Ottimo, io però resterò fedele alle Michelin, al momento ho le Alpin 5 sui 17 e devo dire che sono perfette...sulle estive non cambierò marchio...
Ok, grazie.Si in effetti avevo come alternativa Bridgestone a 800, poi andavo sui 1000 x Pirelli, alla fine scelto Nokian xke tutti ne parlano bene, speriamo!!!
Mi ricollego a questo di post...ma solo perché è l'ultimo...Aspettiamo notizie dalla bmw...Io penso sia la scatola dello sterzo, ne furono afflitte molte F20 che furono sostituite in garanzia. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ah dimenticavo, grazie Giaben per l'impegno verso il forum /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Con le nuove Michelin lo swing in accelerazione non l'ho più avvertito. Probabilmente la mescola di questo modello di invernali rispetto a quella estiva delle Maranza aiuta a migliorare il grip e stabilizzare il volante "cadente". Il dubbio che però ora mi viene leggendo la tua esperienza è se il problema è congenito delle F48 oppure è solo il tuo caso.
tutti questi spunti ed i suggerimenti di [MENTION=62935]Giaben[/MENTION] mi stanno facendo riflettere sulle mie invernali da 17 RF (Pirelli Sottozero3) prese in sede di sottoscrizione del contratto. credo che in conce sarebbero più che felici di farmi l'upgrade a delle 18RF (con dei cerchi 570)...ovviamente avendo preso le gomme in conce posso solo accedere alle soluzioni da loro proposte in termini di pneumatici, ovvero le Bridgestone Blizzak. ho letto recensioni sulle NRF, ma a meno di essermele perse (ed in tal caso chiedo scusa), non su Bridgestone Blizzak 18" RF. qualcuno sa darmi indicazioni?
dagli ultimi test del tcs svizzero le bridgestone sono risultate buone su asciutto, bagnato e ghiaccio......scarse su neve e confort/rumore.
A onor del vero [MENTION=46700]Pecos80[/MENTION] e [MENTION=63504]Gizan[/MENTION] le hanno e sono rimasti piacevolmente sorpresi dalle gomme in oggetto come scritto qualche post. indietro. Anche solo per la bellezza dei cerchi da 18" io andrei di upgrade visto anche che le vuoi RF...
Non l'ho ancora provato lo farò i prossimi giorni sicuramente è stato più che altro uno sfizio per il digitale visto che il Michelin che usavo per le moto funziona alla grande. Ora posso segnalare questo 'attrezzo' per avere un basilare con un minimo di affidabilità, semplice, completo e sta nel bagagliaio.
Grazie [MENTION=46700]Pecos80[/MENTION]...:wink: Ormai sono deciso a portare avanti una 'crociata' per quanto riguarda lo sterzo/gomme/ammortizzatori della F48 sicuramente qualcosa non funziona al meglio, un'auto non dovrebbe essere così sensibile ad un cambio gomme di marchi Premium poi...un fondo congenito c'è sicuramente, in questo ultimo anno ho provato diverse Bmw (elettriche-TA-TP) e nessuna è risultata afflitta da questo tipo di problema o perlomeno non così evidente da annotarlo, di F48 ne ho provate ormai 6 compresa la mia e tutte chi più chi meno soffrono di 'swing' questo è quello che posso affermare anche se in maniera differente perchè si manifesta diversamente da gomma a gomma, una delle prime che provai Gennaio/Febbraio montava i cerchi da 18" con le mitiche Turanza (coma la mia) ma modello RF è stata l'unica che non mi ha lasciato ricordi così significativi di 'swing' io ho già tratto le mie conclusioni (ripeto le mie...). Ieri ho finalmente potuto provare per bene una F48 con cerchi da 17" mai provata a fondo finora, con pneumatici Pirelli sottozero3 NRF invernali e...è afflitta da 'swing' specie se non hai le ruote perfettamente dritte lo manifesta quasi ad ogni accelarazione meno invasivo del mio ma permane, di pro ho notato che soffre meno il rumore di rotolamento e il comfort generale è leggermente superiore, ottimo l'appoggio in curva e grip buono in ogni situazione eccetto che nelle partenze da fermo con accelerazione 'violenta' che è solamente sufficiente ma si riprende subito dopo una piccola incertezza iniziale. Con il cerchio da 17" si nota subito una maggiore maneggevolezza nel breve ma anche sottosterzo aumentato e un superiore dondolamento, in appoggio i 18" sono più stabili e precisi, ma più che il cerchio a determinare questo è la spalla della gomma e il piacere di guida con i 18" e superiore. A questo punto un piccolo dubbio ...che le Pirelli invernali non siano la miglior gomma possibile per la F48 questo è ormai assodato come le Turanza per le estive, non tanto per colpe specifiche delle gomme (le Turanza qualche colpa la 'portano'...). A me le Pirelli 'piacciono' e non le boccio assolutamente ma su questa auto come invernali certamente mi rivolgerei altrove o per lo meno le monterei RF e sono quasi convinto che molti 'difettucci' si riducano significativamente. Conclusione F48 e RF matrimonio forse più riuscito del previsto, non ci avrei mai creduto ma le strade...portano qui, forse davvero in Bmw qualcosa in questo senso hanno studiato ( rumore di rotolamento a parte). La F48 è un'auto talmente morbida se non la si ferma con il VDC in sport che incassa dossi che è un piacere e anche con quello rimane molto confortevole, se non volete anche la guida sportiva basta che agite solo sull'assetto. Poi leggo che con le Michelin NRF la situazione sia diversa, ma su quello che non ho provato non posso esprimermi se non che quella gomma invernale su altre auto a me è piacita molto, come le Continental d'altronde. Il mio caso rimane il mio caso (deriva e volante che cade) ma se il progetto fosse esente da responsabilità non si avvertirebbero tante differenze tra gomme diverse... Non voglio influenzare nessuno, leggiamolo come un pensiero a voce alta...:wink:
Io continuo a ad usare le sottozero3 su countryman in misura 225/45-18 e le reputo ottime anche al confronto delle Goodyear efficientgrip estive che dai test sono giudicate eccellenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi sa che hai ragione, la F48 è più sensibile di altre ad alcune tipologie di gomma e magari rendono in maniera differente, anche se la misura è simile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io le sottozero 3 le ho sul Freemont con i 19, 225/55/19, sono gomme che si scaldano parecchio e sull'anteriore le tengo a 3 bar, la Freemont 4wd pesa 2090 kg...si consumano anche molto velocemente, vanno benissimo sulla neve anche fresca o sul ghiaccio, ma se solo esce il sole iniziano a vibrare soprattutto in frenata, occorre usarle con riguardo sopra i 7/8 gradi di temperatura ambiente.. Sulla X1 con le Alpin 5 per adesso spettacolo, silenziose, sembra di guidare con le estive, sulla neve per adesso non le ho provate
Si, sulla F48 le michelin evidentemente rendono meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Confermo percorso ormai 1000 km e non c'è storia rispetto alle turanza...zero rumore, zero swing. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi per chi le monta gia'....potete recensire le alpine 4 Michelin su r 18 Intendo le impressioni che vi hanno lasciato in merito alle problematiche che stiamo manifestando (in accelerazione, caduta sterzo, e appoggio in curva) Grazie
io ci ho percorso 600 km circa e lo giudico fino ad ora ottime non le ho ancora provate sulla neve ma su asciutto e bagnato si comportano bene come consumi (ssu strada asciutta) su un percorso di 100 km non mi da differenze con le estive. anche come rumorosità non ho notato molte differenze con le bridgestone potenza da 19" l'unico "difetto" è che è aumentato un po il rollio dell'auto...ma quello dipende dal fatto che le estive erano runflat e quindi molto più rigide di spalla. ps: io tutto questo allarmismo lo trovo francamente ingiustificato (accelerazione, caduta sterzo, e appoggio in curva) vedremo cosa gli dicono in bmw ma probabilmente è un difetto specifico che ha solo l'auto di giaben
Io personalmente, come sapete, non sono in possesso della F48 e quindi non posso dare un parere tecnico. Leggo con molto interesse questa discussione ma concordo con il post di Ste. E' circa un anno che navigo sui più disparati siti/forum Bmw, leggo recensioni di giornalisti, tecnici ecc... e.......non mi sembra nessuno abbia mai lamentato difetti di tale natura. Ma siamo sicuri che non sia quella singola unità e/o poche altre a patire questo problema??? Vedremo! Solo il tempo darà o meno conferma se siamo al cospetto di un difetto progettuale, caratteristica (cosa che tendo ad escludere sennò, dopo oltre un anno, ci sarebbero state numerose recensioni da parte dei tecnici qualificati che evidenziano tali problemi) oppure se trattasi di una lagnanza riferita a pochi sporadici casi.
Ciao a tutti, Riporto, sperando possa essere utile, la mia esperienza. Premessa: non sono un "tecnico"; non sono neanche un gran "pilota"; da quello che leggo, alla stragrande maggioranza di voi potrei spicciare casa, perché ho capito di non avere neanche un centesimo della sensibilità alla guida che leggo in tanti post. Stante quanto sopra, sia sulla precedente E84, sia sulla F48 ho scelto sempre gomme runflat (tranne una sfortunata parentesi di invernali NRF sulla E84, Nokia WRD4, parentesi aperta e chiusa in meno di un mese). La mia scelta è stata dettata da ragioni pratiche più che tecniche: con la E84 andare senza RF significava dovere avere a bordo ruota di scorta (che per quella breve parentesi di cui dicevo mi ero procurato) che si mangiava praticamente tutto il portabagagli (il kit di riparazione lo vedo sempre come uno strumento di utilità "relativa"...). E sulla E84 l'unica cosa che notavo era una (leggermente maggiore) rumorosità di rotolamento (non tanto con le estive, Pirelli Cinturato P7 su cerchi 17', quanto sulle invernali, Pirelli Sottozero Serie II), tollerabilissima. Sulla nuova F48 ho ancora scelto RF (e cerchi da 18'). Avrei potuto scegliere NRF e giocarmi il pozzetto per la ruota di scorta ma ho preferito conservare il pozzetto! La mia è uscita dalla concessionaria con le Bridgestone Turanza, ma su queste non scriverò nulla perché ho materialmente percorso 90 KM (dalla concessionaria da cui sono uscito alle 13, fino al gommista con cui avevo appuntamento alle 15 per montare le invernali, con sosta per il pranzo). Come invernali ho scelto ancora Pirelli (Sottozero serie 3, RF) con le quali ho percorso ad oggi 1000 km. Non ho riscontrato difetti di nessun genere, né swing, ne altro. Solo una maggiore rumorosità di rotolamento (ma ho notato che la F48 è decisamente più rumorosa della E84 in questo senso e, se devo essere sincero - ribadisco, non sono né un tecnico né un pilota - trovo sia l'unico aspetto in cui la F48 sia peggiorata... in tutti gli altri confronti con la E84 la mia percezione è di un netto passo in avanti della F48). A dire il vero non ho notato neanche il dondolio di cui tanto ho letto in ingresso in curva. Ho notato in genere un rollio leggermente maggiore della F48 rispetto alle E84... ma penso sia "normale", considerata la maggiore altezza da terra dell'auto (e la ancora più alta posizione di guida della F48, che certamente ne aumenta la percezione). E pensate che non ho neanche il VDC! Immagino che questa mancanza sia compensata dalla spalla più dura dei pneumatici RF, che restituisce una maggiore "rigidità" percepita in (ingresso in) curva. Per competare il quadro, preciso: essendo in rodaggio, non ho forzato in niente la F48... magari di alcuni difetti (o anomalie) avrò modo di accorgermi soltanto quando, a rodaggio finito, le tirerò un po' il collo.
Allarmismo no assolutamente se leggi bene i miei post. divido bene le impressioni della mai auto con le altre F48...chiunque monti le Turanza qui ha lamentato lo ''swing' nessuno ha mai parlato di caduta di sterzo e nemmeno di appoggio in curva, solo io se non ricordo male. E gli stessi quando sono passati a Bridgestone o Michelin hanno notato dei sensibili miglioramenti e la quasi scomparsa dello 'swing', probabilmente la Pirelli sottozero3 si comporta più come le Turanza tutto qui. La mia problematica rimane la mia e spero che sia unica (deriva a dx ) ma che la F48 sia estremamente sensibile a che tipo di gomme monta specie con i cerchi da 18" è un dato di fatto, nessuno direi che monti Potenza, Pzero, Cinturato P7, ecc.ecc. lamenta in maniera evidente lo 'swing' ma al limite un rumore di rotolamento eccessivo. Se ben tre gommisti ci hanno messo le mani e non sono riusciti a risolvere permetti che io lo possa scrivere sul forum, oppure devo tacere per non creare come dici 'allarmismi'... Vorrei farti provare una F48 gommata Turanza e una Pzero entrambe NRF così capiresti bene di cosa si stia parlando, un progetto può riuscire al 100% al 80% al 60% ed essere valido lo stesso, quello che dico io è che la F48 sotto l'aspetto discusso è tra il 60/70 % e rimane un mio parere. Io ormai con le invernali sono a 1.600 km percorsi e la deriva a dx continua ad accentuarsi in accelerazione e in autostrada, più percorro strada più la riscontro. Aspetto il 13/12 quando credo che faranno la prova suggerita dal gommaio di montare 4 cerchi e 4 gomme nuove per vedere se rimane o meno la deriva, poi da lì agiranno di conseguenza.