Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20 | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Anachin, 27 Settembre 2017.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ecco, esattamente cose che voglio evitare. Sinceramente già solo l'idea di caricarla sul carro attrezzi mi fa venire i brividi [-X. Poi oh, se sono obbligato ben venga.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    Hai ragione ho chiesto oggi in assicurazione quella nuova perché quella che avevo prima mi mandavano

    il carro attrezzi solo per problemi motore o Batteria infatti mi è capitato sotto un temporale pazzesco e mi sono arrangiato sotto il diluvio che sfiga
     
  3. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Ciao, proprio per questo motivo io ho optato per le Rft. Ad essere sincero, non le trovo così rigide: io ho una guida tutto sommato tranquilla, forse il piede del ilGuru77 non le digerisce :mrgreen:
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Eh eh, ma il mio problema non era la rigidezza o il comfort cosa delle quali al momento mi interessa meno di zero (anche se non sono più un ragazzino..), era più che altro il comportamento troppo imprevedibile, o meglio quando portate al limite erano troppo poco progressive nel comunicare cosa stessero facendo. Comunque non dico di no alle RFT in senso assoluto, anche perchè non mi stanco di ripetere che a livello di sicurezza in caso di perdita veloce della pressione e come comodità in caso di foratura sono il top, ma ora mi trovo decisamente meglio.
     
  5. 19andre87

    19andre87 Aspirante Pilota

    8
    0
    14 Agosto 2017
    Reputazione:
    10
    Serie 1 F21 118d XDrive
    Ma una domanda,

    a libretto ho moltissime misure, ma le uniche M+S sono:

    195 55 16

    225 40 18

    ma se volessi installare le 225 45 17 (o al limite 205 50 17) Invernali potrebbero farmi delle storie se mi fermassero? Serve integrazione su libretto tramite omologazione in motorizzazione?

    Sono in trattativa per acquisto cerchi 17 originali BMW e mi dispiacerebbe rimanere "fregato"...

    grazie
     
  6. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    Tutte le misure a libretto possono essere usate come invernali, sono quelle segnate M+S che non possono essere usate come estive. Prenti tranquillamnete i cerchi da 17, non ci sono problemi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. MattyDip

    MattyDip Aspirante Pilota

    47
    11
    13 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.230
    Nessuna
    Potreste indicarmi per favore dove posso trovare le specifiche per le gomme da poter montare? La macchina arriva a fine novembre ma vorrei già informarmi per le gomme invernali. Grazie
     
  8. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    Bhè, l'unico modo sicuro è aspettare di vedere sul libretto cosa c'è scritto. Non si sa mai se la casa decide di fare qualche modifica alle omologazioni.

    In ogni caso le misure che stiamo scrivendo sono omologate sulle nostre auto, non vedo perchè non dovrebbero esserlo sulla tua.

    Hai già un idea di quanti pollici vuoi il cerchio?
     
  9. MattyDip

    MattyDip Aspirante Pilota

    47
    11
    13 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.230
    Nessuna
    Penso 17... Da quello che ho capito tenere lo stesso cerchio da 18 non è la soluzione migliore e quelli da 16 sono forse un po' piccoli per la Serie 1 da un punto di vista estetico.
     
  10. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    ciao bhe tenere i 18 con le termiche e dover smontare e rimontare le gomme lo trovo un po' scomodo , per le misure io sulla mia che è una 116 d ho una scelta enorme di misure ed ho optato

    per i 16 in lamiera , presi usati di un anno a 200 euro e poi metto due gomme nuove e 2 che ho della civic che sono ancora valide sempre conservate in garage al fresco . Poi si verdra , per il fatto estetico io penso non ci sia molta diffrenza tra le 18 originali e le 16 di lamiera , dal gommista avevo provato i cerchi di lamiera con la gomma e stavano molto bene , quindi non è detto che i 18 li tenga.

    Per il problema che non sono rft , bhe mi doterò di kit gonfiaggio e liquido , con la civic in 6 anni non ho mai forato e mai cambiato le gomme l'ho venduta con le gomme originali . poi con i 16 da 205 sulla neve e con le strade umide si fa più presa per via del maggior peso al centimetro quadrato .

    Comunque appena la monto mettero le foto dell'orrore :mrgreen::fear:evilbat:
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Gomme di 6 anni? Speriamo non sia già morto il nuovo acquirente con le gomme di plastica :haha
     
  12. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao no non penso , io non ho mai avuto problemi , la civic dal lato gomme aveva un pregio non le consumava , vi sembrerà strano , ma io non ho mai auto problemi di alcun genere , logicamente se non avessi cambiato auto avrei cambiato le gomme . Vedremo queste continental quanto dureranno , ma dubito che faro i km che ho fatto con la civc , d'altronde la bmw ti porta ad andre più veloce e la coppia e più del doppio di quella della civic che era sui 127 nm contro i 270 nm di bmw .

    Scusate l'OT.
     
  13. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Non c'è molta differenza tra

    i 18 originali ed i 16 di latta ?

    :haha
     
  14. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Sinceramente io li ho visti montati quando ho provato se andavano bene i cerchi di ferro e devo dire ,che non sfiguravano affatto , poi come gia detto appena li monto vi faccio le foto ....Io sinceramente in un auto l'ultima cosa che guardo sono i cerchi .
     
  15. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    I 18 originali , non sono brutti anzi , molti me li invidiano , solo che io non gli do tutta questa importanza , anzi mi preoccupa quando dovrò cambiare le gomme , penso siano molto costose , quindi sicuramente mettrerò gomme da 16 , quindi i 18 saranno in vendita .
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Con tutto rispetto tu non hai mai avuto problemi perchè molto probabilmente hai una guida piuttosto tranquilla (se ti durano 6 anni le gomme o non fai km o non fai curve o hai un battistrada di 5 centimetri :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />), se la prendesse in mano ad esempio un deficiente come me (anche a me le gomme durano 6, mesi però...) la tua civic ed io alla prima curva decolleremmo per rimanere in orbita su un anello di Saturno 0X
     
  17. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao io guido in maniera tranquilla e poi con la civic era un obbligo , per via della poca potenza e coppia , io con quellegomme ho fatto 65mila km circa , le strade percorse sono per lo più pianeggianti ,faccio circa 11 12 mila km annui , con quelle bridgestone turanza mai avuto un solo probelma di tenuta , e non erano di plastica , comunque ora con la bmw sicuramente non riusciro a fare quei chilometraggi , vedo che come medie percorse sulle stesse strade ed autostrade sono più alte , ti faccio solo un esempio un loano savona prima lo facevo in 30 minuti ora con la bmw lo faccio in 25 minuti in autostrada con poco traffico s'intende.Non ci crederai ma da quando ho la serie 1 non ho ancora superato i 140 km /h . Comunque ritornando al discorso gomme invernali ed estetica , appena le monto vedrete che poi cosi male non sta :biggrin:
     
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    La F20 con i 16 di latta non si può guardare, ma contento tu contenti tutti.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Vedrete vedrete ricordatevi che comunque il diametro totale tra gomma e cerchio rimane uguale , quindi gomma nera e cerchio nero saranno un tutt'uno quindi si noterà poco la differenza , comunque contento me contenti tutti :mrgreen: E in inverno consumerà ancora meno.
     
  20. MattyDip

    MattyDip Aspirante Pilota

    47
    11
    13 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.230
    Nessuna
    Dato che mi sto orientando sugli pneumatici invernali da 17 (probabilmente le Sottozero consigliate anche dal gommista) devo capire che cerchi scegliere...

    Ho chiesto ​​​al gommista si fiducia dei cerchi MAK ma mi sono stati proposti altri cerchi che non riesco a trovare sul web, ma vi allego una foto.

    A ​​​​​​me però piacciono di più questi:

    http://www.avusracing.it/avusproddet/body.pe?category=acmb3

    O i MAK: Zenith (I più belli secondo me)

    https://www.makwheels.it/it-it/zenith-mat-black-f8070zhmb45i3bx.aspx#!/

    O i Luft Mak Black

    https://www.makwheels.it/it-it/luft-mat-black-f7570ltmb43i5bx.aspx#!/

    Purtroppo al momento il preventivo con il cerchio sconosciuto è di ben 1400€.

    Voo cosa consigliate? I cerchi sono tutti compatibili? Mi sembra che con 1100€ dovrei riuscire a portare a casa gomme sensori e cerchi o sbaglio? Grazie
     

Condividi questa Pagina