Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Anachin, 27 Settembre 2017.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  2. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    I prezzi variano e anche molto. Per farti un idea (io li vado a ritirare stasera) puoi provare a cercare su internet i prezzi. Il mio gommista non si è discostato di molto (e preferisco dare qualche euro in più a lui che me li fa a modo e se ci fosse qualche problema sono cavoli suoi piuttosto che risparmiare qualcosa di non rilevante e correre il rischio di dovermi sbattere io a rimediare).
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Stesso principio che ho io quando compro le gomme, se la differenza non è troppa preferisco darli al gommista (con il quale tratto, mostrandogli il prezzo a cui le trovo).

    Maledetta piattaforma maledetta, due ore che provo a fare il commento, vabbè, è diventato un quote.
     
  4. MattyDip

    MattyDip Aspirante Pilota

    47
    11
    13 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.230
    Nessuna
    Grazie,

    E ​​​​​​per quanto riguarda la scelta dei cerchi cosa dite?
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    I tuoi originali BMW che modello sono ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. MattyDip

    MattyDip Aspirante Pilota

    47
    11
    13 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.230
    Nessuna
    Quelli nuovi di serie sulla M Sport.
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Molto belli: perché non monti 4 225/40/18

    sui tuoi e te li godi 12 mesi all'anno ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. MattyDip

    MattyDip Aspirante Pilota

    47
    11
    13 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.230
    Nessuna
    Perché non credo sia la soluzione migliore visto che la userò anche in montagna. A lungo andare non sarebbe neanche la soluzione più economica oltre a rischiare di rovinare il cerchio (motivo per cui mi hanno sconsigliato i cerchi "bicolore" per l'inverno)
     
  9. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    ...ed eccoli montati. Ho solo un problema con i sensori di pressione che non si resettano.... sapete per caso se c'è una procedura particolare da eseguire?
     
  10. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se monti 225/45/17 l'impronta a terra è esattamente la stessa

    dei 225/40/18 e soprattutto se il gommista è professionale i

    cerchi non si rovinano (sono + di 10 anni che monto termiche).

    Per quanto riguarda il lato economico la differenza di prezzo

    fra le misure 17 e 18 non credo superi di molto i 150€€ e se

    aggiungi almeno altri 600€ di cerchi, ci vorranno almeno 12-15

    anni per raggiungere il "punto di pareggio".

    Questi i numeri, poi ognuno fa le sue scelte.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps: actarus8v ci siamo con i conti ? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Belli. Ora non ricordo, i sensori di pressione sono sempre gli originali o ne hai messi dei nuovi? Se ne hai messi dei nuovi vanno codificati, te lo può fare un gommista che ha l'attrezzatura e se sei fortunato si riescono a codificare senza smontare nulla. Se invece sei sfigato come me, vai da un gommista, prova a codificarli ma non riesce, dunque smonta il cerchio, toglie la gomma squarciandomela (non si accorge che i miei 19" sono a canale rovesciato) e codifica. Semplice no?:haha
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    i cerchi MAK da 17 costano intorno ai 550€, quattro gomme invernali di marca premium 225/45-17 costano massimo 420€, con i sensori sei intorno ai 1.100€, giusto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    si, ci siamo, poi aldilà dei conti anche io girerei coi 18 in inverno, anche se mi costasse un po' di più, d'altra parte l'unica differenza tra 17 e 18 è l'altezza della spalla che si riduce di circa 1 cm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    O mamma... I sensori sono della MAK anche quelli (avevo messo le foto un paio di pagine fa) e, in teoria, li ha codificati (l'abbiamo fatto assieme, leggendo le gomme montate originali e riportando i codici sui sensori nuovi smontati)... a questo punto ci deve essere qualche errore... La cosa strana è che inizia la procedura, mentre vado arriva al 49% e poi si ferma. Non fa altro.
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Stesso comportamento dei miei , che mi avevano spedito (a detta del venditore) codificati. Hanno cominciato a funzionare dopo la codifica del gommista . Cosa intendi con "leggendo le gomme montate originali"? Leggendo i sensori originali?

    Ritorna dal gommista e provate una ricodifica.
     
  16. MattyDip

    MattyDip Aspirante Pilota

    47
    11
    13 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.230
    Nessuna
    E non si rovinano i cerchi d'inverno? Altrimenti perché il gommista ha sconsigliato di prendere i cerchi bicolore (come quelli originali M Sport) e puntare su quelli monocolore (tipo neri)?
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    si rovinano esattamente come quelli da 17, ripeto, la differenza è di 11mm di spalla tra 17 e 18

    detto ciò, la soluzione del doppio treno è valida, è una questione di scelte, io ad esempio non perderei l'estetica dei 18, ma è soggettivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    doppio
     
  19. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    Si praticamente la prima volta a letto i sensori originali con lo stesso patacchino con cui li programma.

    Sono passato in pausa pranzo e abbiamo scoperto che uno non aveva preso la codifica (probabilmente il primo, lo aveva codificato con gli altri vicino, poi li ha spostati). Sgonfiata la gomma a zero (senza smontarla), riprogrammato e ora tutto ok!
     
  20. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Semplicemente perchè ci guadagna di più a vendere

    cerchi+gomme da 17 invece delle sole gomme da 18.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina