Ciao Micai io avrò già percorso almeno 1000 km con Falken Eurowinter HS449 225/45 R19 92V però solo in condizioni di pioggia o asciutto, e devo dire che mi hanno stupito per silenziosità e tenuta... sono più silenziose delle estive RF. Però il vero test sarà con la neve...
Sono gomme discrete che fanno il loro "lavoro", stanno crescendo di anno in anno come qualità. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cambiate finalmente le gomme (michelin alpin 4) sui cerchi mak wolf gun metallic da 18" ecco il risultato: https://s13.postimg.cc/sp3g6fjrb/CERCHI.jpg' alt='CERCHI.jpg'>free image upload[/img]
grazie ho percorso solo 50 km ma le michelin alpin 4 non mi sembrano male....molto più morbide nelle buche rispetto alle estive da 19" runflat. appena sono uscito dal gommista mi sembravano di marmo.....sono andato a casa a controllare.. le aveva gonfiate a 3.2 davanti e 2.8 dietro....mah... i sensori (che avevo preso su ebay tedesco) si sono auto installati dopo aver fatto reset. come coppia di serraggio me li hanno montati con una chiave dinamometrica tarata a 8 NM riepilogo dei costi di questo treno: 4 gomme michelin alpin 4 su pneumaticone.it: 668 euro 4 cerchi mak wolf da 18" su cerchiperauto.it: 677 euro 4 sensori pressione su ebay.de: 160 euro montaggio gomme dal gommista: 40 euro totale: 1545 euro
Complimenti Gigi...bellissima.... con i 19" l'auto cambia completamente... la X1 la userà mia moglie....i 19 li ha già sulla X3 ma con le 245 e 275 al post quindi con una spalla accettabile, per la X1 meglio non rischiare .... in primavera vedremo...
Ottimo risultato [MENTION=5887]ste2479[/MENTION] davvero complimenti per la scelta e per il costo finale dell'operzione 'inverno'... La professionalità dei gommai ormai non fa neanche più notizia...forse voleva lasciarti inalterate le sensazioni delle RF... Si aspetta allora che ci fai qualche km prima di recensirle a dovere, ma vedrai le Alpin non ti dovrebbero deludere assolutamente.
ieri ho fatto il solito percorso di circa 100 km tra andata e ritorno.. il consumo medio è risultato sempre il medesimo tra estive e invernali.....18.8 km/litro quello che mi da un po noia è l'aumento del rollio della macchina....con le 19" runflat l'auto era molto meno dondolante....anche in modalità normale senza l'assetto m-sport adattivo.
in realtà la vettura dondola esattamente uguale, quello che cambia è che la senti più morbida in appoggio per via della spalla più alta e cedevole delle gomme tradizionali rispetto alle runflat /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao Giaben scusa se ti disturbo...mi chiedevo se avessi avuto la possibilità di finire il tuo test per le sottozero! Sono curioso...
Hai il piede leggero vero? Perché io quella media la faccio solo in eco a velocità mai superiore ai 110. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io mai visti i 18 km/l come te...e l'eco pro ormai non lo uso neanche più in autostrada troppo 'avvilente' ma da parte mia confermo che con le invernali sui primi 1.100 km percorsi la mia consuma di più (quasi un km in meno) è anche dovuto al fatto che la gomma è meno scorrevole e si spinge maggiormante sull'acceleratore, adesso che si è 'pelata' probabilmente migliorerà di qualcosa, i primi 200/300 km sembrava incollata in maniera evidente. Rimane però sempre difficile stabilirli esattamente perchè anche lo stesso percorso fatto con asciutto o bagnato influisce sui consumi come il traffico che mai è uguale. A me piace l'auto reattiva in ogni situazione sarà per questo che non ottengo certe medie.
è praticamente tutta tangenziale con velocità massima di 90 km/h solo un tratto di 5 km c'e' il limite dei 110... se non fosse che per tornare a casa devo superare un dislivello di 600 metri (sempre di tangenziale) riucirei a fare anche i 22-23 km/litro..
Per tornare in tema, consegnata ieri con le Michelin Alpin 5 ottenute in cambio delle Good Year originali estive, vi faò sapere come vanno queste gomme, da nuove un po rumorose, ma ho fatto solo 7/8 km ...