Forse sono la sintesi di tutti i discorsi "invernali sì - invernali no". Fino a quando ho avuto la SLK, mai messo le invernali. Mi sono fatto per anni Passo Gardena, Passo Pordoi e anche il Falzarego con neve fresca e battuta, in salita e discesa con le mie belle estive. Solo il proprietario dell'albergo una volta mi cazziò perché non riuscivo ad uscire dal parcheggio. Però il mio passeggero (e poteva essere uno solo) se la faceva nelle mutande. Poi ho comprato la 535 e anche le termiche: faccio le stesse cose di prima, ma i passeggeri ascoltano la musica o leggono il giornale. E io sto più tranquillo, sapendo che comunque non dovrò dire "da qui andiamo a piedi" oppure che non dovrò imprecare per mettere le catene (del resto mai messe). Se poi uno se ne sta sempre in pianura... beh allora ha sbagliato 3d.
io son d'accordo con chi ti dice di spendere 150 euri x delle gomme termiche e usare x qualche mese in più la radio vecchia :wink: io abito in una zona di mare. le termiche mi son "servite", se vogliam dire "ma tanto non mi servono", 2 volte in 4 anni. ma quelle due volte ho davvero pensato che avevo speso bene 150 euri,2 cene fuori in meno ma tornato a casa intero e con la amcchina intera. e non aprlo solo di neve, ma anche di collina con curve con brina eh. poi, certo, non ti sto io a dire come spendere i tuoi soldi o se a 24 sei "manico" o no. detto sinceramente, non mi fraintendere, "manco mi frega"...se un giorno ti sarebbero servite, che tu ce l'abbia o meno "a me" nn cambia o meno, scegli tu. :wink: poi, se uno ti dice che è meglio spender ein sicurezza, libero di pensarla diversamente, ma anche io libero di pensarla diversamente da te..no?
ragionando cosi, allora per stare in sicurezza, quando nevica non usi un trazione posteriore. Ti compri un defender con gomme chiodate...
infatti. in queste situazioni io credo che con le termiche ci arrivi molto piùa gilmente, a casa. e dove nn arrivi con le estive, spesso con le termiche "rischi" di arrivarci. :wink: cmq, vale anche x te. non mi interessa cosa tu metta o meno, ma da li a dire che son soldi buttati ce ne passa mooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto
giusto. vado con la mia fiesta dell'81 quando nevica o è tempo cattivo, se aprto da casa. ma se mi prende il tempaccio x strada, nn mi entra nel portaoggetti
In pratica qua si dice che le invernali son d'obbligo altrimenti non si riesce ad andare per strada! Bene! Allora io son un fantasma..perchè son già morto! E da qua vi saluto a tutti!
Vedo gente che parte con gomme estive su neve come se niente fosse e si lamenta perche si impianta... per saper guidare, intendo, ragionare col cervello un attimo e dire di lasciare la frizione pian piano senza accellerare troppo.. Non ho detto siano soldi buttati, ma per me, uno che abita in citta, che fa na nevicata ogni due morti di papa, e che abbia il cervello da guidatore della settimana e non della domenica, riesce ad andare lo stesso.. Poi son sicuro, che ci sia un pelo di miglioramento, io con le termiche, sulla punto non ho notato ste gran differenze con le yoko estive.. un pelo di trazione in piu e sottosterzo in meno, qualche sicurezza in piu in frenata ma non a dire vai come vuoi, dove vuoi, stai sicuro alla guida come se niente fosse.. qui pare che a montare le termiche sia come andare sull'asciutto.
si va molto meglio. :wink: ma molto. soprattutto da 18' a misure più piccole. soprattutto con auto pesanti.con una micra o una panda con la gomma da 13' e larga 10 cm vai benissimo, serve davvero solo in extremis li.
questo è il motivo principale per il quale non compro gomme da neve.... Ho il manico? dai non spifferarlo in giro per il forum....
l'errore grossolano IMHO sta qui. :wink: le gomme NON son da neve, ma da basse temperature quando la temperatura è vicina allo zero, cosa che anche in città succede, la gomma perde aderenza, è più gredda. inoltre si forma la brina x strada. certo che se uno sta attento cia rriva lo stesso a casa, che cavolo. ci mancherebbe. ma provato, a aprità di gomma (provato giorno stesso al cambio gomme) in una curva "coperta", o con strada bagnata, o peggio brinata, la frenata è più decisa, sicura, slitti molto ma molto ma molto meno. mettici anche la spalla più alta e l'impronta a terra minore (se devi prendere delle galosce da 18 grazie al caxx, ovvio che a terra ti tocca il triplo della gomma, è uno sci, lo senti certo di meno l'effetto) esperienza personale: acqua, tanta, freddo. un acquazzone estivo, ma con temperature più basse, in pieno inverno. spiove, e verso sera tornavo da strade di collina, e si vedeva a vista la brina a terra alle sette di sera. stessa velocità, macchina simile (conta se è nera,l'unico cosa x cui differisce l'altra macchina dalla mia, come differenza? ) io 15 invernali, l'altro 16 estive. quindi manco larghe.. beh, andavamo in fila, stesse velocità. l'altro è arrivato giù teso, la amcchina gli ha sbandato 3-4 volte sulle curve dove la brina diventava ghiaccio. io non me ne son manco accorto. :wink: credo che il segreto sia non pensare alle termiche come "da neve". dove la neve è tosta tosta ci voglion le catene, nn c'è termica che regga. per star più sicuro in inverno quando le temperature calano, e l neve può capitare ma anche altre situazioni, la termica aiuta se hai una tp, e anche pesantuccia. :wink:
Penso che la sua firma faccia già capire tutto... Uno che scrive cose simili pensavo di trovarlo nel forum SIMCA TALBOT ...
E se capita a certi elementi non piango di sicuro. Tutti fenomeni , però, poi quando viene poca neve in pianura sono di traverso e fanno formare code interminabili, perdere appuntamenti , mettono in pericolo la gente per bene che gira in strada. Se siete dei fenomeni che siete capaci ad andare senza termiche, senza catene , senza ruote ma con il kit GT TU-BBO e spoilerini vari e perchè no luci psichedeliche...FATELO PURE! Siamo in un paese democratico. MA ALMENO NON DITE ERESIE!
Lascialo perdere. E' Schumacher mascherato da Full metal Jacket ! Mi fa ridere. Solo ridere. Almeno se hai quelle idee e di neve non ne hai mai vista vai nel forum che parlano di barra MOMO e metti le Sparco .
NON SONO DACCORDO. LE TERMICHE SERVONO OVUNQUE LE TEMPERATURE SCENDONO PER MOLTI GIORNI ALL'ANNO SOTTO I 7 GRADI. LE TERMICHE NON SONO SOLO PER LA NEVE MA PER AFFRONTARE TUTTE LE SITUAZIONI DELL'INVERNO...PIOGGIA SOTTO I 7 GRADI, NEVE, FANGO, POLTIGLIA , FOGLIE SULLA STRADA, GHIACCIO PATINA.... VORREI CHE TUTTI QUESTI FENOMENI DELLA STRADA FOSSERO STATI IN TRANSITO FRA MILANO E TORTONA IL 31-12-2005 POI NE AVREMMO RIPARLATO PERCHE' LE LORO AUTO SAREBBERO STATE INSIEME AD ALTRE CENTINAIA NEI FOSSI DEL PAVESE MEZZE DEMOLITE PER AVER RISPARMIATO SULLE TERMICHE.... SEMBRAVA LA GUERRA NEI BALCANI E LE AUTOSTRADE ERANO CHIUSE....! SE A UNO NON INTERESSA IL TOPIC PUO' CAMBIARE TOPIC ULTIMO MIO INTERVENTO CONTRO QUESTI PERSONAGGI RISIBILI