Pneumatici e/o cerchi invernali per X1 F48 | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog

Pneumatici e/o cerchi invernali per X1 F48

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da RaffaGa, 12 Agosto 2016.

  1. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Magari non controllerà mai nessuno, ma se c'è un incidente sono caxxi...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Ma siete così sicuri che i pneumatici all season siano gomme ottimali per una vettura con oltre 150 cv. in condizioni di alta temperatura di asfalto? Io personalmente potrei al limite considerarle per una "utilitaria"....non certamente per una vettura con tali potenze. Opinione personale ovviamente!:wink:
     
  3. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    579
    70
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
  4. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    579
    70
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    Sicuramente meglio una all season ad alte temperature piuttosto che una termica! La gran parte dei rav4 montavano di serie i Bridgestone dueler m+s, io ci ho fatto mezza Sardegna in agosto, spingendo parecchio anche in quelle strade piene di curve e mi ci sono anche divertito, mai un problema e ci ho sempre fatto 30 k km con usura perfetta cambiando le gomme fra ant e post
     
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Condivido assolutamente che le all season siano meglio delle termiche alle alte temperature. Quello che dicevo io era però un'altra cosa: consideravo che una vettura con 150 cv e oltre con tali pneumatici in estate è un azzardo. Come ben saprai le 4 stagioni sono gomme che possono magari competere in inverno con le termiche ma non certamente in estate con le estive. E considerato che viviamo in Italia e (tranne situazioni eccezionali) difficilmente scendiamo sotto i 5/7 gradi per molti mesi, per me l'acquisto di un pneumatico all season non è certamente conveniente: nella maggior parte dei mesi non verrebbe sfruttato a dovere. Partendo dal presupposto che, se non ci fosse una normativa specifica, in Italia, le termiche vanno bene per non più di 2 mesi l'anno (come sapete sopra i 10 gradi sono più gli svantaggi dei vantaggi), prendere le all season per quale motivo? Per un fatto di risparmio? Non penso che una persona che spende in media 40/50 mila euro per una x1 debba crearsi grandi problemi per 2 treni di gomme......considerato anche che due treni durano anche il doppio e l'enorme vantaggio per la propria e per l'altrui sicurezza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2017
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Avevo le Kumho M+S sul Freemont 4x4 170 cv oltre 2090 kg a secco.... le ho subito rivendute su subito.it, erano rumorose, l'auto consumava e non erano per niente scorrevoli, sono passato a Michelin Latitude per le estive e Pirelli Scorpion Winter per le invernali sempre da 19" .....altra vita....

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Considerato la tua passione per le auto Max, ritengo tu abbia fatto la scelta migliore.

    Le M+S sono veramente un azzardo soprattutto se si è soliti fare non pochi chilometri all'anno.

    Lo ripeto (giudizio personale ovviamente)......potrei magari consigliare l'acquisto delle all season ad un utente senza grandi pretese a 360 gradi in materia automobilistica, su una vettura non prestazionale e che percorre pochissimi chilometri/anno. In caso contrario consiglierei due treni di gomme "dedicate".
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Concordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  9. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Io neppure le prenderei in considerazione ...:wink:

    anche perchè nei test rimangono notevolmente sotto a una buona gomma stagionale, stanno facendo progressi ma ancora siamo lontani, e specialmente in inverno sono molto più scarse...riporto anche quanto scritto da chi le vende...


    I pneumatici Premium Touring All Season ti permettono di circolare tutto l'anno rispettando le normative vigenti.
    E’ comunque raccomandabile non impiegarli su ghiaccio o neve spessa.

     


     
  10. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Io non le conosco, e prenderei in considerazione al limite solo gomme prodotte dai soliti costruttori premium.

    Non idea di che prestazioni sia capace la RAV 4 che dici, ma non penso che sia come una F48 che non è una vera 4x4 ma piuttosto un'auto stradale confortevole che pùò affrontare qualche lieve 'dissesto' stradale innevato o meno.

    L'unico mio ricordo di RAV 4 risale ormai a 10 anni fa ed era strutturalmente un'altra auto e molto tranquilla a livello prestazionale e impronibile a livello di comfort ma sicuramente più adatta a percorre gli sterrati.

    Anche a me piacerebbe un'unica gomma per tutto l'anno ma già la F48 è tutt'altro che insensibile alle varie gomme stagionali, pensare che poi da 19" una quattro stagioni possa essere la sua gomma per me è un pò azzardato, poi tutto può essere.

    La mia unica esperienza su quattro stagioni sono le Kleber che monta la 206 in famiglia, vanno bene ma anche su quel tipo di auto appena spingi un pò ti rendi conto che sono un compromesso ma per i giretti che deve fare vanno benissimo.
     
  11. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    [​IMG]
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per me è proprio così, io le vedo bene su una seconda vettura o su una vettura che comunque (ad esempio) frequenta la grande città del nord, come può essere Milano o Torino, vede temperature basse tutto l'inverno (e alte d'estate), a cui non si richiedono prestazioni estreme e che vede la neve pochissime volte l'anno e quando la vede si tratta di pochi centimetri, se si vive in zona montana o pedementona, sia Alpina che appenninica, a mio avviso il doppio treno è fondamentale, con la consapevolezza che cambiare gomme due volte l'anno sarà anche scomodo, ma economicamente non è un salasso come si potrebbe pensare, visto che alternando i due treni i cambi gomma si prolungano nel tempo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    provate finalmente ieri pomeriggio le michelin alpin 4 sulla neve

    ottima trazione, sono soddisfatto
     
  14. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    579
    70
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    Non lo facevo per una questione di money, ma per il basso chilometraggio (due treni mi dureranno 6 anni almeno, più della vita della gomma e probabilmente dell'auto), per il fatto che la neve la vedrà ben poco e perché preferivo avere d'estate delle gomme con più trazione dato che spesso andrei al mare in strade da fuoristrada e sulla sabbia...

    Inoltre questa sarebbe la seconda macchina, per la famiglia, per divertirmi ho altro.. Ma fidatevi che le Bridgestone dueler m+s per questa macchina sarebbero più che sufficienti, non venite a dirmi che un suv a trazione anteriore da 17 q con 150 cv abbia velleità sportive...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Se di neve ne vedi poca e fai pochi km puoi valutare in set ci catene/ragni

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  16. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    579
    70
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    Ho pensato anche a quelle ma l'auto sarebbe usata più da mia moglie che da me e lei non è in grado di montarle, poi comunque la sicurezza in più per girare di notte sottozero fuori città la vorrei...

    Potrei farmi consegnare l'auto con le estive sui 19 (e sarà a fine marzo ormai), poi a ottobre sperare in un'uscita di m+s W, altrimenti mi rassegnerò a prendere dei 18 e le termiche...
     
  17. vale29

    vale29 Collaudatore

    373
    57
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    14.263.966
    X1 U11
    Io sulla Panda Cross di mia moglie ho le AllSeason, tolte dalla disperazione appena ha fatto caldo, figuriamoci su una X1, secondo il mio modesto parere, non vanno un granché bene.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Infatti e penso sia giudizio risaputo tra gli esperti del settore il considerare tale tipologia di pneumatico solo appena sufficiente in condizioni climatiche sopra i 15 gradi indipendentemente dalla tipologia di vettura su cui vengono montate. Poi, ovviamente, non tutti gli utenti hanno la stessa sensibilitá di guida. Comunque, anche per rispondere a MY 123 d, non si tratta di considerare se la X1 ha o meno velleitá sportive (certamente non é la sua caratteristica principale), quanto valutare che giá di per se stesse le all season su asfalto con temperature superiori ai 15/20 gradi sono poco consigliate per tenuta e handling, in piú l'aggiunta di una consistente coppia e peso spinge a sconsigliare l'utilizzo di tali pneumatici in tali condizioni. Poi, come già detto, se uno ha poche pretese, percorre pochi chilometri, possiede una vettura poco prestazionale e non vuole spendere soldi per termiche e estive, puó sicuramente azzardare l'acquisto di tali pneumatici che, guarda caso, nei paesi mediterranei, in virtù delle alte temperature dell'asfalto in lunghi periodi dell'anno, hanno avuto ben poco successo e commercializzazione.

    Una riprova é anche il fatto che della misura e codice velocitá per x1 non ne trovate in giro cosí anche per molte altre vetture prestazionali con di serie pneumatici con notevole impronta a terra!:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2017
  19. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    579
    70
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    Io vi ripeto che non parlo per sentito dire o per averlo letto su riviste "sponsorizzate" e non parlo di m+s economiche (come le estive e le termiche, non sono tutte le uguali). in famiglia abbiamo avuto due rav4 per 10 anni in totale (tipologia di trazione simile a X1 xdrive con frizione viscosa, non con torsen come la precedente), entrambe montavano le Bridgestone dueler m+s da 235 e l'ho usata sia in montagna sulla neve, sia tutti i weekend estivi in strade con tornanti e curve veloci, anche a velocità abbastanza sostenute, e non ho mai avuto un problema, mai una perdita di aderenza, usura gomme regolare e durate 30 k km.

    Non sono qui a convincere nessuno, vorrei solo darvi la mia testimonianza.
     
  20. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    attualmente da 19" come invernali con indice W ci sono solo le toyo SNOWPROX S 954, gomme uscite quest'anno.

    anche come prezzo non sono male......online si trovano a 155 euro a gomma
     

Condividi questa Pagina