salve a tutti... è già da qualche mese che alcuni particolari in plastica (tipo maniglie porte anteriori e sottobracciolo anteriore) della mia 320 d touring si stanno iniziando a squamare; addirittura la vaschetta della maniglia lato guida si spella della sua gommina di rivestimento; la macchina è immatricolata dicembre 2005 quindi da poco fuori garanzia... ma che ci mettono dei temporizzatori a certe cose??? Danilo
Se ne è parlato già di recente, le E90-E91 sopratutto quelle che iniziano ad avere 3 anni e diciamo oltre 80000km cadono o a pezzi o le plastiche si spellano o si consumano.. unito ai problemi alle turbine.. la dice lunga sulle Bmw attualmente vendute.
io direi ch eha detto la verita.... c'è gente che lascia delle e90 a 25000 km per un mese in conce, oppure un e90 del 2007 che perde olio e non sanno capire perche... Il problema è che se compro una punto spendo 20.000 euro, per un bmw decente ne servono il doppio quasi...
comunque io parlo per esperienza personale la mia dopo 70000 km (venduta da poco) non aveva nessun problema: plastiche interni perfetti, nessun scricchiolio. certo io sono con voi nel dire che bmw ultimamente ha fatto delle cagate pazzesche come il problema delle turbine, interni non piu' ai livelli di una volta , le vernici esterne a livello della tata e assistenza post vendita non molto qualificata...........
Sono pronto al confronto la mia punto con 101000km con una delle vostre E91 pari km di almeno 3anni. Considerando che la mia ha 7 anni.
Le ultime auto che abbiamo avuto io e mia moglie sono state: A3 - A4 - GOLF e TOUAREG e tutte avevano lo stesso problema. Sulle mie (A4 e TOUAREG) le ho cambiate più volte (di plastiche intorno la maniglia del lato guida). Forse le fanno lo stesso fornitore (sia per Audi VW che per BMW) ??? Sulla mia nuova BMW per ora nulla (è troppo nuova ancora), ma leggendo qui sarò preparato.
Io non ho nulla in contrario sul fatto che le varie case automobilistiche si riforniscano dagli stressi fornitori specializzati ognuno sui propri articoli.......... ........ma caxxo !! quando i vari centri assistenza sostituiscono in continuazione da 10 anni ( parlo per (Audi VW) gli stessi ricambi e non cambia nulla, le ipotesi sono TRE: 1 - non c'è sinergia tra assistenza e progettazione; 2 - si stanno talmente adoperando per migliorare che serve molto tempo (?); 3 - ci stanno prendendo per il culo, tanto noi cojoni le auto le compriamo comunque. Io scelgo la 3 (la tré.... come dice MIKE).
E' successo a qualche utente del forum sulle e92; in BMW è un problema noto; secondo me se rompi un po' non dovresti aver problemi a fartelo sistemare anche se l'auto a livello di calendario non è più in garanzia. Se il conce non ne vuole sapere tartassa BMW Italia. A proposito; scrivendo dal form sul loro sito non rispondono MAI; la mail bmw@bmw.it non funziona (le mail tornano indietro) mentre via fax indicando un recapito telefonioco a me in massimo un paio di giorni hanno sempre risposto
Calma ragazzi, vorrei chiarire un attimo... Sarà sicuramente vero il fatto che lo stesso fornitore produca componenti sia per auto più economiche come FIAT che per auto premium come Audi e BMW ma questo non vuole assolutamente dire che la componentistica sia identica. E' il produttore della vettura che quando chiede un componente ad un fornitore dà delle specifiche che poi devono essere rispettate; la Plastal può fare una maniglia in plastica da 1€ se il produttore chiede quel tipo di prodotto o una maniglia da 10€, tutto dipende da quanto vuole spendere il produttore. Se poi mi dite che è scandaloso che su auto da 50000€ si spelli la plastica delle maniglie sono d'accordo con voi al 150% ma non vodo assolutamente nulla di male nel fatto che BMW e Audi e FIAT si riforniscano dallo stesso fornitore per i loro componenti. D'altra parte si sa che molta componentistica BMW proviene dall'Italia basta pensare ai cerchi in lega: ne ho smontato uno dei miei style 189 da 18'' e vi è è la scritta made in Italy e CDW che credo stia per CromoDora Wheels di Ghedi (BS). Un altro esempio è la motocicletta HP2 sport; moto da 20000€ con degli italianissimi freni brembo
Anche io sulla GolfV ho lo stesso problema sulle razze del volante (oltre a altri vari problemi) ma non me ne preoccupo su una VW dato che bisogna essere proprio c******i per comprarla, meno male che ho convinto mia moglie a prendere il 1.9 invece del 2.0 che ne aveva molti di più. Sul mio coupè di aprile 2007 con 30.000 km per adesso nonostante ci stia attento non ho rilevato niente.
Attenzione !! -All'attenzione degli amici del forum- per avere risposta certa, le mails vanno inviate al seguente indirizzo: italyinfo@bmw.it PS: fabio ha ragione, si devono inviare le mails a BMW-Italia per far conoscere i ns disappunti !! (indicare le proprie generalità, indirizzo, mod. auto, targa e n° telaio)
Grazie, info molto utile; però potrebbero aggiornare anche il sito . Proprio oggi visitandolo ho partecipato ad un sondaggio e li ho bastonati su questo aspetto
Il problema delle plastiche già sperimantato sia su vw che su saab , e pensare che un pochino sul golf V sono migliorati sul IV e su passat erano scandalose. Cmq devono essere proiprio peggiorati visto che sto guardando in giro per un x5 del 2001-2003 e questi problemi non li hanno ..... incrocio le dita per la e91 appena presa , vabbè che nel bene o nel male fra 3 anni va in cambio lo stesso però ........
Grazie a tutti per le risposte, i pareri e le indicazioni... sicuramente contatterò BMW italia. Danilo