Io le ho prese già quando ho ritirato la macchina... vivo ad Aosta xò! :wink: We we! Ci sento benissimo . Volevo scambiare pareri con voi, il link che avevo postato prima era x RaffaGa che non ricordava che i 19" hanno spalla 45... L'altro delle ruote complete che hanno codice H nella tabella xò indica così [TABLE=class: data-table, width: 686] [TR=class: even] [TH=class: label, align: left]indice di velocità[/TH] [TD=class: data last]H - a 210 chilometri all'ora[/TD] [/TR] [/TABLE] x quello pensavo che andassero bene. Mi fa strano ci sia una normativa diversa tra Italia e Germania in termini di gomme... cioè se io ed 1 tedesco abbiamo la stessa macchina e ci fermano ad 1 posto di blocco, a me fanno la multa che ho il codice H e a lui?
Raga non scherzate su cerchi (cinesi o repliche di basso costo) e nemmeno sulle gomme. Sono l'unico appoggio che "abbiamo" sulla strada /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Al momento per le invernali abbiamo la possibilità di 6 marche. http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=34241918.130.1571&sowigan=Wi&Breite=225&Quer=50&Felge=18&Speed=V&kategorie=&Marke=&ranzahl=4&tyre_for=&x_tyre_for=&suchen=Trova%20pneumatici&rsmFahrzeugart=ALL&search_tool=standard&sort_by=preis
i cerchi mak non sono cinesate....è un azienda di brescia e tutte le rece che ho letto nei vari forum ne parlano bene.
Infatti i MAK li monto anch'io su due mie macchine /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Parlo di quelli che si trovano online con prezzi irrisori, poi hanno ET folli oppure componenti di lega che alla prima buca si sfondano.
Ma Joe dovresti sapere che in Italia siamo diversi, dobbiamo sempre distinguerci... Non nego che anche a me sembra strano sto fatto dei codici tra Italia e Germania la sicurezza dovrebbe essere una sola, ma forse le logiche sono altre a noi sconosciute. Raffa ultimamente sta combattendo con la ripresa del lavoro dopo le troppe ferie... il che non gli consente la giusta concentrazione, ma poi ora si diverte di più a pensare a che Modding poter fare sull'auto, alle gomme invernali penserà la mattina che si sveglia con 30 cm di neve...
Quoto, non si scherza su cerchi e gomme !!! Beh se le guardi bene si riducano per me a 1/2 quelle da poter montare non considerando le RF le altre non le conosco, comunque sarei curioso delle Syron costano poco e sono pure 99W e XL ( rinforzo del pneumatico) magari vanno bene, ci vorrebbe un volontario.... versiamo 10 euro a testa noi del forum lui le compra le prova due settimane intensamente in montagna e dopo vediamo che fare...ti interessa la proposta...:wink:
queste gomme cinesi di basso costo su neve e ghiaccio vanno discretamente. il problema è sul bagnato dove sono pessime...al limite della pericolosità
Ah ok grazie .... Potresti darmi i riferimento dove parla della possibilitá di andare solo un codice sotto? - - - - - aggiornamento post - - - - - Sai l'esborso è relativo, semmai è solo anticipato perchè l'estive alla fine ti durano per piu tempo facendole camminare per solo metá dell'anno.... In compenso hai alte probabilitá di aumentare la tua sicurezza in tutte le condizioni .....
Era per dire che io è già da un paio di inverni che avrei tranquillamente potuto nn averle le invernali e che le ho fatte lavorare a temperature ove quasi sempre sarebbero andate meglio le estive. - - - - - aggiornamento post - - - - - Ecco ..magari stando ad Aosta avrei azzardato un pneumatico invernale...
Ma io le invernali le prenderò, le calze le ho prese quando ho ritirato l'auto (24 marzo) xchè non volevo avere problemi in autostrada. C'erano 20° e non aveva senso prendere 1 gomma invernale x 3 settimane...
Comunque a guardare questa tabelle mi viene il dubbio che il codice H sia utilizzabile... A parte il costo elevato (e le Bridgestone che voi non gradite) ci farei 1 serio pensierino... https://www.gomme-auto.it/blog/importanza-del-codice-di-velocita
No dai solo le Syron non prenderei io... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> le altre 5 marche 3 sono il top, 2 sono buone (hankook,vredestein) certo le runflat continental non le prenderei nemmeno io. Comunque per i 10 euro io ci sto, chi vuole acquistarle me lo dica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho letto ma non sembra che dica questo e se mi è sfuggito chiedo venia :wink: ma l'ho riletto 2 volte, piuttosto dice che un codice inferiore è un rischio anche per un motivo semplice, esempio : se si incorre in un inverno non rigido e poi bastano delle belle giornate che a Marzo/Aprile sono anche possibili...con certe temperature l'invernale viene sottoposto a uno stress e a un calore, che non è solo quello della velocità massima, tanto nessuno di noi farà mai i 210 Km/h come indicato dal codice H ma appunto aumentando il codice ( in V ) aumenta principalmente la sicurezza e la "guidabilità" della vettura. Per questo motivo non vedo perché si dovrebbe scendere addirittura di due. Quello che vorrei ribadire è che non interessa tanto la velocità max di un codice (irraggiungibile il più delle volte) ma la maggior sicurezza che può offrire perché appunto testato in condizioni estreme più severe. La tabella poi non dice niente sono solo indicati i codici con le relative velocità max. Noto che si sta cercando di "tirare" le regole a che pro poi...andare a cercare solo quello che può o meno avvalorare una certa personale teoria boh...fate come volete e come vi detta la vostra coscienza, la mia dice V. Cito una parte del tuo link. e a me basta quello che è riportato sotto per non aver dubbi di sorta, sono poi io che giro con l'auto non un codice. I pneumatici con indici di velocità più elevati hanno una spalla laterale più rigida che consente loro di avere prestazioni migliori in frenata e tenuta di strada. At salùt....
da pneus online (sito vendita pneumatici) Indice di velocità L'indice di velocità è un codice alfabetico che corrisponde alla velocità massima alla quale un pneumatico può viaggiare. Per conoscere il vostro indice di velocità, vi basta leggerlo sul fianco di uno dei vostri pneumatici e confrontarlo con la tabella degli indici di velocità. Attenzione È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici montati in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore. D'inverno, è possibile montare un indice di velocità inferiore (di una lettera) ai pneumatici estivi. Per esempio, se sul veicolo sono montati pneumatici estivi con indice W, si potranno montare pneumatici invernali con indice V, ma non con indice H. I fabbricanti applicano questi indici di velocità per pneumatici in buono stato. Questi indici non si applicano più se i vostri pneumatici sono danneggiati (rigonfiamento o taglio), sottogonfiati, sovraccarichi dal peso o riparati. Gli indici di velocità sono stati definiti per le autostrade senza limiti di velocità in Germania o per i circuiti di velocità. A seconda dei diversi indici di velocità, i pneumatici si scaldano meno e si deformano meno e sono più performanti a velocità più elevata. Attenzione, anche se i pneumatici che montate hanno delle capacità molto superiori ai limiti di velocità, nessun fabbricante raccomanda l'utilizzo dei pneumatici a velocità non autorizzata. Notate che per i pneumatici che hanno un indice di velocità (Z), l'indice è compreso nella descrizione del pneumatico, cosa che spiega la denominazione 'ZR'.
la velocità non c'entra niente....in teoria potresti prendere anche delle U che vanno ai 200 km/h, o le T che vanno fino ai 190 km/h ("tanto non ci arrivo....") è il codice della strada che dice così.. sono 2 pagine che se ne discute....poi oh....se non non siete convinti amen.....siamo in un paese libero, per me se volete potete montare anche delle Q.... se poi però prendete la multa o (peggio) fate un incidente e l'assicurazione non vi copre perchè avete delle gomme fuori norma.....non venite poi a piangere sul forum
Io oltre ai 19 ho anche i 205 H che non vedo sulla foto postata... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provate oggi, quasi 700 km fatti......... Se vuoi cambiare le turanza per migliorare il comportamento dell'auto in positivo e migliorare il piacere di guida ok, se le si vuole cambiare per la rumorosità sono soldi che si possono tranquillamente risparmiare. Su asfalto liscio tutto ok, su autodrenante il rumore rimane
Porca miseria che brutta notizia che mi stai dando, io confidavo in un netto miglioramento, che fare ora Intanto grazie [MENTION=63504]Gizan[/MENTION] a dire il vero un piccolo sospetto l'avevo dopo il tuo primo post...ma evidentemente volevo illudermi, giuro inizio a sgommare che così ho una scusa più plausibile per cambiarle ste benedette turanza... ma poi che monto Sicuro sicuro...allora...
Sinceramente non saprei che risponderti. Come detto, il comportamento dinamico dell'auto su strada migliora notevolmente ma la rumorosità mi sembra rimanga tale e quale. Su asfalto "grosso" il rumore di rotolamento è ben presente e fastidioso, così come si sentono tutte le crepe che ci sono nel manto stradale, anche le più piccole. Su asfalto fine e liscio non si sente assolutamente nulla, solo il rumore dell'aria che scorre sulla carrozzeria e il motore che è comunque ben insonorizzato (una goduria se fosse sempre così)..... Quando avevo la Classe E Coupé per ridurre il rumore di rotolamento (e si sentiva bello forte pure su quella con le Michelin Pilot Sport), avevo montato le Continental Sportcontact 3 e la situazione era migliorata. Bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha la F48 con montate le Continental come si trova in merito alla rumorosità ma considera una cosa, quando ho scelto le Pirelli P0 in sostituzione alle Turanza, ho guardato il dato di rumorosità dichiarato su tutti gli pneumatici in commercio nella misura montata sulla X1 e le Pirelli erano le uniche a dichiarare 67db quindi, la vedo dura..... Altra considerazione che faccio è questa: con i nuovi asfalti autodrenanti oramai ci dobbiamo abituare al rumore di rotolamento. Si sente sulla X5 di mio fratello (gommata dunlop), ho un amico con Audi (gommata continental) pure li è fastidiosissimo, sono salito su classe C (gommata Pirelli) urla come una dannata, ieri pomeriggio ho fatto un giro di pochi minuti su una Astra (gommata Bridgestone) e anche li le gomme facevano un bel casino......