BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Pneumatici invernali consiglio | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Pneumatici invernali consiglio

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Maximilian_73, 5 Settembre 2020.

  1. Peloponnesiaco

    Peloponnesiaco Primo Pilota

    1.097
    1.018
    24 Novembre 2019
    Veneto
    Reputazione:
    708.502.893
    BMW 330d F31
    Tranquillo, chi sa leggere i test del TCS sa farsi una propria opinione.
     
    A Marco Ciarelli piace questo elemento.
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.019
    22.020
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Ottimo. Buona lettura. Tutti lì ad acquistare gomme leggendo i test
     
  3. Marco Ciarelli

    Marco Ciarelli Secondo Pilota

    670
    159
    3 Luglio 2020
    TEramo
    Reputazione:
    15.756.850
    320d Sport Line F31 LCI 190CV ZF8HP
    Ragazzi non scaldiamoci, qui nessuno deve convincere nessuno, ognuno ha o si fà la propria idea la condivide e la porta avanti come meglio crede, io ho solo voluto sottolineare che ho provato le 2 soluzioni e come fattore costo/prestazioni inteso come specificato nel precedente messaggio mi trovo meglio e + sicuro con le Economiche mentre con le Premium Tenute sotto + a lungo ho distrutto un auto.
    Se vogliamo attenerci ai fatti come qualcuno insiste che se monti Cinesate distruggi l'auto io posso dire di aver vissuto l'opposto, ho distrutto un auto con le Premium e negli ultimi 12 anni circa nemmeno un rigo con le Cinesi,

    Come diceva un comico in TV: "fatti non pugnette"
     
    A Peloponnesiaco piace questo elemento.
  4. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    A quanto ricordo, le prestazioni degli pneumatici di scarsa qualità tendono a decadere più rapidamente che per i marchi "tradizionali". Inoltre le prestazioni in condizioni difficili (pioggia, freddo) sono molto diverse.
    Poi sul forum è pieno di discussioni sul ripartitore di coppia messo in crisi da gomme non idonee.

    Non credo che i cerchi da 18 o superiori siano prerogativa dei marchi premium. In ogni caso, le statistiche di vendita degli pneumatici cinesi non è poi così interessante.
     
    A Marco Ciarelli piace questo elemento.
  5. Marco Ciarelli

    Marco Ciarelli Secondo Pilota

    670
    159
    3 Luglio 2020
    TEramo
    Reputazione:
    15.756.850
    320d Sport Line F31 LCI 190CV ZF8HP
    A conferma di quello che ho detto + volte con tanto di esperienza sul campo, e finalmente su un punto siamo d'accordo, magari provando ci ci potrebbe incontrare di nuovo
     
  6. Marco Ciarelli

    Marco Ciarelli Secondo Pilota

    670
    159
    3 Luglio 2020
    TEramo
    Reputazione:
    15.756.850
    320d Sport Line F31 LCI 190CV ZF8HP
    Forse parli delle Xdrive e qui non mi espongo non avendo esperienze in merito, mentre sulla mia TP nessun problema, anzi con le "Potenza" che avevo prima (Dot 2018) e cica 50% di battistrada al posteriore avevo sempre la spia ke lampeggiava in accelerazione mentre con queste di ora lampeggia occasionalmente o se lo faccio di proposito e questa la dice lunga...
     
  7. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    A me viene impossibile pensare che delle gomme cinesi che costano metà se non un terzo delle marche premium vadano meglio.
    Inoltre credo che non puoi basare il tuo giudizio solo sulla tua esperienza, perché può essere benissimo (e per me è così) che il tuo incidente con gomme premium usato sia stato una casualità (dal punto di vista statistico lo è senz'altro), e senza la controprova che con le gomme cinesi lo avresti potuto evitare.
     
    A alexgi68 e THOMAS73 piace questo messaggio.
  8. Marco Ciarelli

    Marco Ciarelli Secondo Pilota

    670
    159
    3 Luglio 2020
    TEramo
    Reputazione:
    15.756.850
    320d Sport Line F31 LCI 190CV ZF8HP
    Mai detto e neanche lontanamente pensato, sempre sostenuto il contrario.
    Lo avrei potuto evitare con buone probabilità per il semplice motivo che le gomme Cinesi le avrei sicuramente cambiate molto prima avendo così sicuramente + grip delle mie Premium Kilometrate e sfruttate quindi non + performanti
     
    A Peloponnesiaco piace questo elemento.
  9. ayrun1

    ayrun1 Aspirante Pilota

    3
    2
    30 Ottobre 2020
    Parma
    Reputazione:
    0
    320d GT F34
    Ho appena montato le nuove Hankook invernali Evo3 W330 su consiglio del gommista.
    Premetto che sulle mie auto precedenti avevo comprato online delle Goodyear sia estive che invernali in quanto avevo letto diversi test, stavolta ho preferito rivolgermi ad un gommista tradizionale pur sapendo di spendere di più
     
    A 070 piace questo elemento.
  10. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    880
    356
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputazione:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Discussione un po' datata ma penso valga la pena approfondire un po'.
    Premetto che non ho guidato per lunghe percorrenze molte gomme e, sopratutto, nessuna cinese.
    Posso dire però questo: Ford Focus mk3.5 1.5 TDCI 120cv e 270Nm (quindi non un fulmine di guerra) con Michelin 4 stagioni del 2015 su cerchio da 17" (anno di immatricolazione della vettura) e con all'attivo l'ultima volta che l'ho guidata 53k km. Una giornata di Giugno dello scorso anno, dopo mesi di fermo, mio padre mi ha chiesto di provarla per capire un rumorino e una vibrazione dal motore (a mio avviso banalmente gasolio un po' stantio e infatti non ha dato noie dopo). Facendo inversione da un controviale all'altro con asfalto umido la macchina andava dritta (parliamo di 20km/h al massimo eh).

    BMW f31, gomme Pirelli Sottozero 3 18" non differenziate del 2020 alla loro seconda stagione (fine inverno 2022). Appena si sono alzate le temperature la macchina saltellava in salita dalla rampa del garage condominiale. Okay, asfalto sporco e un po' rovinato ma il TCS lampeggiava che era un piacere!
    Altra occasione in inverno, intersezione in statale: rallento, metto la prima e riparto subito allegretto (tardo pomeriggio con asfalto a memoria asciutto ma forse con un po' di umidità data dall'aria) la macchina ha pattinato.
    Stessa auto, Yokohama Advan Sport V105 da 20" messe a marzo 2021. Stessa situazione delle Pirelli quando le temperature si sono riabbassate leggermente.
    Altro caso: curva a 90° da un semaforo, velocità di 20 km/h in seconda marcia al minimo. In fase di riallineamento ho dato gas leggermente e la macchina (okay, avevo la modalità Traction) è partita in sovrasterzo con asfalto freddo ma asciutto. Stesse gomme quando piove mi sembra di andare sulle uova a volte.
    Ci tengo a precisare che le Yokohama sono marchiate A per il bagnato.

    Entrambe le gomme hanno circa 10/12k km all'attivo e una stagione.

    Quindi: è vero sicuramente che una gomma cinese potrebbe dare prestazioni migliori di una premium 4 stagioni con 53k km ma ormai dura (6 anni di vita e sempre all'aperto)...gomma che aveva ancora molto battistrada e mio padre ha deciso di tenere, su consiglio anche di un amico meccanico (io le avrei cambiate onestamente molto prima ma fatti suoi).
    Però se con gommature non importanti la BMW con pneumatici praticamente nuovi (mi riferisco ai 18") ha questi comportamenti beh... non mi fiderei molto a mettere gomme non premium. Ancor peggio se si parla di cerchi molto grandi dove la spalla ridotta aumenta la tenuta ma fa si che se parte le avvisaglie siano molto vicine al limite di tenuta reale.

    Okay quindi che una gomma nuova di bassa qualità potrebbe (e ripeto, potrebbe) avere migliori performance di una premium consumata...ma è anche vero che se compriamo auto grosse (un 320d ha la coppia di una 997 Carrera 4 o una GT3 ...390Nm e 405Nm delle Porsche e 380-400Nm per le 320d da 184 e 190cv) e pretendiamo di mettere gomme con i costi complessivi di una Panda c'è qualcosa di profondamente sbagliato a mio avviso.
    E non mi interessa niente che l'auto sia nuova o usata...io l'ho presa usata anche per il fatto che la Modern nuova non c'era e volevo la plancia chiara e il cambio manuale. Parliamo sempre di auto da 230km/h e in autostrada a 110 sei fermo. Se poi uno la guida come una panda (autostrada 110, statale massimo 80 e città mai oltre i 50) ci sta che le gomme POTREBBERO non fare la differenza in frenata o tenuta rispetto appunto ad una Panda...ma se guidiamo una BMW come una BMW (lasciamo stare per un momento i limiti di velocità che andrebbero rispettati) allora no, se la frenata aumenta di 10m a 100 all'ora immaginiamo una frenata di emergenza da 130/140 perché un camion si butta in sorpasso a 15 metri da noi (mi è successo e mi sono cagato addosso non poco!)...quei 10 metri possono fare la differenza tra il raccontarla (il mio caso) ed essere decapitati dal paraurti del rimorchio (fortunatamente non il mio caso).

    Piuttosto risparmiamo sui fari Xeno/led prendendo un modello con le alogene o senza navi pro o altre amenità ma ciò che ci tiene in strada (ammortizzatori, gomme e freni) anche no. Se mai dovesse capitarmi di venire tamponato da uno che, anche rispettando le distanze di sicurezza, ha gomme cinesi o premium vecchie e sfatte ciò che ha risparmiato per le gomme glielo farei pagare x1000 da un dentista e un ortopedico.
     

Condividi questa Pagina