No perché l argomento mi interessa non avendo mai avuto invernali e viaggiato sempre a rischio.. A parte che i ragazzi hanno ragione, del ghiaccio o 2 cm di neve e rischi di fare tanti di quei danni.. Io personalmente non sono manco riuscito ad uscire dal box con 1dito di neve fresca..
Basta anche l'asfalto freddo, le invernali sono fatte per lavorare a basse temperature, non solo in caso di neve /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: pneumatici invernali e cerchi da 16? Il libretto non dice nulla a riguardo. E lo sappiamo noi che non sono catenabili. Le termiche sul ghiaccio non servono a nulla, anzi si, a schiantarsi convinti di avere aderenza
Per niente vero, servono anche sul ghiaccio. Da quando le usa il mio amico non ha piu' avuto problemi come in passato. Leggete e imparate :wink: http://www.gommeblog.it/pneumatici/40972/gomme-invernali/ Comportamento pneumatici invernali su neve In caso di neve fresca, la pressione esercitata dall’auto aggrega i cristalli di ghiaccio che la compongono evitando così il contatto diretto neve su neve. Ciò permette alla gomma di far presa sulla strada. Comportamento pneumatici invernali su ghiaccio Se invece il problema è uno strato di ghiaccio, allora gli pneumatici intervengono tramite le lamelle, le quali riscaldando il battistrada. La differenza di temperatura tra pneumatico e ghiaccio, crea un effetto adesivo.
pneumatici invernali e cerchi da 16? Salve a tutti! Scusate se mi intrometto nel post, sono nuovo! Vinz non è che con le termiche hai la stessa aderenza delle estive in agosto su fondo asciutto, ma in inverno e anche sul ghiaccio sono sicuramente più performanti, anzi sicure, delle estive. Forse è questo il punto da tenere a mente! Invece sono molto interessato a porvi una domanda! Meglio runflat oppure normali? Grazie! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io personalmente vivendo in una zona dove nevica spesso non metterei le run flat (a parte il fatto che non potrei in ogni caso ma non le metterei neanche se avessi una macchina "moderna") per via della loro rigidità, che sulla neve non è proprio l'ideale. Vivessi in città o in una zona dove nevica più raramente il discorso cambierebbe.
R: pneumatici invernali e cerchi da 16? Sul ghiaccio, se non hai le chiodate, puoi farci pattinaggio artistico allo stesso modo sia con estive che termiche. Non c'è aderenza.
A prescindere in Inverno si va piu' piano, anche perche' le gomme non vanno in temperatura ed hanno meno aderenza. Le termiche van prima in temperatura e quindi han maggiore tenuta a prescindere su qualsiasi fondo e questo e' un dato di fatto. Seguendo il tuo ragionamento uno si che si impasta con certezza assoluta, perche' le gomme normali fredde tengono ancor meno. Ma le termiche han un disegno differente e una mescola differente e non servono le chiodate. Le chiodate sono fuori norma, ma si usano solo su neve alta o ghiaccio alto, se trovi una strada ghiacciata non tengono, si staccano i chiodi e basta. E' solo un velo scivoloso, non spesso e compatto. Le rft costano di piu', sono troppo rigide, sulle buche (e in inverno si formano spesso) ammortizzano meno le botte. Meglio normali, tanto le tieni su per pochi mesi. Dopo massimo 4 anni, anche se buone, van cambiate, la gomma si secca e tengono meno. Come detto sopra, invece tengono, son fatte apposta. Giusto per fare un esempio: http://www.bridgestone.it/auto-suv-van/gamma/blizzak/Le tecnologie impiegate per lo sviluppo dell'innovativa mescola e del profilo del battistrada del LM-32, garantiscono alle basse temperature tenuta di strada, risposta in frenata, in accelerazione e risposta di sterzo su fondo innevato e ghiacciato. Qui vi fate una cultura sulle gomme invernali, senza che faccio copia incolla, visto che e' troppa roba: http://www.pirelli.com/tyres/it-it/auto/pneumatici-per-la-tua-auto/winter-collection/home Se poi pensate di saperne piu' della Pirelli
Tu prova e poi fammi sapere (Io ci ho provato) Se insisto è solo perché chi cerca sul forum spera di trovare informazioni utili, non storielle fantasiose. Sul ghiaccio non esiste gomma che tenga.
Credo che con "ghiaccio" intendiate due cose molto differenti. Husky intende quel velo scivoloso di brina ghiacciata su cui effettivamente le invernali aiutano, mentre vinz intende proprio lo strato di ghiaccio vero e proprio su cui non c'è gomma che tenga. Sbaglio? Perchè in tal caso avete ragione tutti e due.
Anche questo link e' molto ben fatto : http://www.up.aci.it/ascolipiceno/IMG/pdf/PNEUMATICI.pdf Infatti mi son spiegato bene se leggi, ho precisato che non stiamo parlando di ghiaccio alto, tipo magari strato di neve ghiacciato alto, li si che ci voglion gomme chiodate o catene da neve, ma solo in quel caso li usi. Su fondo ghiacciato, il che significa bagnato o umido che poi ghiaccia con uno strato sottilissimo, ma scivoloso, si possono usare solo le gomme da neve e funzionano benissimo, ovviamente a patto di andar piano. Sulle auto moderne il sensore temperatura accende la spia gialla avviso ghiaccio, sulle Bmw attiva anche un avviso sonoro, ma anche su altre. Ma anche sapendo che fuori sei sotto zero, sai che la strada potrebbe esser ghiacciata e devi andar piano. Con le gomme invernali hai tenuta, con quelle normali zero assoluto e parti sempre e comunque o non freni piu'. Se becchi un lastrone ad alta velocita', ovvio che manco con le invernali hai tenuta, ma si suppone che se c'e' pericolo ghiaccio, uno vada piano. Il mio amico sul cavalcavia aveva la macchina che scivolava indietro anche frenando, con le gomme invernali non succede.
Ah beh certo, il ghiaccio e' ghiaccio, l'asfalto viscido non e' ghiaccio. Nel 2009 qu ia Bologna ci fu un fenomeno chiamato Blizzard mi pare, praticamente cadeva pioggerellina gia' semighiacciata, che formo' un consistente strato di ghiaccio a terra, tipo pista da hockey, quello e' ghiaccio! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E non c'e' nulla da fare, meglio lasciare parcheggiata l'auto ed evitanto anche le pendenze, perche' scivola via Ma anche quando la neve si compatta e sotto quella fresca si forma uno strato bello spesso con densita' elevata, li' hai un po' di aderenza solo se sopra c'e' un po' di neve fresca che si attacca alle termiche. Ricordo anni fa un ragazzo su un altro forum che faceva discorsi simili sulle mirabolanti proprieta' delle termiche, che poi a meta' inverno posto le foto della sua Z semidistrutta perche' usci' di strada su fondo scivoloso (con le termiche naturalmente). Ma l'ho visto anche in prima persona un genio di questo calibro: un mago con una A4 avant quattro e termiche, mezzo idealmente inarrestabile, mi supero' in tangenziale (dove saggiamente tutti facevano i 70) e lo trovai 500m piu' avanti schiantato sul guardrail che divideva l'uscita della tange
E ben gli sta aggiungo io, se uno pensa che bastano quattro termiche per fregarsene delle condizioni della strada allora è un pirla megagalattico.
pneumatici invernali e cerchi da 16? Ok! Quindi come dicevi prima te vai in giro con le catene a bordo per eludere la normativa? Ma se ti fermano non ti fanno controlli? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La normativa non la eludi perchè la legge dice che devi girare o con le invernali o con le catene a bordo. In pratica per la legge le gomme invernali e le catene si equivalgono, in realtà non è assolutamente così ma se il tuo interesse è rispettare la legge spendendo il meno possibile sei a posto!
Io non eludo nulla, monto le termiche, perche' NON faccio percorso urbano e spesso mi sono servite concretamente. E ti diro' di piu', tengo anche le catene in baule nel caso in cui le termiche non bastassero! Se invece girassi ancora con la Z (che ho venduto), molto probabilmente terrei solo le catene in baule per non avere fastidi con le normative, e sarei in piena regola, l'importante e' che le catene siano idonee alla misura di pneumatici. Aggiungo che il "non catenabile" non so dove stia scritto, perche' lo spazio per montare le catene da 7mm c'e'. L'unico rischio credo sia rigare i cerchi. Le volte che ha nevicato negli ultimi anni la mia Z stava serena in garage, ho sempre avuto paura che qualche idiota mi scivolasse addosso.
pneumatici invernali e cerchi da 16? Si ma la mia vettura non può montare le catene! Inoltre riguardo al fatto di usare gomme normali e non runflat, non avendo ruota di scorta! Mi domandavo se il kit di riparazione, la bomboletta di schiuma, sia sufficiente per ripartire dopo una normale foratura! Sul fatto che le normali siamo più performanti e confortevoli delle runflat credo non ci siano dubbi! Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk