Gianluca forse non hai capito: io nel mio post n.318 non davo degli incompetenti agli enti di cui parlavi ma al gommista di Giaben che pensa di risolvere il problema della deriva a dx spostando l'anteriore al posteriore e viceversa!!!!:wink: D'altra parte confondere una x1 a trazione anteriore con una x3 a trazione posteriore, per una persona che lavora nel settore, non é indice di grande competenza. Se invece ti riferivi al mio post 315 permettimi un mio giudizio sull'attendibilità delle tabelle al di lá del fatto che trattasi di enti senza fini di lucro (cosa che non metto in dubbio); le strumentazioni saranno anche di alto livello ma il giudizio finale rimane soggettivo. Anche gli strumenti di misurazione dei consumi delle auto sono di ultima generazione: chissá mai perché i risultati finali tra varie testate giornalistiche sono sempre alquanto discrepanti. Le variabili in gioco sono innumerevoli: ecco perché le tabelle devono essere solo una base di partenza ma non certamente un riferimento finale assoluto. Tu mi potresti dire che le comparazioni di gomme avvengono con strumenti sofisticati ed in condizioni di strada identiche. Io ti rispondo: lo sai che diverse condizioni di umidità, temporali, di temperatura dell'asfalto e dell'aria anche con piccole variazioni (test eseguito uno alle 15 uno alle 15,20, uno alle 16 ecc.....) incidono in maniera consistente su tenuta, frenata, deriva ecc...?? Se ti capita di guardare prove e test di F1 avrai ben sentito che spesso la reazione/prestazione dei pneumatici può variare considerevolmente in una stessa giornata innumerevoli volte. Eppure trattasi sempre della stessa pista, delle stesse vetture, degli stessi piloti e spesso degli stessi pneumatici con mescola identica.:wink: Sul fatto poi che la F48 difetti di insonorizzazione nulla quaestio: sul fatto però che quel treno di gomme tiri a dx non è certamente imputabile al progetto F48, forse neppure a Pirelli (a meno che trattasi di difetto specifico di quel pneumatico). Ma che un gommista ritenga di risolvere il problema girando le gomme.......non è certamente indice di grande competenza secondo me. Mettere un cerchio e un pneumatico presente sulle ruote direzionali con difetto che tira a dx sul posteriore (che come ben sappiamo non essere direzionale) e con tale operazione pensare di aver magari risolto il problema.......è "coprire" la disfunzione ma NON risolverla! Io mi aspetto da un professionista la soluzione definitiva di un problema e non un "nascondere" lo stesso magari solo per evitare che il cliente richieda legittimamente la sostituzione di un prodotto difettato!:wink: Il mondo è pieno di furbi: quello che difetta è la professionalità e l'onestà. Cerchiamo almeno di non farci prendere in giro se possibile. E su questo penso potermi permettere ancora un umile giudizio: magari sbagliato e affrettato (e di cui sono pronto eventualmente a fare ammenda).......ma pur sempre un umile ma rispettabile giudizio!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Stasera prima neve dell'anno..5-6 cm e io a 10 km da casa con ancora le gomme estive. sono arrivato a casa senza problemi, ho superato senza difficoltà anche la rampa in pendenza del garage dove con la serie 3 a TP erano dolori anche con le invernali.
Domani pomeriggio ti mando nome e indirizzo. Gommaio molto onesto a 5 metri dal mio ufficio. Nel caso ti farebbe lo stesso prezzo mio, 900 per le 830 NRF. Dall'alto della mia cafoneria devo dire che sono ottime, in accelerazione non danno l'effetto "sbandata" delle Turanza e sembrano anche silenziose (devo ancora testarle in autostrada). Caxxo quante cose imparo da voi, non riesco a smettere di leggervi.
Questo percorso che uso dal 2008 è da percorrere 2 volte invertendo il senso di marcia alla tonda a che cosa mi serve ?
Buongiorno [MENTION=62935]Giaben[/MENTION] e buongiorno a tutti. Finalmente sono riuscito a tornare dopo una fila interminabile di impegni lavorativi...sto recuperando nella lettura dei post. Interessante leggere del comportamento sx/dx anche con le Pirelli....rivaluti leggermente le Turanza...se l'effetto "swing" delle gomme lo percepisci anche con la Pirelli allora non è tutta (o solo) colpa delle Turanza. Forse è anche un problema di assetto dell'auto che è ancora peggio. Venerdì monto le Michelin Alpin PA4...sono curioso di vedere se si comportano allo stesso modo.
Buon Giorno,ma queste vanno bene per la nostra con ruote non runflat:https://www.leebmann24.de/rep-satz-schraubventil-rdci-bmw-1er-f20-f21-2er-f22-3er-f30-f31-f34-4er-f32-f33-f36-x5-f15-mini-f56.html?emcs0=2&emcs1=category_top&emcs3=36106867147Che differenza c'è con le altre a 59 euro?
occhio...quello in vendita è solo la valvola di ricambio.. il sensore completo costa 60 euro https://www.leebmann24.de/rdci-radelektronikmodul-mit-schraubventil-1er-f20-f21-2er-f22-3er-f30-f31-f34-4er-f32-f33-x5-f15.html su ebay si trovano a meno. io ho presi (sempre originali bmw) a 150 euro (tutti e 4)
buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Ho ordinato la mia x1 pochi giorni fa ed in fase di trattativa, per risolvere la questione ruota invernale, ho concordato un cerchio 564 da 17" con pneumatici Pirelli Winter Sottozero 3 RF ad un prezzo scontato. L'alternativa erano dei bridgestone invernali che, leggendo la discussione, ho deciso di evitare. Una domanda: la macchina mi verrà consegnata a gennaio coi 569 da 18". sono spaventato dalle recensioni sui bridgestone turanza: c'è qualche modo per chiedere al concessionario di consegnarmela con gli estivi Pirelli anzichè i Turanza? grazie mille
L'unico modo é che ti accordi con un gommaio per il cambio gomme appena ritiri l'auto e gli lasci qualche centone di euro di differenza, se vai da uno 'grosso' che smercia tante gomme potrebbe anche accettare, le Pirelli estive sia Cinturato P7 che le Pzero sembrano le migliori per la F48 (provate le Pzero vs Turanza non c'è storia Pzero tutta la vita). Per le invernali qui delle Bridgestone non se ne è quasi parlato chi le monta [MENTION=63504]Gizan[/MENTION] non ne parla male, io non mi esprimo sulle Sottozero3 perché avrai letto, mai sei sicuro di prenderle RF ??? io sulla F48 le RF le eviterei di qualsiasi modello. Tra poco vado dal gommaio per vedere di risolvere il mio problema di deriva a dx delle Sottozero3 speriamo di risolvere in qualche maniera... ma ne ho poca....
grazie per la risposta per le estive vedremo a gennaio se sarò fortunato...in caso di malasorte la soluzione di cambio con grosso gommista potrebbe essere un'idea interessante. quello che dici sui pirelli sottozero 3 è abbastanza preoccupante: se fosse un problema generalizzato sul modello di gomma sarebbe piuttosto grave. nei prossimi giorni passo in concessionaria per vedere quali possono essere eventuali soluzioni. sulla scelta RF, la mia attuale e93 le monta sia invernali che estive e, dato il tipo di macchina, sono abbastanza abituato alla rumorosità tipica di queste gomme (oltre che allo scarso comfort)...se fosse stato possibile averlo, avrei ordinato il ruotino e non RF, ma essendo una persona poco pratica non mi azzarderei a usare il kit forature :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao a tutti. ma alla fine qualcuno ha preso i mak wolf su http://www.centrogomme.it/prodotto/wolf-gun-metallic-mirror/ ??? mi piacerebbe vederli montati io ho chiamato ma non li hanno fino a fine novembre
Figurati...:wink: Io sono tornato adesso dopo ore e ore di prove abbiamo raggiunto un buon compromesso con le Pirelli Sottozero3 ho percorso oltre 130 km tra i vari smontaggi di cerchi e gomme, equlibrature e pressioni modificate per me si era trattato di un non perfetto montaggio del 'ragazzo' quello che l'aveva scambiata per una X3 a TP...Oggi ho fatto con il figlio del titolare uno di poche parole ma determinato e sembra proprio che alla fine qualcosa di buono ne sia uscito. Gran parte del percorso è stato sempre lo stesso casello di Terre di Canossa-Reggio Emilia e ritorno, e anche il rumore sul bagnato è risultato discreto e migliorato. Disponibilità del gommaio per ora direi molto buona considerato la fila di gente che aveva in bottega... Quello che ho capito è che padre e figlio sono una cosa e i 7/8 lavoranti che hanno un'altra. In questo momento di grande fermento sono anche in due a smontare e rimontare le gomme di un'auto e questo può generare qualche incomprensione, fare in fretta non è mai un bene. Adesso la provo qualche giorno (devo vedere sull' asciutto) e poi posto le impressioni definitive ormai ho percorso 480 km con le invernali e una cosa posso affermare visto che oggi per gran parte del tempo pioveva, non male sul bagnato e sull'umido, e abbiamo notato assieme al gommista che le Pirelli sono molto sensibili alla pressione un 0,2 bar in più o in meno si sentono oltre in rumore di rotolamento ma anche in 'swing' sx/dx. Ora sono a caldo 2,6 ant. e 2,4 post. Le Turanza sono sempre la 'malasorte' in ogni caso...anche se tutta la colpa non è loro ma anche di Bmw che ci ha messo qualcosina di suo nel progetto. Investi sulle Pzero e avrai una guidabilità non paragonabile alle Turanza poi il rumore di rotolamento sul drenante anche se meno marcato rimane, ma guidi un'altra auto. Se, da come scrivi, hai già deciso per delle RF qui non saprei aiutarti mai avute e mai le vorrò anche se la F48 e bella 'assorbente' di suo potrebbe essere che sia meglio di tante altre auto.
grazie per le preziose indicazioni. Anche le Pirelli sotto zero 3 saranno RF. Aspetto comunque la tua recensione sulla bontà di queste coperture invernali per capire se fare pressioni al concessionario per sostituirle con le Bridgestone blizzard, che da altre recensioni sembra essere una soluzione valida Oltre al discorso ruotino, non ho mai avuto non RF su auto premium, quindi faccio fatica a valutare quanto possa migliorare il comfort con delle gomme tradizionali
Le mie Maranza dopo questi pochi giorni di freddo stamattina segnavano 2.2 all'anteriore e 2.0/1.9 al posteriore...anche se tra due gg monto le Michelin dite che mi conviene aggiustarle in pressione?
Quello sicuro, hanno smontato tutte le 4 gomme e rimontate e si è proceduto a coppie per il test, adeguando sempre le pressioni tra ant. e post. e modificandole spesso. Ora la provo sull'asciutto visto che ieri ha piovuto per gran parte del test...la deriva si è ridotta del 75% direi ma non annullata bisogna anche dire che le Sottozero3 sono gomme direzionali a freccia e dritte dritte forse non andranno mai, meglio le asimmetriche per questo a quel che dice il gommaio. Guarda quando ho fatto il reset la prima volta che 'macello di pressioni che avevo... non potei tornare indietro subito perché avevo imboccato l'autostrada e stavo andando a Bologna.