Sto iniziando a guardare per pneumatici da 17" estivi da montare sul mio 118d. Le misure che rilasciano tramite nullaosta sono -205 50 R17 -225 45 R17 -225 45 R17 Ant. 245 40 R17 Post. Partiamo subito dal dire che il 205 lo scarterei in quanto, secondo me, troppo stretto per un'auto di queste dimensioni e poca tenuta. Opterei sulle altre due soluzioni rimanenti. Sto guardando i prezzi per le 225 45 R17, in particolare ho trovato le Bridgestone Re002, Bridgestone S001 e Hankook Ventus V12 EVO2. Vorrei evitare di montare la doppia misura per una questione di impossibilità nell'inversione degli pneumatici. Voi quale marca e modello montate?
Pneumatici estivi 17" S001, mi trovo bene con quelle (io le ho da 18), su precedente vettura provate tante ma alla fine le uniche che mi soddisfacessero soprattutto come durezza spalla ( avevo gommoni da 205/55) erano proprio le bridgestone. Poi ritengo che ogniuno possa trovare le sue gomme ideali per un verso o per l'altro, tu cosa cerchi? Durata, prestazioni o che? Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Io cerco una gomma che sul bagnato tenga soprattutto siccome è posteriore non vorrei che perda aderenza con troppa facilità e che duri, delle prestazioni non mi interessa molto siccome ho comprato il 118d per la comodità nel viaggiare.
Pneumatici estivi 17" Dalla mia esperienza : gomma che tiene non dura! Comunque le bridgestone le ho sempre trovate affidabili anche sul bagnato. Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Quello è ovvio, ma un conto è avere una gomma molto morbida quasi ad uso pista e un conto una gomma stradale fatta per avere un'ottima tenuta e un consumo non eccessivo. Per esempio non metterei mai una Toyo R888 che sono semislick con una tenuta pazzzesca ma una durata molto breve. Le bridgestone RE002 le avevo provate ma erano troppo morbide, durate 3.500 km e poi le ho dovute cambiare però in misura 215 45 R17. Se invece le S001 sono in stile RE050 allora potrei prendere quelle.
Pneumatici estivi 17" Ad essere sincero è la prima volta che ho a che fare con le S001, sul l'altra macchina questa misura non era disponibile ed usavo le RE050A ;infatti ho potuto constatare solo la tenuta senza esprimermi sulla durata ( ho solo 4000km con questa macchina ). Posso dirti però che le mie spalle sono già "fresate", te lo può confermare [MENTION=62792]Fastmappy[/MENTION] che le ha viste dal vivo; ma non far caso a me perché sto guidando in maniera Full Asino e sempre su strade piene di curve! Col beneficio di inventario, occhio e croce la durata delle S001 potrebbe essere equiparabile alle RE, ma migliore tenuta per le S. Poi attenderei pareri più sicuri da gente che ne ha già fatto fuori qualche treno. Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Per il prezzo si possono anche provare, vengono 77€ a gomma. mal che vada le provo e se le finisco rimetto i 16"
Pneumatici estivi 17" "Full asino" rende l'idea! Considerando lo stato delle tue povere gomme direi che è la tua modalità preferita! Massi
Pneumatici estivi 17" LOL , va be dai, considerato che 2000km sono stati di rodaggio motore...a me sembrano come nuove... Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Pneumatici estivi 17" Sono spettacolari! Se provo con la mia probabilmente cappotto alla prima curva! O scivolo dalle panchine tipo octoberfest che in Bmw spacciano per sedili e mi spiaccico sul finestrino Massi
Le Bridgestone S001 sono ottime gomme: personalmente con guida normale ci ho percorso poco più di 30k km con molta soddisfazione di tenuta sul asciutto e sul bagnato. Tieni conto però che in inverno le alternavo con le termiche per cui per "bagnato" intendevo gli acquazzoni estivi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: per le foto delle S001 usa san gughel....
sicuramente il miglior compromesso è la misura 225/45-17 sia davanti che dietro (se avessi avuto più di 200cv e oltre i 400nm di coppia forse ci solevano le 245 dietro), tra l'altro essendo una misura diffusissima gli pneumatici costano mediamente meno rispetto ad altre misure più particolari ed hai un ventaglio di scelta molto maggiore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> la scelta del pneumatico dipende da tanti fattori, vuoi confort? silenziosità? prestazioni? durata? le bridgestone che citi, ad esempio, sono molto sportive e durano relativamente poco, in particolare le S001 hanno spalla mamorea, con le RE002 qualche utente invece si è trovato male.....insomma, per ogni utente un pneumatico diverso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
per le tue esigenze io proverei le Michelin, se non ti interessano le prestazioni da ultra sportiva vanno bene anche le Primacy, altrimenti le PilotSport3 (tra l'altro sono appena uscite la PilotSport4).....costano un pelo di più, ma durano di più, sono confortevoli e su strada vanno una meraviglia, la spalla non è marmorea (ma se non ricerchi la prestazione assoluta è meglio, visto che restano più confortevoli) e sono una garanzia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
grazie per la dritta ora le cerco. come già detto non mi interessano le prestazioni, ho altre auto per guidare da asino
Riapro questa vecchia discussione perché ho lo stesso dubbio, ho un 118d anche io e attualmente, in vista del cambio gomme, in garage ho delle 205/50 R17 con 5k km e volevo fare un upgrade a livello di tenuta. Le 225 45 R17 migliorano di tanto la situazione? alla fine vendendo le altre non andrei a spendere più di 150/200 euro. Altra domanda, dovrei cambiare cerchio aumentando la gommatura? Perché nel caso passerei ai 18", anche se non so come funzioni per il libretto.
finalmente vedo un thread sui 17'' mi sono fatto un po' di cultura. con gi pneumatici che hai ora , hai dei cerchi con canale da 7 ed et 47. con i 225/45 davanti e dietro , stesso canale ed et 43, che sono ok x f20. @actarus8v te lo confermera'. io,ho in mente di fare l'inverso, passare dai 18 differenziati ai 17 indifferenziati. ho i 719 bicolori con continental contisportcontact5 rft, con cui ci ho fatto, per ora circa 50 km. se fossi interessato ad uno scambio, posta una foto dei tuoi cito questo con cui era stato aperto il thread potrebbe essere vero solo adottando una guida molto aggressiva, dove si tirano al limite le curve e non si toccano i freni . ci ho fatto 1.300 km con le 205/55/16 invernali, anche con temperature di 20° per parecchi giorni. premesso che mi sono divertito a tirare ampi tornanti e curvoni, le gomme non sono mai andate in crisi, e l'assetto della msport non mi ha mai creato problemi. se poi si ha una guida tranquilla, sono gomme ottime per il tipo di macchina
Grazie della risposta! Se te lo posso chiedere come mai vorresti cambiarli? Attualmente sono in procinto di passare ai 225/45 non differenziati, per evitare di dover mettere a libretto altre misure. Con le mie pirelli sottozero appena le temperature sono salite oltre i 18 gradi ho iniziato a sentire un pò di crisi in situazioni potremmo dire particolari . Se ti interessano comunque le mie gomme estive sono delle bridgestone, stasera quando vado a lavorare mi segno nome dei cerchi e delle gomme, ti farei anche una foto ma non la lavo da un pò
no be' almeno il cerchio devo vederlo pulito per capire se mi piace, sporco fa sempre una brutta impressione. perche' li vorrei cambiare? 1- non mi piace la spalla molto bassa dei 18, quel cm in piu' che hanno i 225/45 mi piace piu' alla vista( 1.5 cm in piu' rispetto al 245/35 posteriore)e mi fa sembrare la ruota piu' grande 2- non mi piace avere gomme differenziate, sul consumo potrebbero durare meno visto che non si possono invertire 3- la misura 225/45 e' molto piu' economica, moooolto piu' nei rft 4- solo per le 225/40 anteriori trovo pneumatici votati alle lunghe percorrenze e ridotto consuymo di carburante, sulle 245/35 posteriori trovo solo pneumatici sportivi che a me non interessano 5- la spalla ribassata dei 18 mi fa paura per i buchi dove inevitabilmente ogni tanto si casca dentro. unico punto a favore dei cerchi da 18 che ho montati: hanno un bel disegno e un bel colore, nulla da dire . a me interessano i cerchi, che siano gommati o no fa solo cambiare la differenza che mi deve chi li scambia con i miei. ovviamente non accetto grattate , solo graffi che si vedono solo se li vai a cercare
No grattate non ce ne sono grazie alla dea bendata Comunque ho deciso che resto coi miei 17, direi che cambio solo le gomme, manca poco (finalmente oserei dire) alle gomme estive