho montato le normali.
Inoltre l'auto con quel tipo di gomme diventa secca e scomoda trasmettendo anche la più minima asperità dell'asfalto, tipo go kart. Leggendo l'articolo sembrerebbe inadatta la trasformazione da RUN in NO RUN per via di una serie di accorgimenti tecnici delle auto con RUN. E' vero quante volte buchi in un anno, io non mi ricordo più il tempo, ma se buchi sei a piedi. Il fatto poi di dover cambiare gomma ( e forse anche due) vedi articolo, è una bella scocciatura economica, forse è meglio fermarsi a chiamare il soccorso stradale, almeno risparmi.
Se buchi, sei stato previdente come tutti quelli che hanno montato le normali e hanno acquistato il compressorino con mastice (slime per fare un esempio) e con 35 euro ti passa la paura. Per il discorso invece della taratura dell'auto, mah... Io ho cambiato le 17" RF con delle 18" normali. Non sento differenze.
La storia della taratura è una cavolata La stessa bmw sui nuovi modelli bme e mini prevede il montaggio o non montaggio di coperture runflat dalla fabbrica senza alcuna modifica Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Pneumatici runflat meglio o peggio. Ah giusto! Infatti mio suocero ha comprato una 520i nuova di zecca a dicembre. È arrivata con gomme normali e compressorino e bomboletta per le forature. Lui non voleva quelle (perché non ha voglia di maneggiare con sto aggeggio se buca) e gli hanno messo le runflat!
Considerato che conosco molto bene le gomme dei muletti, ma piu' correttamente chiamati anelli gommati cuschion o superelastici per carrelli elevatori, al primo cambio gomme, anticipandolo anche un po', le RF le ho tolto e comprato il compressorino. Dubito che tornerò a montarle. Probabilmente verra' a mancare un po' di piacere di guida per chi ha sensibilita' sportive, dall'altra tutta la componentistica dell'auto col tempo qualche beneficio lo riceve.
Penso che al prossimo cambio gomme passerò alle normali, intanto mi faccio esperienza con le RunFlat. Certo che montando delle gomme 255/35R/18 non so quanto possa migliorare il confort, ma almeno spero di salvaguardare i cerchi e anche qualche altro organo meccanico in più. Mi equipaggerò di compressorino. A proposito al momento monto Bridgestone ( che mio fratello definisce pessime) voi che marca consigliate ?
Tolte le ROF dal primo cambio sostituite con Michelin Primacy ma ora metto le Goodyear Asymmetric 3 ...ma sulla F10 continuo ad avere le ROF
Ciao Penso la questione RF e NON RF sia molto soggettiva, io non ho il tuo stesso tipo di auto ma una E92 325I Attiva con assetto sportivo ed uso le RunFlat Bridgeston Potenza differenziate su cerchi da 18 per l'estate e le NON RunFlat non differenziate Nokian su cerchi da 17 in inverno, mi trovo bene con entrambe le coperture ma mi piacciono di più le RF Non ho il compressorino ne la bomboletta, se foro ci penserò, tra l'altro mi pare che spesso nelle coperture assicurative, tanto per farti pagare di più, ci sia sempre compresa l'assistenza in caso di foratura, almeno nella mia è prevista insieme al carro attrezzi in caso di guasto controllate magari la avete anche voi e non lo sapete, come non lo sapevo io. Ciao
Io monto Bridgestone S001 non RF e mi trovo benissimo. Prima montavo pirelli p zero rosso . Ho provato anche Michelin ma non mi sono piaciute.
Toh! Un argomento mai dibattuto negli ultimi 10 anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Visto che Gabo mi chiama a cimento, confermo quanto ho sempre sostenuto: le RF non sono responsabili della fame nel mondo, del terrorismo o del surriscaldamento globale come alcuni parrebbero ritenere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tuttavia, ciò non toglie che, pur con tutti gli indubbi passi in avanti fatti in questi anni dalle gomme RF (le Bridgestone RE050 che avevo sulla Z4 del 2004 erano come le ruote dei Flingstones), queste ultime: 1. Hanno una spalla molto più rigida, il che le fa "copiare" di meno l'asfalto inducendole a saltellare di più, specie lungo le strade di tutti i giorni, che non sono biliardi come la pista. Ciò comporta: perdita di trazione e perdita di aderenza in condizioni limite, oltretutto in modo un pò più brusco rispetto ad un pneumatico tradizionale. Inoltre sono sensibilmente meno confortevoli sulle sconnessioni "brevi" (buchette, tagli orizzontali, giunture autostradali, ecc.); 2. Sono più pesanti di un pneumatico normale, il che incide negativamente sulle c.d. masse non sospese e quindi sull'handling; 3. Costano mediamente tra il 20 e il 30% in più di un omologo pneumatico tradizionale; 4. Vi è molta meno scelta. Personalmente, sono rimasto sulle RF sulla Z4, sulla successiva 335xi, mentre su questa, al primo cambio (sia estivo che invernale) sono passato alla gomma standard e i benefici sono stati evidenti: su strada in termini di miglior feeling alla guida e maggior confort; in pista in termini di netto miglioramento del tempo sul giro, a parità di condizioni (è aumentata sia la velocità di percorrenza, sia l'efficacia in frenata, con minori interventi dell'abs). My two cents /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La mia esperienza con le RF è di paura addirittura a passare sui binari del tram dagli insani colpi secchi che mi arrivavano al volante e alle orecchie, notare che montavo cerchi originali da 16". Sono passato a gomme normali con cerchi da 18" ed è tutta un'altra storia, guido sempre con attenzione ad evitare le buche, ma questo fa parte del buonsenso. RF mai più.