Plastidip - lavori realizzati - idee di applicazione - suggerimenti | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Plastidip - lavori realizzati - idee di applicazione - suggerimenti

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da ema86, 6 Novembre 2011.

  1. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
     
  2. Dotty

    Dotty Kartista

    182
    2
    14 Gennaio 2012
    Reputazione:
    326
    non_BMW
    appena letto ho pensato al vino .......... poi ho visto il tuo nick :haha
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
     
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si una tempra o cmq una qualche cottura che ne migliorava le caratteristiche meccaniche.
     
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    di solito per temprare un metallo si deve portare ad una certa temperatura e poi raffreddare velocemente ,in questo modo quando e' ad una certa temperatura la struttura diciamo cubica, nel senso che i legami sono disposti come le fibre di un pezzo di legno cioe nello stesso senso, cambiano configurazione , come se la struttura da una rete a quadri dritta diventa stopicciata, e il successivo raffreddamento veloce non fa piu riallineare la struttura e quindi avremo una struttura amorfa che fisicamente e molto piu dura , per il legno e come se fosse il nodo, comunque dubito che un basamento venga riscaldato in modo omogrneo e poi raffreddato velocemente, piu che altro si possono avere dei scioc termici i quali portano tensioni superficiali, e quindi fragilita del materiale on alcuni punti, quindi avremo una non omogenea durezza , e nel punto in cui e piu debole si iniziano a creare delle cricche
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2012
  7. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    prima di dipingere i cerchi col p.dip basta pulirli accuratamente ?
     
  8. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    si con soda caustica:mrgreen:,,, secondo me con un po di diluente , non penso che sia troppo aggressivo,
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si, questo in uno (o più) cicli di tempratura, magari nell'utilizzo comune di un motore non vi sono bruschi raffreddamenti, ma in centinaia di migliaia di km, magari il blocco subisce centinaia di cicli di "microtempra" (chiamiamoli cosi), che alla fine hanno il loro effetto.
     
  10. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    non puo avvenire una micro tempra a successione, si creerebbero delle tensioni strutturali, cioe zone dove hanno ricevuto piu tempra e zone meno, quindi cricche, poi in un motore sovralimentato ,le temperature sono ancora piu alte nel punto delle luci di scarico, quindi quello che dici non e giusto, forse un motore del genere dopo tot km, i manovellismi si liberano di quello strato di materiale di lavorazione, che hanno da nuovo, cioe e come se le bronzine i pistoni tendono ad essere piu levigate, vedi rodaggio, quando un motore e nuovo le tolleranze sono un po piu strette, ok,
     
  11. Dotty

    Dotty Kartista

    182
    2
    14 Gennaio 2012
    Reputazione:
    326
    non_BMW
    i proverei a ricoprirlo con il PLASTIDIP :mrgreen:
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2012
  13. Dotty

    Dotty Kartista

    182
    2
    14 Gennaio 2012
    Reputazione:
    326
    non_BMW
    non voleva essere un offesa è stata solo una involontaria associazione di idee ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    però forse se si torna a parlare di plastidip è meglio visto che è questo l'oggetto del topic :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    si ma l'invecchiamento se leggi bene e un trattamento termico, non e che la lega col tempo diventa piu dura, e come ho scritto sopra sono tipo delle tenpre e stempre ,
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    no, non è manco questo: gli scagnozzi BMW furono sguinzagliati per reperire i bonoblocchi.

    le testate, i pistoni, le bielle, le valvole, le fasce e le bronzine furono riprogettate ad hoc... era proprio il fatto che il motore avesse macinato più di 100.000 km che lo rendeva appetibile, perciò penso a qualche strano tipo di "cottura".
     
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    infatti stavamo parlando di monoblocco, un po strano,perche avremmo una tempr maggiore sul lato scarico e inferiore al lato opposto,:-k
     
  17. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    Ragazzi oggi avevo un po di tempo e ho fatto il terminale con il plastidip, appena lo monto e faccio delle foto ve le faccio vedere. Ci tengo a precisare che è una prova sia estetica ( non sono per niente convinto di passare dal cromato al nero opaco ) sia di resistenza in quanto non so come reagisce il plastidip al calore dello scarico !
     
  18. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    Ottima prova... tienici aggiornati ;-)))
     
  19. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    Ecco le foto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :

    Prima :

    [​IMG]

    [​IMG]

    Dopo :

    [​IMG]

    [​IMG]

    E montato :

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ora mi tocca fare la scritta modello nero opaco e vedere come sta il tutto che ne dite ?

    PS dalle foto in realtà non si capisce molto bene, dal vivo invece si vede che è nero opaco e non è sporco, questo era il mio timore più grande. Devo ancora vederlo bene alla luce però !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2012

Condividi questa Pagina